HEROES 17/09/2021: UN CONCERTO IN STREAMING PER RIPARTIRE

1 Condivisioni
1
0
0

Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno, anche nel 2021 ritorna Heroes, il concerto evento tra streaming ed evento live, in diretta dall’Arena di Verona. Quest’anno ci si è avvalsi dalla partnership con Aperol e si è proposto un appuntamento ridotto e diviso in due serate. Dodici grandi esponenti della musica italiana sono gli assoluti protagonisti, ciascuno con una performance ed uno staging esclusivo e pensato appositamente per le necessità e le caratteristiche di ciascun artista. Nel corso della prima serata del 17 settembre sul palco si avvicenderanno Ariete, Elodie, Mahmood, Massimo Pericolo, i Negramaro e Sangiovanni.

Heroes

L’evento inizia con Mahmood che si esibisce con Ghettolimpo, la title track del suo ultimo album. Come sempre il giovane artista italo-egiziano stupisce con i suoi look, indossando un giubbotto di jeans ed un kilt rosso. Il palco è molto semplice con alcuni effetti di luce che impreziosiscono l’esibizione. Lo sfondo poi si riempie di luce rossa per contornare un’esibizione acustica di Inuyasha, il secondo brano in scaletta. Gli effetti di luce proseguono seguendo i vari brani tratti dalla tracklist di Ghettolimpo: Rapide (blu), Talata (giallo), Kobra (viola).

Intervengono i conduttori Filippo Solibello, Gianluca Gazzoli e Daniela Cappelletti che parlano dell’importanza della diversità (leitmotiv dell’evento) e del tour rimandato di Mahmood (di cui vi abbiamo parlato qui). Viene anche presentata l’iniziativa Together We Can Cheer, che permette di condividere un brindisi virtuale.

La seconda artista sui palco di Heroes è Elodie, in un elegante vestito corto fucsia. Esordisce con Pensare Male, il brano che la vede protagonista con i The Kolors, in versione acustica. Tra l’orchestra che l’accompagna anche un quartetto d’archi, che disegnano un accompagnamento leggero al brano con l’immancabile pianoforte, incorniciando la sua prestazione vocale. Dopo una cover, si passa a Margarita, il pezzo in duetto con Marracash, sempre con l’accompagnamento acustico. “Sono molto emozionata e molto felice di essere qui con voi. È da tanto che non canto dal vivo ed è bello esserlo in una serata con un tema così importante, la diversità” ha detto Elodie. “Io sono figlia della diversità” ha concluso. L’esibizione è poi proseguita con Andromeda, altro brano fondamentale del suo repertorio, presentato per la prima volta nel corso di Sanremo 2020. Successivamente un’altra cover, Sing It Back di Moloko per poi terminare con un altro suo grande successo: Guaranà. Prima di andarsene una promessa: “Tra poco uscirà il mio nuovo singolo, sarà diverso da quanto ho fatto finora.”

È poi il turno dei Negramaro. La band pugliese capitanata da Giuliano Sangiorgi sale sul palco di Heroes sulle note di Contatto, la title track dell’ultimo atteso album. Lo sfondo è inondato di stelle. Giuliano incita il pubblico: “Siete il nostro sogno più grande“. Si prosegue con La Cura Del Tempo, altra dolce ballad tratta dall’album del 2020. Una pioggia di luci è il leggero sfondo della delicata melodia. Si va poi indietro nel tempo per ascoltare Fino all’Imbrunire e La Prima Volta, pezzi del 2017 tratti da Amore che Torni. Il gran finale è dato dall’energica Nuvole e Lenzuola, super successo del 2005. Viene poi proiettato il videoclip di Ora Ti Canto Il Mare, l’ultimissimo singolo.

Il successivo protagonista è Massimo Pericolo, accompagnato dalle sue inseparabili orecchie da gatto. Il primo brano cantato dal rapper è Casa Nuova. Successivamente si passa a G, altro brano da Solo Tutto. Viene il turno di Stupido (“stavolta non censurata“). Nel mezzo dell’esibizione il concerto purtroppo si blocca per problemi tecnici. Si ricomincia con Sette Miliardi, il primo grande successo del rapper che lo consacrò nel 2019. Altro brano del 2019 ma stavolta è l’orecchiabile Polo Nord che conclude l’esibizione.

La penultima artista sul palco di Heroes è Ariete. Esordisce con uno dei primi suoi pezzi, Mille Guerre. Seguono Amianto e Pillole tratte da Spazio, l’EP del 2020. L’Arena accende le luci dei cellulari per accompagnare i pezzi. Si prosegue con l’ultimo grande successo, L’ultima notte, record di streaming e presente nella pubblicità del Cornetto Algida. Il pubblico lo canta a squarciagola. Prende poi la parola per mandare un messaggio contro l’omofobia e a favore del DDL Zan: “Vivere in libertà il proprio amore deve essere un diritto. Siate sempre voi stessi ed amatevi tutti.” Imbraccia la chitarra per cantare Venerdì, brano del 2020. Il set si conclude con 18 anni, altro brano che le ha dato celebrità.

Infine, la prima serata di Heroes 2021 chiude con Sangiovanni. Sale sul palco (griffato Valentino) facendo cantare l’Arena sulle note di Guccy Bag, il suo singolo d’esordio ad Amici. Il successivo brano in scaletta è la romantica Hype a cui segue immediatamente tutta la notte. Si torna poi indietro fino agli esordi: è la volta di Non+, uno dei suoi pezzi prima di Amici, eseguito pochissime volte in pubblico. Il tormentone successivo fa cantare e dimenare il pubblico sulle sedie dell’Arena: è il tormentone Lady. L’ultimo pezzo che chiude il suo set (e la serata) è un altro tormentone, che ha imperversato nell’estate 2021, Malibù. “Ognuno ha diritto di essere libero e di essere ciò che è.” conclude, intervistato da Gazzoli.

Questo prima serata del secondo evento (più ridotto rispetto a quello dell’anno scorso) lascia insomma un ricordo tendenzialmente positivo, con diverse hit miste a pezzi meno celebri ma d’impatto e la capacità di non lasciare mai l’attenzione bassa, facendo cantare, ballare e divertire ma soprattutto emozionare. Speriamo che per l’ennesima volta si possa lanciare un messaggio al governo per sbloccare il prima possibile l’aspra situazione dei concerti e permettere più eventi completamente dal vivo.


La scaletta del concerto

MAHMOOD

-Ghettolimpo

-Inuyasha

-Rapide

-Talata

-Kobra

ELODIE

-Pensare Male (acoustic version)

-Margarita (Acoustic version)

-Andromeda

-Sing It Back

-Guaranà

NEGRAMARO

-Contatto

-La cura del tempo

-Fino all’imbrunire

-La prima volta

-Nuvole e Lenzuola

MASSIMO PERICOLO

-Casa Nuova

-G

-Stupido

-Sette Miliardi

-Polo Nord

ARIETE

-Mille guerre

-Amianto

-Pillole

-L’ultima notte

-Venerdì (acoustic version)

-18 anni

SANGIOVANNI

-Guccy Bag

-Hype

-Tutta la notte

-Non+

-Lady

-Malibù

Ti potrebbe anche piacere