StefanoFisico.it inaugura una nuova rubrica settimanale, ribattezzata “Artist To Watch“. Un appuntamento fisso del weekend sul nostro portale, avente per protagonista uno o più artisti da tenere d’occhio. Questa settimana vi raccontiamo meglio Alessia Labate e Beatrice Quinta.
Le due giovani cantautrici hanno appena realizzato un pezzo insieme, la spensierata “Fvck Nostalgia“. Un brano pop, colorato, senza filtri e peli sulla lingua, nonchè un inno ai 20 anni e a tutto ciò che comporta essere giovane.

Riguardo alla genesi del pezzo, la stessa Alessia Labate ha dichiarato: “ ‘Fvck Nostalgia’ è la canzone perfetta per quando ti vuoi ricordare che sei un* bad bitch, è un invito a guardare al futuro senza rimanere intrappolati nei ricordi e nella nostalgia, mischiando Italiano e Inglese come se tutti potessero capirti. I cuori spezzati si curano con gin e sedute terapeutiche con le tue amiche, ed è quello che abbiamo fatto con ‘Fvck Nostalgia‘. Sapevo che Beatrice avrebbe reso la traccia esattamente come me la immaginavo: lei ha una penna tagliente e un’attitude wild che adoro, e poi entrambe amiamo il pop alla follia in qualsiasi forma. La mia parte preferita è quella in cui parliamo della “patente” perché mi fa ridere che io ce l’abbia, e non la usi; mentre Bea non l’ha presa perché non si presentava alle lezioni. Siamo un duo niente male.”
Alessia Labate debutta da giovanissima: classe ‘97, Cosentina, a 12 anni debutta a “Io Canto” aggiudicandosi una borsa di studio per la scuola di Mogol (CET), l’anno dopo va in tour per i palazzetti italiani e a 17 anni partecipa a “The Voice Of Italy”. Dopo il suo singolo di debutto nel 2019, firma con la compagnia di management americana che segue Rose Villain e inizia a lavorare con autori come Curtis Richardson (Rihanna, JLO), Troy Samson (Kelly Rowland), Ryan Stewart (Carly Rae Jepsen), Daniele Autore (Chris Brown, Vanilla Sky) e a lavorare full time come vocalist e vocal producer. Durante la pandemia collabora con Sergio Sylvestre, Saturnino e Roy Paci su “Motel California” e grazie all’amico e collega Simone Privitera (Gaia, Rovazzi, Ghemon) inizia a lavorare con Boss Doms.
A soli due anni dal suo debutto discografico, Alessia ha già raggiunto importanti traguardi a livello internazionale: ha superato 2 milioni di ascolti su “Cool”, è stata suonata più volte sulla BBC in Inghilterra e negli show radiofonici dei colossi dell’EDM Martin Garrix e Nicky Romero; supportata da Spotify e Apple Music in tutto il mondo, da Billboard Pride ed MTV New Generation Italia, oltre a nss G-Club.
Beatrice Quinta, invece, è una delle proposte più interessanti della scena musicale contemporanea: classe ‘98, Palermitana, parla di temi tabù con leggerezza e schiettezza creando intrugli pop ironici e seducenti dal colore rosa acceso. Non lascia nulla al caso. Il suo mondo è vivido, super pop, biondo platino e inclusivo. Esordisce a “Sanremo Giovani“ a 17 anni e da lì inizia a scrivere per altri artisti fra cui Giuliano Palma. Scrive anche topline per artisti dance in inglese. Nel 2019 debutta in Warner Music Italy con il brano “Coco Pops“.
Sul processo creativo del pezzo, Beatrice ha aggiunto: “Mentre registravamo le voci ho sbagliato una nota malissimo e ho riso al microfono e abbiamo deciso di metterla alla fine del pezzo perché descrive perfettamente il nostro mood: non prendiamoci troppo sul serio, ‘Just have fun’ perché la vita è una montagna russa. Su e giù, su e giù, su e giù e se vomiti è okay, devi solo trovare una bitch di fiducia che ti tenga i capelli.”
“Fvck Nostalgia” sarà accompagnato da un video ufficiale, diretto da Mattia Giordano e in uscita a fine mese. Si tratta di un travolgente viaggio per le coste della Sicilia in cui Alessia e Beatrice fuggono dai loro problemi facendo un po’ di casini in giro.