La nuova edizione di X Factor è ufficialmente in fase di rodaggio, dopo la puntata inagurale della quindcesima edizione in onda su Sky Uno. Il nuovo padrone di casa, Ludovico Tersigni, inizia a sentirsi maggiormente a suo agio e l’assenza di categorie sulla scia del claim “Come As You Are” sta svecchiando un programma che da due anni a questa parte aveva perso un po’ del suo lustro.
Si aprono le danze con l’ingresso di Manuel Agnelli, Emma, MIKA e Hell Raton sulle note di “Vogue” di Madonna, ma soprattutto tempo di auditions! I primi concorrenti a salire sul palco sono i Noite, originari di Genova e amici di vecchia data. Vogliono che gli ascoltatori si immedesimino in ciò che cantano. La band ha portato sul palco il loro inedito “Diventano bosco“. Il loro sound è tipicamente folk-pop e per loro la musica è una vera e propria terapia. La performance viene apprezzata da tutti i giudici. Per Manuel Agnelli, in particolare, il suono è interessante e attinge alla scuola genevose, nonchè alla sua tradizione.

Passa al turno successivo anche Mira, che propone il suo inedito “Lei tra noi“. Per lei è fondamentale il rispetto della parità di genere e dell’emancipazione femminile, temi caldi che vengono affrontati anche nelle loro canzoni. La voce è delicata, con delle sfumature alla cmqmartina, ma con una voce ricca e penetrante. A detta di Hell Raton, il pezzo è fresco, ma c’è tanta consapevolezza e maturità al suo interno.

Ciò che non va giù ai giudici, è senza ombra di dubbio il reggeatón proposto da alcuni dei concorrenti. Chi ha finito per covincerli sono i Garbino, un duo barocco-art-pop. Lei costruisce strumenti antichi, lui invece lavora come autodemolitore. In questo caso gli opposti si attraggono, ma si completano. Sul palco di X-Factor 15, hanno cantato “T’appartengo” di Ambra Angiolini.
Li segue Federico, che ha scoperto la musica grazie al nonno durante le sagre di paese. In quel preciso momento della sua vita ha capito che il palco lo emozionava. Accompagnato dal pianoforte, il giovane musicista dalla voce profonda ha intonato “I Follow You” degli Imagine Dragons.
Tra gli altri musicisti a covincere il panel del talent show di Sky Uno, figurano i Beckenbauer (con l’inedito “La nostra grande guerra“), il neo-melodico Matteo, che con la sua “Bambola” è rimasto impresso nella mente di Emma & Co. Molto meno convincenti i Mutonia con la loro “Nervous Breakdown“, definito da Agnelli un pezzo “pieno di clichè“. Ci fa venire spontanea una domanda: l’alternative-rock è veramente ancora alternativo? Tuttavia, gli viene data una seconda chance.

Chi spacca veramente è Miriam, che ha scelto di interpretare “Dancing In The Dark” di Bruce Springsteen. Lo fa magistralmente e sembra essere proprio un diamante grezzo che aspetta di essere lavorato per prendere la sua conformazione più luminosa. La volontà di impegnarsi e di studiare, c’è. Piace molto anche “Freak“, l’inedito dalle mille commistioni di genere di L8, “Something’s Got A Hold On Me” (nella versione del film “Burlesque” cantata da Christina Aguilera) della super colorata Michela e “Sick” del particolare 2222.
Meritano infine una menzione speciale la scatenata Etta con la sua “Bam Bam” e Febe con un’intensa versione di “No Time To Die” di Billie Eilish.
La prossima puntata di X Factor 2021 andrà in onda giovedì 30 settembre, alle 21.15, in prima serata su Sky Uno.