Giovanni Allevi torna il 5 novembre con il disco “Estasi”

Giovanni Allevi ha annunciato l’uscita del suo nuovo progetto discografico, “Estasi”, in arrivo il 5 novembre e già disponibile in pre-order.
1 Condivisioni
1
0
0

A distanza di due anni dal suo ultimo disco, “Hope“, Giovanni Allevi torna da protagonista della scena musicale con un nuovo album di pianoforte solo: “Estasi“. Il progetto è in uscita il 5 novembre 2021 (Bizart/Artist First) ed è già in pre-order/pre-save su tutte le principali piattaforme digitali al seguente link: https://giovanniallevi.lnk.to/Estasi_Pre.

Attraverso un’intensa ricerca a partire dalla sua scrittura introspettiva, dai viaggi compiuti e dalle molteplici sperimentazioni ed intuizioni melodiche e ritmiche contemporanee, Allevi ha dato sicuramente un nuovo volto alla Musica Classica. Grazie al suo stile fuori dagli schemi, coniugando virtuosismo pianistico, genialità compositiva ed intensità melodica, il pianista marchigiano ha stregato milioni di giovani, facendoli appassionare ad un genere meraviglioso e diventando uno degli artisti italiani più apprezzati nel globo.

Il Maestro Giovanni Allevi, in “Estasi“, attraverso le note del pianoforte, conduce per mano l’ascoltatore attraverso le molteplici emozioni dell’essere umano, fino alla più sublime: l’estasi, l’uscita fuori di sé, l’approdo ad una dimensione sopraelevata e quindi metafisica. Registrato con il suo amato Grand Piano Bösendorfer “Imperial”, l’LP è il risultato di una continua ricerca compositiva e della capacità comunicativa del suono.

L’album “Estasi” si apre con il sognante “Kiss me again” (https://giovanniallevi.lnk.to/KissMeAgain) singolo dell’estate accompagnato dal videoclip che racconta una storia d’amore sofferta che si risolve, grazie alla musica, in un tenero romantico bacio, e che ha visto protagonisti i top dancers del Teatro alla Scala di Milano Virna Toppi e Gioacchino Starace

In attesa di poter ascoltare la nuova fatica del compositore, il 21 ottobre uscirà anche il suo nuovo libro: “LE REGOLE DEL PIANOFORTE – 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall’ordinario” (Edizioni Solferino), dove il mondo dei tasti bianchi e neri è scandagliato a fondo nelle sue più intime possibilità espressive e nei suoi significati filosofici, in una prospettiva nuova e sorprendente.

Giovanni Allevi, compositore e pianista di fama internazionale, si è diplomato in Pianoforte e in Composizione, nonchè laureato in Filosofia con la tesi “Il vuoto nella Fisica Contemporanea”.  Ha calcato i palchi delle più importanti sale da concerto del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro alla Scala di Milano, fino all’Auditorium della Città Proibita di Pechino.

Numerose sono le tesi di laurea a lui dedicate. Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e culturali, è Stella d’Oro al Valor Mozartiano, Premio Falcone e Borsellino, ed Ambassador di Save the Children, in prima linea nella difesa dei diritti dei più piccoli. L’Agenzia Spaziale Americana NASA gli ha intitolato un asteroide: giovanniallevi111561. Recentemente è stato autore e conduttore di una innovativa docu serie in onda su Rai Play: “Allevi in the jungle.

Ti potrebbe anche piacere
Ilary Blasi

5 curiosità su Ilary Blasi

Reduce dalla conduzione dell’isola dei famosi che ha visto trionfare in questa edizione Nicolas Vaporidis, oggi vogliamo dedicare…