Dopo le Audition, partono ufficialmente i Bootcamp di X-Factor 2021! Emma Marrone, Hell Raton, Mika e Manuel Agnelli devono inziziare a scegliere i cantanti che entreranno ufficialmente a far parte delle loro rispettive squadre, poichè le categorie conosciute fino alla scorsa stagione sono venute meno. Ludovico Tersigni, da bravo padrone di casa, sta prendendo sempre più confidenza con il programma e con le sue dinamiche.

Si parte con le selezioni dei possibili concorrenti di Manuel! Ad inaugurare la serata ci pensa Spinozo, scegliendo di interpretare un noto brano di Damien Rice. Agnelli gli da una sedia senza pensarci troppo, seppur con un po’ di perplessità. Segue Marte, che sceglie di portare sul palco di X-Factor una cover di “Non ho l’età“, grande classico di Gigliola Cinquetti. Decisa e risoluta nella sua scelta, ottiene anche lei una sedia.
Phill Reynolds porta un’inedita versione country/malinconica della storica hit di Cindy Lauper, “Girls Just Wanna Have Fun“. Ancora una volta, Agnelli sceglie di scommettere sul cantautore e di dargli una sedia. Tornano i Mutonia con una cover garage-rock di “Rumor Has It” di Adele e anche loro riescono a conquistarsi una sedia durante la puntata. Nicolo e la sua “A Me Piace Il Jazz“, al contrario, non convince il giudice per una scelta puramente artistica. Quindi la palla passa a Miriam, che lascia tutti senza parole interpretando con la sua voce calda e graffiante una cover di “Mi Sono Innamorato Di Te” di Luigi Tenco.

Nava, che già aveva attirato l’attenzione di Manuel durante le Audition, propone il suo inedito “Ritual“. La sua base accattivante, la sua originalità, il suo fascino e le sue qualità da performer vengono premiate e si aggiudica anche lei una sedia, portando all’eliminazione di Marte. Viene eliminata inspiegabilmente anche Miriam, che ci aveva fortemente emozionato e convinto.
I The Tangram i esibiscono sulle note del loro inedito “Why“, ma non convincono Manuel come alle Audition. Chiude il gruppo il delicatissimo Erio, che si era meritato una bella standing ovation durante una delle puntate precedenti di X-Factor. Il suo primo inedito in italiano “Amore vero” non solo gli fa guadagnare una sedia, ma fa commuovere persino Agnelli, mettendolo in difficoltà e costringendolo a fare switch.
La “corte dei Miracoli” di Manuel è quindi composta da: Phill Reynolds, Nava, Erio, i Mutonia e Bengala Fire.
Ora è il turno di MIKA! I Bootcamp saranno senza i Westfalia, essendo costretti a non esibirsi per via dei protocolli a causa del COVID-19. Ai blocchi di partenza troviamo Febe, che interpreta una cover di “Clown” di Emeli Sandè e che lascia perplesso MIKA per via delle sue insicurezze vocali (pur emozionandolo). Ciò nonostante, la sedia è sua.

Si passa ai Why, The Moon con la loro bellissima cover di “Ride” dei Twenty One Pilots. La loro prescenza scenica è inequivocabile e un’altra sedia spetta a loro. Anche Luce ottiene una sedia, scegliendo di proporre il suo inedito super-orecchiabile “Amore porno“, così come l’emzionata Tess. Molto interessante anche Raffaella Scagliola, che con la sua voce matura ci fa dimenticare di avere appena 16 anni, ma purtroppo questo non basta per il giudice britannico. Sono i Mombao a lasciare il segno con l’inedito “In a dance“, oltre a Fellow e alla sua cover di un brano di Finneas. Febe è conseguentemente costretta a cedere il suo posto.
Il duo tutto al femminile Blue Channel ci conquista con le loro armonie, cantando “Just The Two of Us” e accompagnandosi con la chitarra, ma viene scartato da MIKA. Nika Paris, invece, canta “Flou” di Angèle e subentra al posto di Luce, che è costretto a dire addio alla competizione. Chiude il cerchio Karma con un’inedito romanticissimo dedicato ad una ragazza conosciuta a Londra e costringe inevitabilmente Tess a cedere la sua sedia. Tocca infine agli “esiliati” Westfalia, che interpretano “Levitating” di Dua Lipa e si scambiano con i Why, The Moon.
La squadra di Mika risulta composta da Nika Paris, Westfalia, Mombao, Fellow e Karma. Settimana prossima scopriremo le scelte di Manuelito ed Emma!