È disponibile da oggi, venerdì 8 ottobre, “Poor Millionaire” (SCOLA Records, distribuito da Believe), il nuovo singolo di Violetta Zironi. Il brano, già disponibile in presave, anticipa l’uscita di un EP.
“Poor Millionaire” è un brano pungente, ironico e diretto, una risposta musicale a qualcuno che evidentemente non si è comportato bene nei suoi confronti e a cui Violetta risponde per le rime attraverso la musica. La voce elegante e sofisticata dell’artista esalta le sonorità della canzone, che richiamano fortemente il jazz, e si fa accompagnare da un arrangiamento d’archi che dona al pezzo un sapore d’altri tempi.

Racconta l’artista: “Questo brano è un’ironica risposta musicale a una persona che è stata particolarmente spiacevole nei miei confronti. Mi ritengo fortunata a poter esprimermi tramite la musica, quindi è anche un po’ come se fosse terapeutico per me, poter rispondere agli avvenimenti della mia vita scrivendo una canzone. Mi fa sentire subito meglio, mi dà soddisfazione, mi permette di ironizzare sulle cose che magari mi hanno ferita e rispondere alle persone. Come se potessi sempre trarre qualcosa di buono e divertente anche dalle cose avverse. Quindi insomma, occhio a farmi arrabbiare, che vi potreste beccare una canzone!“
“Poor Millionaire” giunge a pochi mesi dall’uscita di un altro singolo, “When You’re Not Around”, il primo di una serie di pezzi in veste semiacustica di cui si comporrà l’EP di prossima uscita, nell’autunno del 2021. Si comporrà di quattro singoli, tutti orchestrati, prodotti e registrati da Ed Prosek, e sarà il primo prodotto della neonata etichetta del cantautore SCOLA Records.
Violetta Zironi, classe 1995, inizia a cantare sin da bambina. Quando compie la maggiore età entra in X Factor Italia, arrivando al 3 ° posto nel team di MIKA che la porterà a firmare un contratto discografico con la major Sony Music. Volendo scoprire la sua direzione musicale, decide di lasciare l’Italia e di trasferirsi a Londra, città che le è servita come trampolino di lancio per un tour che l’ha portata a calcare i palchi di gran parte dell’Europa e dell’America e a esibirsi a SXSW, Zermatt Unplugged ed Eurosonic. Ora la sua casa è Berlino, che influenza ancora di più la sua narrativa e le sfumature della sua musica, rendendole sempre più interessanti e mesmeriche.
Nell’ottobre 2019 viene scelta da Netflix per interpretare un ruolo importante nel più grande film di produzione europea realizzato fino ad allora. Si tratta del film italiano “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, che la vede recitare accanto ad alcuni dei nomi più importanti nel panorama italiano ed internazionale, come Elio Germano, Matilda De Angelis, Francois Cluzet e Tom Wlashiha.