Oggi, 10 ottobre, è la giornata mondiale della salute mentale. Vogliamo celebrarne l’importanza attraverso la musica e le voci di chi, anche a causa del successo, ha gridato addosso a quelle ombre.
1. Help – The Beatles (1965)
Nonostante la melodia del celebre brano dei Beatles possa suonare tutt’altro che un grido d’aiuto, il testo nasconde un sentimento di angoscia. John Lennon scrisse il brano per esprimere l’ansia che provava a causa della fama della band. Lennon nelle interviste descriveva il brano come un’arma per affrontare le sue paure e difficoltà.
2. U – Kendrick Lamar (2015)
In tutto l’album di Lamar “To Pimp A Butterfly“, il rapper rivela le sue lotte contro la depressione. Particolarmente significativa è la traccia U in cui rappa sul senso di colpa per aver lasciato molti suoi amici e la sua famiglia nella città natale, lasciata “a causa” del successo.
3. Life Is Worth Living – Justin Bieber (2015)
Justin Bieber canta qui del lungo viaggio imprevedibile della vita. Ci saranno fallimenti e vittorie, cadute e salti immensi, direzioni sbagliate e destinazioni stupende… Nonostante tutto vale la pena viverla questa vita!
4. In My Blood – Shawn Mendes (2018)
Il singolo è estratto dall’album “Shawn Mendes” del cantautore canadese e si ispira proprio ai problemi di salute mentale che ha dovuto affrontare. “Tutti i dolori sono temporanei, e il fatto è che l’ansia, e il motivo per cui è una cosa così difficile da capire per le persone che non ce l’hanno, è che è molto casuale e ti colpisce in momenti che non ti aspetti“.
5. Hunger – Florence + the Machine (2018)
“A 17 anni ho iniziato a digiunare” così inizia la canzone di Florence che parla della sua esperienza contro i disturbi alimentari e altri problemi legati alla sua salute mentale.
6. Last Hope – Paramore (2012)
Spesso capita di raggiungere la nostra “Last Hope“, l’ultima speranza… Ed è proprio quell’ultima speranza, la forza di volontà verso quel qualcosa ci fa rimanere aggrappati alla vita. I Paramore ci fanno sentire così meno soli durante i nostri momenti bui.
7. Anxiety – Julia Michaels feat. Selena Gomez (2019)
Julia Michaels ha dichiarato questo riguardo la creazione del brano: “Pensavo che sarebbe stato fantastico avere una canzone con due donne che lottano contro la stessa cosa, che parlano di qualcosa di diverso da due donne che lottano per l’attenzione di un ragazzo, o qualcosa del genere“.
8. Sad Forever – Lauv (2019)
Lauv nel brano parla della convivenza con diversi problemi legati alla salute mentale e gli stigma che li circondano. Tutti i proventi della canzone vengono infatti donati ad associazioni benefiche che lottano per la sensibilizzazione del tema della salute mentale e contro gli stigma ad essa connessi.
9. Save Myself – Ed Sheeran (2017)
Chiunque, chi più chi meno, si sia mai sentito giù di morale, può sentire questa canzone sua. Ed Sheeran ci canta, come un pugno nella stomaco, come nella vita, spesso, dobbiamo imparare a tirare su noi stessi prima di aiutare qualcun altro.
10. Creep – Radiohead (1992)
Spesso ci sentiamo troppo strani per questo mondo, incompresi. É questo quello che il famosissimo brano vuole trasmettere, divenne la canzone manifesto di tutti quei giovani che si sentivano degli “weirdo“…