MARA MAIONCHI: “IL MIO SUCCESSO? FORTUNA E INCROCI”

421 Condivisioni
421
0
0

La protagonista indiscussa dell’ultimo periodo televisivo è sicuramente Mara Maionchi, in grado di stupirci una volta in più con un nuovo programma che ha lasciato il segno, Lol. La sua coconduzione con Fedez, unita ad un cast super hanno fatto diventare virale un sacco di gag del programma su cui si sta già lavorando alla seconda edizione.

Qual è la cosa che ti ha colpito di più quando ti sei rivista in LOL?

<< Devo dire ho fatto poca attenzione a me, perché era talmente forte tutto quello che vedevo che alla fine ho messo tutto insieme. Devo dire che mi sono molto divertita.>>

Del cast di Lol, tolti quelli con cui hai già collaborato, chi ti ha sorpreso maggiormente?

<< Mi ha colpito Lillo che conoscevo meno.>>

Dammi un aggettivo per ogni concorrente: 

Elio: << Micidiale secondo me, mi fa troppo ridere è veramente fuori di cotenna, un vero ingegnere.>>

Katya Follesa: <<Beh brava piacevole, è una che ha delle idee un po’ anche osé, molto divertente.>> 

Fru: << E’difficile da capire perché fa sempre il mio innamorato, poi va via è simpatico.>> 

Michela Giraud: << E’ brava, quando è sul palco che riesce a raccontare le sue storie è molto forte.>>

Caterina Guzzanti: << Brava deve un po’ rinnovare il suo repertorio.>>

Frank Matano: << E’ un pazzo scatenato, ha fatto 222 chilometri a Lol perché continuava a camminare e diceva – “Non mi fate ridere, non mi fate ridere”.>>

Luca Ravenna: << Piacevole, peccato si sia espresso poco perché è stato fatto fuori quasi subito.>>

Pintus: << Mi fa molto ridere dice delle cose impensabili, io l’ho visto anche a teatro e devo dire che è forte.>>

Ciro Priello: << Quando è arrivato a cavallo del dinosauro mi ha fatto molto ridere, serissimo.>>

Lillo: << Sono impazzita per Posaman nel momento io cui ha detto – “Io sono così, mangio tre chili di amatriciana eppure non ho bisogno di fare niente perché è natura”.>>

Avevi lasciato Fedez nel ruolo di giudice, l’hai ritrovato al tuo fianco nel ruolo di host. Un ruolo che gli si addice? 

<< Si perché è sempre un po’ un giudice. Voglio dire, caccia le persone che hanno riso, stiamo sempre alla caccia nel guardare da tutte le parti tutte le telecamere se qualcuno ride o sorride, che è sufficiente, si lui è sempre serio.>>

Lo vedresti anche nei panni del nuovo Cattelan ad X Factor?

<< Lui è uno che si adatta molto bene, se decide di farlo lo fa.>>

Non c’è momento nell’arco della giornata che in qualche modo non entri nella casa degli italiani con programmi, pubblicità, ecc… Ci sono delle mattine in cui ti alzi e dici – “Ma chi me lo fa fare?”. In fondo hai già dato e parecchio.

<<Scusa ho avuto un culo che non finisce più, siamo sinceri! Mi è andata così bene che non so neanche come mai è andata così, quindi proprio questione di fortuna, d’incroci.>>

E’ stato un anno difficile per molti, che ha cambiato la vita delle persone. Tu in primis hai vissuto quello che vuol dire essere a contatto con il virus. Pensi che sia cresciuta la consapevolezza di che valore abbia la vita in una società che spesso corre e da poco valore anche alle cose importanti?

<< Beh è stato un anno difficile per tutti, ha cambiato la vita, ha cambiato l’atteggiamento nei confronti della vita, poi il pensiero va veramente a tante persone che sono in difficoltà economica. Mi dispiace molto, ci penso perché quello che capita è molto brutto, ha colpito tutti, ha colpito sia fisicamente che moralmente, veramente una cosa brutta. Non c’è dubbio che la vita corre ma a volte dovremmo soffermarci e lasciar perdere qualcosa pur di sapere che stai vivendo serenamente.>> 

A quale personaggio storico, fai riferimento per il tuo ruolo televisivo? Chi sono le donne che ti hanno ispirato o influenzato nel modo di porti in tv?

<< Moltissime, dalla Litizzetto a tante donne anche del passato ma io non penso di essere neanche la metà di loro, io ho fortuna che quello che sono normalmente è uscito così se no cosa avrei saputo fare? Niente. 

Ma non è vero dai…

<< Ma è vero non è che fa ridere, io sono io, tu mi conosci sai che sono così, ho avuto fortuna che così è andata bene. Sai c’è gente che lavora per tanti anni, non dico nel proprio lavoro ma nel teatro e si ammazza dai, io ho avuto più culo che anima come si dice in Toscana.>>

Come ti senti/reputi, rispetto alle tue coetanee?

<< Conosco delle ottantenni, sono andata a vaccinarmi e ne ho trovate cinque o sei forti, anche io mi salvo abbastanza per aver ottanta anni, ma anche tante signore che erano li, poi c’erano anche quelle che ne avevano più di ottanta perché eravamo una serie di cinque anni.>>

La regina Elisabetta, che compie gli anni il 21 aprile e tu il 22 aprile, da poco ha perso il suo Filippo. Quanto questa coppia ha condizionato te e le tue coetanee? Nei suoi look e nelle scelte di vita (che ha perpetuato, come le cause sociali o l’attaccamento all’etichetta reale). Giulia e Camilla sono le tue figlie e hanno dato alla luce 3 nipotini. Che nonna è Mara Maionchi?

<< Devo dirti la verità, condizionato è una parolona, perché lei veramente è in una posizione dove non c’era possibilità di fare nessun raffronto, io trovo che lei sia stata capace di stare al suo posto facendo tanti sacrifici, perché non credo che facendo cose che non voleva fare fosse felice, però ha compiuto il suo lavoro benissimo, per cui ho molta stima di una persona che malgrado le sue volontà sia obbligata a rispettare quelle del suo popolo. Ha vissuto molto in difficoltà.>>

Sull’essere nonna che ci dici?

<< Sono una nonna molto permissiva perché con le mie figlie ho dovuto, per educazione, stare un po’ più attenta ma per i miei nipoti vizi a strafottere, certo ma perché no, guarda, una mi ha telefonato ieri e mi ha detto – “Nonna scusa sta arrivando l’estate, non possiamo uscire a fare qualche compera?” – e ha solo sei anni vedi tu. Io compro sempre le cose terrificanti, lustri, lazzi, frizzi, scarpe con colori impensabili che le mie figlie sopportando male ma i bambini sono contentissimi, ma scherzi? Mia figlia quando esco mi dice – “Non chiamarmi mamma”. E’ divertente, io compro tutto ciò che è proibito.>>

Quale comico del passato sarebbe stato perfetto a LOL?

<< Il padre di tutti i comici, per me, era Charlie Chaplin perché aveva questa possibilità, modalità fisica di comunicazione micidiale, io non ho mai riso tanto come nei suoi film, sarebbe stato bene in qualsiasi epoca >>

Oggi cosa non deve mancare ad un comico?

<< Beh l’intelligenza, l’arguzia e il saper il momento giusto. I tempi comici sono fondamentali.>>

A proposito di comicità, l’opinione pubblica si è divisa molto sull’operato del governo durante il periodo pandemico. Qual è l’opinione di Mara Maionchi?

<< La mia opinione è che in un momento così drammatico prendere delle decisioni è difficilissimo e qualsiasi decisione tu prenda comunque ha un gruppo di persone in opposizione, questo è normale, bisogna cercare di avere il buon senso di capire quello che succede e avere sicuramente buon senso.>>

Tra le tante cose che ti sono state proposte durante la tua vita, anche quella di entrare in politica. Se avessi accettato, quali sarebbero stati i riferimenti dai quali ti sarebbe piaciuto prendere spunto?

<< Devo dirti che non lo avrei mai fatto, mi sarei sentita assolutamente non idonea perché per entrare in politica devi fare anni di lavoro in un partito o in un gruppo, ci sono momenti in cui dire le cose e il momento in cui non dirle. Non è facile, è un mestiere serio la politica, dovrebbe esserlo, adesso siamo tutti basta che uno pensi in un modo che uno fa, ma non è così per guidare un paese devi fare veramente degli studi. C’erano veramente gli studi di partito che erano quelli che ti insegnavano a dire delle cose, a non dirle, adesso tutti fanno alla “viva il parroco”.>>

Cosa ti ricorda questa zona di Milano?

<< Beh mi ricorda gli arrivi, quando i miei genitori abitavano ancora a Bologna, i treni in partenza alle 9 di sera, l’arrivo, beh insomma l’andare e venire.>> 

Tu non stai mai ferma quindi presumo che stia bollendo qualcosa in pentola.

<< Guarda si, uscirà a metà maggio questo programma che si chiama “Venus Club”, siamo solo donne. Lorella Boccia alla conduzione, con il commento mio e di Iva Zanicchi. Sono interviste a donne che fanno diversi mestieri. Andrà in onda su Italia 1 e posso dirti che è molto carino.>>

Ti potrebbe anche piacere