I OneRepublic pubblicano una speciale versione del loro singolo “SUNSHINE” assieme ad Aisha, allieva del talent show Amici di Maria De Filippi.

La giovanissima artista è stata scelta da Ryan Tedder in persona, frontman della band, per duettare in una nuova versione del pezzo, destinata al mercato italiano. Ryan aveva annunciato, attraverso un videomessaggio, che la scelta dell’ospite all’interno del brano sarebbe ricaduta su uno dei concorrenti della nuova edizione di Amici.
“Aisha mi ha trasportato in un altro mondo con la sua performance, le sue parole e il suo ritmo. Mi piace molto il suo timbro vocale e penso che completi al meglio la canzone. Viva l’Italia” – racconta Ryan Tedder.
Gli OneRepublic continuano ad inanellare un successo dopo l’altro, hit dopo hit. Ad oggi hanno accumulato oltre 5 miliardi di stream solo su Spotify e venduto milioni di copie in tutto il mondo con singoli rimasti nella storia del pop contemporaneo, tra cui: “Apologize” (oltre 20 milioni di copie vendute), “Counting Stars” (41 milioni di copie vendute in tutto il mondo), “If I Lose Myself”, “Run” e il recente singolo “Somebody”.
La band ha totalizzato solo in Italia ben 20 dischi di Platino. Il singolo attualmente in rotazione radiofonica in Italia è “West Coast”.
Il frontman Ryan Tedder porta avanti con successo una carriera di autore e produttore. Tra le sue collaborazioni quelle con Taylor Swift Adele, Beyoncé (“Halo”), U2 (per il disco “Songs of Innocence”), Ellie Goulding, Maroon 5, Miley Cyrus (con diversi brani dell’album “Plastic Hearts”), Leona Lewis (per i successi “Bleeding Love”, “Happy”), Madonna (nell’album “Rebel Heart”), Stevie Wonder e Ariana Grande (“Faith” tratto dalla OST del cartoon SING), Justin Bieber, Camila Cabello, Kygo, Maroon 5, James Arthur, Hailee Steinfeld, Paul McCartney e molti altri.
Gli OneRepublic sono attesi in Italia con due straordinari concerti il 3 maggio 2022 alla Kioene Arena di Padova e il 4 maggio al Carroponte di Sesto San Giovanni.
Aisha, 18 anni, cantautrice, metà senegalese metà napoletana, ha due fratelli ed è la mamma che le ha trasmesso la passione per la musica facendole ascoltare canzoni che si divertiva a ballare. La sua voce è calda, ama il groove. A fine novembre Lorella Cuccarini la individua ai casting e la propone per una sfida immediata contro l’allievo Simone del team di Rudy Zerbi, che la vede vincente e le permette di ottenere il banco ed entrare ufficialmente nella scuola.
Si è presentata con l’inedito “Bad Vibes”, successivamente ha pubblicato il brano “Buenos dias”,entrambi prodotti da Itaca/Merk&Kremont.
Nella loro carriera i OneRepublic hanno collaborato diverse volte con artisti italiani: li troviamo nel 2017 con la hit “No Vacancy” insieme a Tiziano Ferro, nel 2020 con i Negramaro nel brano “Better Days – Giorni Migliori” e adesso con la giovane Aisha in “Sunshine”.
TANTE LE COLLABORAZIONI TRA ARTISTI ITALIANI E STRANIERI NEL CORSO DEL TEMPO:
Non solo i OneRepublic però, perché nel corso della storia della musica sono tanti i duetti tra artisti stranieri e italiani che hanno arricchito le nostre playlist preferite: per citarne alcune, Tiziano Ferro nel 2004, in occasione delle Olimpiadi di Atene, collaborò con la cantautrice britannica Jamelia nel brano “Universal Prayer”, colonna sonora dell’evento, Jovanotti con l’indimenticabile Pau degli Jarabe de Palo fece una versione speciale del successo del 2003 “Bonito” contenuta nell’album “50 Palos” e poi il grande Zucchero che incise addirittura un disco di sole collaborazioni, “Zu & Co”: qui l’artista emiliano collabora con artisti del calibro di Macy Gray, Paul Young, Dolores O’Riordan, il trombettista Miles Davis, Sting, Eric Clapton, Sheryl Crow, Tom Jones, B.B. King, Sting e il chitarrista dei Queen Brian May. Il singolo del 2006 “All Good Things (Come to an End)” di Nelly Furtado venne rifatto in versione speciale dalla stessa artista canadese con gli Zero Assoluto, invece dall’album della cantautrice statunitense Anastacia “Pieces of a Dream” esce un pezzo memorabile come “I Belong to You” feat. Eros Ramazzotti, pezzo che contribuì in maniera importante e decisa al successo del disco stesso. Altra grande collaborazione di successo fu quella tra Laura Pausini e Kylie Minogue in “Limpido”, canzone cantata in italiano e inglese, e poi ancora Giorgia che insieme ad una altra grande voce femminile internazionale, quella di Alicia Keys, incise 2013 “I Will Pray (Pregherò)”, brano che regala brividi ed emozioni ad ogni suo ascolto. E queste sono solo alcune delle più importanti collaborazioni al mondo, ma vi assicuriamo che la lista è ancora molto lunga.