Saranno The Weeknd e gli Swedish House Mafia i nuovi headliner del Coachella Valley Music and Arts Festival 2022, uno degli eventi più rinomati e apprezzati del panorama musicale. Entrambi i gruppi sostituiscono Kanye West, che ha deciso inaspettatamente di dare forfait (con tanto di polemiche) e di non presentare il suo nuovo album sul palcoscenico dell’iconico festival californiano.
«Non vedo l’ora che arrivi questo momento, con Swedish House Mafia e The Weeknd a completamento della slot di domenica sera. Il Coachella ha un rapporto molto speciale con Abel (The Weeknd) e sono grato di potere avere tutti questi artisti iconici sullo stesso palco» ha dichiarato Paul Tollett, presidente e CEO di Goldenvoice, promoter del Coachella, in un comunicato a Variety.
Il festival, in programma nei prossimi weekend del 15-16-17 e del 22-23-24 aprile in quel di Indio, vedrà tra i suoi protagonisti anche Harry Styles (venerdì 15-22) e Billie Eilish (sabato 16-23), ma pure i nostrani Maneskin.

Secondo le indiscrezioni rilasciate da fonti legate all’organizzazione del Coachella, pare che la trattativa per ingaggiare Abel Tesfaye non sia stata alquanto semplice. A sollevare le polemiche sarebbe stata la difficoltà di Coachella nel venire incontro alle richieste del cantautore canadese, in primis quella di ricevere un cachet di circa 8,5 milioni (compresi 500.000 di costi di prudizione) pari a quello del collega West. Non solo: Tesfaye non avrebbe intenzione di dividerlo con i colleghi svedesi, minacciando di rinunciare ad esibirisi nel caso in cui le sue richieste non venissero accolte.
Ma quanto prendono le pop star che calcano il palco del Coachella? Nel 2019 Ariana Grande risultò essere l’artista più pagata dell’evento, con un guadagno di ben 8 milioni. Beyoncé per il suo “Homecoming” ne prese “appena” poco più di 3. Insomma, le cifre richieste dai performers sono sempre state esorbitanti. The Weeknd ha solo preso esempio.