Le collaborazioni del momento che non puoi proprio perderti

1 Condivisioni
1
0
0

Quanto ci piacciono le collaborazioni tra artisti, tanto vicini quanto distanti per genere, modalità espressiva e capacità di coinvolgere ed entusiasmare il proprio pubblico? In questo articolo, ve ne raccontiamo dieci a cavallo tra il pop e il rock, l’R&B e il rap, il soul e il reggaetón.

Camila Cabello Feat. WILLOW – “Psychofreak”

La cantautrice cubano-americana è fresca di release con il suo terzo progetto discografico, “Familia“, un tributo alle sue radici e alla sua cultura che ci ricorda il senso della convivialità e dell’importanza delle relazioni umane. All’interno dell’album figurano delle collaborazioni molto interessanti, con artisti come il compatriota Yotuel, l’argentina Maria Becerra e in particolare con Willow Smith. In “Psychofreak“, un brano dalle sfumature dark-pop, vengono affrontate le paranoie e le insicurezze di una delle pop star di punta della scena internazionale. Il brano è stato uno dei primi scritti dalla stessa Cabello durante la fase di stesura e composizione del disco.

Fivio Foreign Feat. Kanye West e Alicia Keys

Il rapper e cantautore americano, uno dei principali esponenti della drill di Brooklyn, ha unito le forze con due pezzi da 90: il collega Kanye West e la diva dell’R&B Alicia Keys. Il brano incorpora un sample di “New York City“, brano del 2015 dei The Chainsmokers, ed è stato dedicato all’amico e storico collaboratore TDott Woo, ucciso con un colpo di arma da fuoco poco prima della sua uscita. Piccola curiosità: Alicia Keys ha rilasciato una seconda parte della canzone (“City of Gods: Part II“) che non potete perdervi, è pura magia.

J Balvin & Ed Sheeran – “Sigue”

L’unione artistica tra il cantautore pop britannico e uno dei King del Reggeatón ha dato vita ad una particolare commisione di generi e suoni. La storia del loro primo incontro è veramente inusuale: i due musicisti si sono conosciuti in palestra a New York, quando Ed Sheeran ha riconosciuto la voce del cantante colombiano mentre era al telefono e si è avvicinato per salutarlo. A proposito di quel momento, J Balvin ha raccontato: “Tutte le cose belle richiedono tempo. Sei mesi fa ero in palestra e mi sono detto ‘Questo ragazzo assomiglia a Ed Sheeran’. Era lui. Abbiamo preso un caffè, parlato della vita e c’era un bel vibe. Abbiamo legato su cose semplici creando un’amicizia genuina. Abbiamo parlato anche di com’è essere padre. Ho voluto che lui venisse nel mondo del reggaeton e lui a sua volta mi ha invitato nel suo mondo. È stato molto bello sentirlo in spagnolo e speriamo che amiate le canzoni quanto noi le amiamo. Peace and love”.

Vasco Rossi Feat. Marracash – “La pioggia alla domenica”

I duetti nella carriera di Vasco si contano sulle dita di una mano, ma per Marracash è stata fatta un’eccezione. La pioggia alla domenica è il risultato della reciproca stima che il rocker e il rapper non hanno mai nascosta. Il brano è contenuto nel nuovo progetto di Vasco, “Siamo qui”, ma viene riproposta in una versione inedita con dei versi a cura del ragazzo di Via De Pretis. Tutti gli introiti derivanti dalla collaborazione saranno devoluti a Save the Children, l’associazione umanitaria che si occupa di raccogliere fondi per aiutare i bambini nei Paesi più poveri del mondo. In particolare, i proventi del singolo serviranno per finanziare dei progetti in Ucraina, a supporto dei bambini travolti in un conflitto ben più grande di loro.

Fabri Fibra Feat. Lazza e Madame – “Caos”

Il rapper marchigiano è tornato con un disco ricco di collaborazioni. La title track, in coppia con Lazza e Madame ci ha colpito particolarmente. Ecco come Fibra ha raccontato la traccia: “‘Caos’ descrive quella sensazione che provi quando sei lontano da quello che ti fa stare bene, che sia una persona, una passione, nel mio caso la musica. Dopo anni di assenza dalle scene, avevo bisogno di tornare per mettere fine a quel caos interiore. Il ritornello di Lazza esprime in pieno sofferenza e nostalgia. La strofa di Madame e la mia sono due stili completamente diversi, che riescono a convivere alla perfezione sulla base di Lowkidd“.

Rosalía Feat. Tokischa – “LA COMBI VERSACE”

La cantautrice spagnola ha superato sé stessa con il suo ultimo progetto discografico: “MOTOMAMI“. Nell’album convivono due anime ben distinte, quella più sensuale e grintosa e quella più delicata, concreta e ancorata ai valori della famiglia. “La Combi Versace“, in collaborazione con la rapper domenicana Tokischa, è un’esplosione di ritmi sincopati e parole che si rincorrono tra di loro. Le protagonsite della storia sono due donne che sanno sicuramente il fatto loro. La loro vocalità e l’interpretazione del pezzo lo attestano.

Svegliaginevra Feat. M.E.R.L.O.T. – “(tutto qua)”

In “(tutto qua)” i due artisti raccontano di un rapporto complesso, arrivato ormai agli sgoccioli e tenuto in piedi dalla consapevolezza di essere uguali ma che, nonostante questo, l’unica cosa che rimane da fare è tirare le somme e dire basta una volta per tutte. Racconta Ginevra Sconamiglio a proposito del pezzo: “Un giorno, mentre ascoltavo (tutto qua) ho avuto l’idea di coinvolgere Manuel, siamo amici, ci stimiamo artisticamente e abbiamo la stessa visione sulle cose, lo stesso modo di vivere la musica e di conseguenza la scrittura. Gli ho subito mandato il provino su whatsapp e lui la sera stessa mi ha inoltrato la sua parte. Sapevo che sarebbe stato bellissimo, ma non così magico. La musica non esiste senza condivisione e questo feat ne è l’esempio”. Noi lo confermiamo, in quanto si tratta senza ombra di dubbio di una delle collaborazioni del momento meglio risciute.

Elisa Feat. Roshelle, Elodie e Giorgia – “Luglio”

Scritta da Davide Petrella e Calcutta, con la produzione dalla stessa Elisa e il contributo di Mace, si tratta di uno dei pezzi più freschi e spensierati del nuovo (doppio) disco della cantautrice friulana “Ritorno Al Futuro/Back To The Future“. L’unione tra le anime artistiche di Elisa, Roshelle, Elodie e Giorgia è il risultato di un’intesa vincente, che racconta un mondo di sorellanza, complicità, amicizia e solidarietà fra donne.

Lazza Feat. Sfera Ebbasta – “Piove”

I due “brothers” Lazza e Sfera sono tornati con il botto. “Piove” è uno dei brani contenuti in Sirio”, l’album del rapper, musicista e produttore discografico milanese uscito lo scorso 8 aprile. Il progetto si compone di ben 17 tracce, tra cui il singolo “Molotov“. Il brano ruota proprio intorno al progetto di Lazza e fa riferimento alla vita passata dei due artisti e quella di oggi, all’insegna del lusso, delle belle donne e del successo guadagnato con la fatica e il sudore. Un pezzo pretenzioso, ma che merita di essere segnalato tra le collaborazioni più interessanti del momento.

Megan Thee Stallion & Dua Lipa – “Sweetest Pie”

L’icona plurivincitrice ai GRAMMYs Megan Thee Stallion si è unita alla popstar Dua Lipa, anche lei pluripremiata ai GRAMMYs, nel nuovo singolo “Sweetest Pie“. Rilasciato durante il Women’s History Month, il pezzo vuole essere una collaborazione esplosiva tra due delle donne più influenti dell’industria musicale. Un brano delizioso e sexy, che celebra la figura femminile in tutte le sue sfaccettature.

Ti potrebbe anche piacere