La pandemia e più recentemente il conflitto tra Russia e Ucraina, stanno inevitabilmente segnando un’epoca tanto delicata quanto complessa nella storia contemporanea. Se il COVID-19 ha cambiato radicalmente il nostro approccio alla vita, la guerra ci ha messo con le spalle al muro e ci costringe a confrontarci con una delle più grandi crisi umanitarie dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Per fortuna in questi due anni, non sono mancate diverse iniziative benefiche volte a dare sostegno a tutte quelle professioni che si sono ritrovate (e si ritrovano tutt’ora nel caso dell’Ucraina) in prima linea nel fronteggiare le emergenze globali.

La musica ha dimostrato di avere un potere immenso: unire e alimentare lo spirito di collettività che è insito nell’animo umano. Tra i concerti benefici che sono stati realizzati tra il 2020 e il 2022, abbiamo pensato di raccontarvene cinque tra i più importanti, per ricordare come tante voci possano fare veramente la differenza anche nei momenti piu difficili del nostro presente frastagliato.

One World – Together At Home

Il primo esempio di una serie di concerti collettivi virtuali organizzati da Global Citizen a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con lo scopo di promuovere la pratica del distanziamento sociale, sostenere medici, infermieri e tutte le professioni in prima linea in seguito all’avento della pandemia da COVID-19 e per raccogliere fondi.

L’evento, nato da un’idea di Lady Gaga, è stato trasmesso il 18 aprile 2020 in diretta sulle principali piattaforme social e sui principali canali televisivi nazionali del mondo. In Italia, nello specifico, è stato trasmesso contemporaneamente su Rai 1, Rai Radio 2, Comedy Central, MTV Music, VH1, e National Geographic. Il pre-show è stato condotto rispettivamente da Jameela Jamil, Matthew McConaughey, Danai Gurira, Becky G, da Laverne Cox e Don Cheadle. L’evento televisivo vero e proprio, invece, ha visto dividersi i tre pesi massimi dello spettacolo americano: Jimmy Fallon, Jimmy Kimmel e Stephen Colbert. In Italia, la conduzione è stata affidata a Fabio Canino e Ema Stokholma, in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma.

Tocca a noi – Musica per la pace

In Piazza Maggiore, a Bologna, lo scorso 5 aprile è andato in scena “Tocca a noi – Musica per la pace, la maratona di musica e solidarietà per raccogliere fondi a sostegno di Save The Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, per aiutare i bambini che stanno subendo le terribili conseguenze del conflitto in Ucraina.

Tanti gli artisti sul palco, che hanno deciso di unirsi per ricordare l’urgenza di fermare le violenze che da settimane colpiscono drammaticamente uomini, donne e bambini ucraini. Sul palco allestito in centro città per l’evento, si sono esibiti i Rappresentante di Lista, promotrice dell’iniziativa, Diodato, Elisa, Elodie, Gianni Morandi, NoemiFast Animals and Slow Kids, Paolo Benvegnù, Gaia, Rancore, The Zen Circus Brunori Sas.

Per chi si è perso il Concertone dal vivo (7000 spettatori in totale), giovedì 7 aprile è stato trasmesso ufficialmente in prima serata su Rai 3 e su Rai Radio 2.

“Musica Che Unisce”

Musica che unisce” è stata una grandissima staffetta organizzata da Marta Donà in collaborazione con Comunicarlo e al RAI, capace di attraversare l’Italia e trasformarsi in un evento unico che ha coinvolto i più grandi nomi della musica italiana: Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Il Volo, Calcutta e i Måneskin. L’evento è stato trasmesso in prima serata il 31 marzo 2020, su Rai 1, con la conduzione di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini.

Gli artisti, rigorosamente dalle loro abitazioni, hanno regalato al publico una lunga serie di set live e inediti, contribuendo a creare un flusso di musica condivisa. L’obiettivo comune? Raccogliere fondi a favore del Dipartimento della Protezione Civile, in prima linea durante la prima ondata della pandemia.

Concert for Ukraine

Anche l’Inghilterra si è fatta sentire in seguito all’invasione della Russia in Ucraina, organizzando alla Resort World Arena di Birmingham il “Concert for Ukraine“, evento benefico pensato per raccogliere fondi da inviare alla popolazione ucraina colpita dalla guerra.

Tante le star che hanno partecipato all’iniziativa solidale: Emeli Sandé, Becky Hill, Anne-Marie, gli Snow Patrol, Tom Odell, The Manic Street Preachers, Ed Sheeran e Camila Cabello. I due artisti, oltre ad aver cantato i propri brani, hanno interpretato per la prima volta dal vivo “Bam Bam“, una collaborazione contenuta nel nuovo disco della Cabello: “Familia“.

Qui sotto potete recuperare integralmente l’evento trasmesso in diretta il 29 marzo 2022 su ITV:

iHeart Living Room Concert for America

Elton John ha presentao alla sua abitazione un grande evento musicale a sostegno dei mediici e degli operatori sanitari impegnati a contrastare l’avanzamento del COVID negli USA: l’iHeart Living Room Concert for America“. Trasmesso domenica 29 marzo 2020 sul canale Fox e su tutte le stazioni radiofoniche del gruppo iHeart, ha visto la partecipazione di diverse star della musica: Billie Eilish e FINNEAS, Tim McGraw, Mariah Carey, Alicia Keys, i Backstreet Boys, Billie Joe Armstrong, Camila Cabello e Shawn Mendes, Dave Grohl dei Foo Fighters, Sam Smith, H.E.R. e Demi Lovato.

Lo speciale di un’ora è stato il primo grande evento nazionale negli Stati Uniti per sfruttare il potere delle celebrità per raccogliere fondi, anticopando il noto “Together At Home” pensato da Stefani Germanotta.