Cristina D’Avena: “1982-2022” 40 anni di carriera da festeggiare.

20 Condivisioni
20
0
0

Chi di voi non conosce Cristina D’Avena?  E’ sicuramente una icona per molti che sono cresciuti grazie alle colonne sonore dei cartoni animati a cui ha prestato la voce, e negli ultimi anni, complici le numerose partecipazioni a programmi televisivi, si è fatta conoscere anche dalle nuove generazioni, che hanno poi scoperto quella che è stata la sua carriera. 

Un percorso iniziato nel 1982 e che quest’anno le farà festeggiare i 40 anni di carriera. La Regina incontrastata dei cartoni animati, è un fenomeno più unico che raro, e il motivo è molto semplice, è amata da tutte le età e da tutti gli artisti che inevitabilmente sono cresciuti con la sua voce. Di fatto la D’Avena è l’unico personaggio dello spettacolo la cui voce è rimasta presente nella tv italiana ininterrotamente dai primi anni ’80, quando cartoni come “Occhi di Gatto“, “Kiss Me Licia“, “L’Incantevole Creamy“, “Sailor Moon“, “Kurochan“, Keroro“, “Rossana“, “Doremi” & Co facevano capolino sul piccolo schermo e ci facevano sognare anche solo per 45 minuti della nostra giornata.

Crediti foto: Ufficio Stampa

Un regalo speciale per tutti i fan più appassionati di Cristina

Per festeggiare questo importante traguardo sono previste molte iniziative nei prossimi mesi. La prima è la notizia della pubblicazione di 6 picture disc con le sigle più famose dei cartoni animati con l’audio originale e persino con numerose foto inedite del passato.

L’iniziativa partirà dal 22 aprile con la prima pubblicazione e continuerà fino a ottobre con un’uscita al mese (escluso il mese di agosto), in collaborazione con RTI S.p.A. e Crioma S.r.l.

Di seguito, tutte le uscite complete:

22 Aprile 

Lato A: “OCCHI DI GATTO / Lato B: “OCCHI DI GATTO” (STRUMENTALE)

20 Maggio

Lato A: “MILA E SHIRO DUE CUORI NELLA PALLAVOLO” / Lato B: “LOVELY SARA

26 Giugno

Lato A: “NANA’ SUPERGIRL” / Lato B: “POLLON, POLLON COMBINAGUAI

22 Luglio

Lato A: “KISS ME LICIA” / Lato B: “KISS ME LICIA” (STRUMENTALE)

23 Settembre

Lato A: ARRIVA CRISTINA” / Lato B: “RIUSCIRAI

21 Ottobre

Lato A: “MILLY UN GIORNO DOPO L’ALTRO” / Lato B: “È QUASI MAGIA JOHNNY

Crediti foto: Ufficio Stampa

Un fenomeno nato con lo “Zecchino d’Oro

Cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana, ma soprattutto interprete di sigle di cartoni animati, Cristina D’Avena esordice nel mondo della musica all’età di soli 3 anni e mezzo con “Il valzer del moscerino“. L’occasione per mettersi in gioco arriva proprio grazie allo “Zecchino d’Oro“, nota rassegna canora per bambini ideata dalla pianista Niny Comolli.

Dopo l’esperienza allo Zecchino d’Oro, rimane all’Antoniano come componente del Piccolo Coro di Mariele Ventre fino al 1976. L’incontro con i cartoni animati avviene, però, nel 1982, quando si presenta per un provino per una voce femminile che potesse interpretare la sigla della serie animata giapponese “Pinocchio“. Da lì firma un contratto di esclusiva con l’etichetta discografica di Canale 5, la Five Record, e diviene così l’interprete della canzone “Bambino Pinocchio” composta da Augusto Martelli, direttore artistico-musicale della neonata Canale 5. Fu proprio il travolgente successo commerciale del relativo 45 giri a dare un notevole impulso alla carriera di Cristina, all’epoca appena diciassettenne.

Negli anni ’80 Iniziò a pubblicare numerosi singoli e album, vendendo complessivamente un totale di oltre 7 milioni di copie, grazie soprattutto a “Fivelandia” (una collana del 1983 di Five Record contenente sigle di cartoni animati in onda sulle reti Fininvest) e alla raccolta annuale “Cristina D’Avena e i tuoi amici in TV“. Tra le canzoni più note di quell’epoca, figurano: la “Canzone dei Puffi” del 1982 (il suo primo Disco d’Oro per le oltre 500,000 copie vendute), “Lovely Sara” e la già citata “Kiss me Licia” del 1985 (Disco di Platino per le oltre 200.000 copie vendute). Quest’ultima diventerà anche una serie tv per ragazzi, “Love Me Licia“, seguita da “Licia Dolce Licia“, “Teneramente Licia” e “Balliamo e contiamo con Licia“.
Dal 1983 al 2000 prende parte ripetutamente alla trasmissione “Bim Bum Bam“, condotta da Paolo Bonolis, come guest star. Nel 1989 inizia anche l’attività di conduttrice televisiva e radiofonica col varietà del sabato sera di Canale 5 “Sabato al circo“, vincitrice di un Telegatto nella categoria “Programmi per ragazzi“.

Negli anni ’90 Cristina D’Avena è impegnata con diversi concerti, come quelli realizzati nel novembre 1989 e 1990 al PalaTrussardi di Milano, che contarono la partecipazione di oltre 20,000 spettatori ciascuno; e quello del 1992 al FilaForum di Assago (13,000 persone in sala e ben 3000 all’esterno).
Nel 1992 conduce “Cantiamo con Cristina“, la versione per bambini del Karaoke di Fiorello e partecipa a diversi programmi, come: “Buona Domenica“, al fianco di Gerry Scotti e Gabriella Carlucci; “La sai l’ultima?“, “Game Boat“, “Serenate” (con Andrea Pezzi) e lo stesso “Zecchino d’Oro“.

Tra i suoi progetti più recenti figurano diversi concerti in giro per l’Italia con il gruppo dei Gem Boy e due dischi di duetti (“DuetsTutti cantano Cristina” e “Duets Forever“) con una pletora di star della musica italiana: Loredana Bertè, Elodie, Federica Carta, Fabrizio Moro, Nek, Shade, Max Pezzali, Alessandra Amoroso, Le Vibrazioni, Francesca Michielin, Patty Pravo, Dolcenera, Ermal Meta e tanti altri.

Un’estate in tour

Oltre alle sei picture disc in uscita, a partire dal 25 aprile (a Colonnella) la cantante bolognese sarà in tour per tutta l’estate. Qui trovate il calendario completo di tutti i suoi concerti, compresa la data al Carroponte di Milano con i Gem Boy:

25 aprile – Colonnella (TE)
07 maggio – Marina Di Carrara (MS)
13 maggio – Bibione (VE)
15 maggio – Cento (FE)
15 maggio – Falconara Marittima (AN)
16 maggio – Montenero Di Bisaccia (CB)
20 maggio – Trapani
21 maggio – Trapani
22 maggio – Capo D’Orlando (ME)
29 maggio – Mantova
11 giugno – Orte Scalo (VT)
25 giugno – Bologna
09 luglio – Orbassano (TO)
17 luglio – Piombino (LI)
22 luglio – Sesto San Giovanni (MI), Carroponte – con i GemBoy
28 luglio – Cerreto Sannita (BN)
30 luglio – Colleferro (RM)
03 settembre – Alessandria
10 settembre – Pescara

Il consiglio per coloro che non hanno ancora avuto modo di vedere un live di Cristina è quello di andarci, ed il motivo è perché è uno spettacolo unico, un karaoke di 2 ore in cui tornerete ad essere bambini e condividerete queste emozioni con tutto il pubblico per momenti di leggerezza e spensieratezza che mai come ora ci posso far bene.

Ti potrebbe anche piacere