Il ritorno di un artista atteso da tempo

1 Condivisioni
1
0
0

Quando esce nuova musica è sempre un’ottima notizia, ancor di più quando si tratta di artisti big che magari si assentano per un pò di tempo. L’ultimo album l’aveva pubblicato cinque anni fa, ora è tornato: finalmente KENDRICK LAMAR. L’artista ha annunciato tramite i profili social e il proprio sito web che a breve uscirà il suo nuovo album.

L’ha annunciato così, con l’immagine che vedete qua sopra, con una sorta di comunicato ufficiale, tipo una lettera che Kendrick immaginiamo abbia voluto spedire virtualmente a tutti i suoi fan sparsi nel mondo. La decisione di un annuncio così improvviso e forse anche improvvisato, è sicuramente da imputare a quello che è successo poco tempo fa.

Circa due mesi fa infatti un fan aveva twittato scherzosamente se per caso il buon Kendrick avesse deciso di “andare in pensione”; se lo chiedeva perché lo stesso artista non aveva stranamente annunciato nulla di nuovo dopo essersi esibito all’Halftime Show del Superbowl di quest’anno insieme a Snoop Dogg, Mary J. Blige, Eminem e Dr. Dre. Che è successo quindi? Semplice, Kendrick Lamar ha sfruttato questo tweet rispondendo all’utente con un link che lo collegasse all’uscita del nuovo disco. Strategia? Tutto può essere, fatto sta che il ragazzo si è subito esaltato per aver “tirato fuori dalla pensione” Kendrick con un tweet che ha ricevuto oltre 150.000 likes e circa 7.000 retweet.

L’album si chiamerà “Mr. Morale & The Big Steppers”, in uscita il 13 maggio 2022.

Cinque anni da “DAMN”, quarto album in studio del rapper americano che ebbe un successo di critica enorme ricevendo una nomination come “Album dell’anno” e vincendo nella categoria “Miglior album rap” alla 60esima edizione dei Grammy Awards. Album che rimase tanto impresso da vincere anche il “Premio Pulitzer per la musica”, uno dei sette Premi Pulitzer americani. Un riconoscimento assegnato “per una composizione musicale importante scritta da un americano che abbia avuto la sua prima esecuzione o una registrazione negli Stati Uniti durante l’anno”.

Kendrick Lamar che negli ultimi anni aveva solo fatto una compilation di colonne sonore per il film “Black Panther” e altri featuring, recentemente invece aveva preso parte all’album di debutto di Baby Keem e partecipato all’Halftime Show del Superbowl.

Considerato senza ombra di dubbio uno dei rapper più forti dell’ultimo decennio confidiamo nel fatto che dopo cinque anni di stacco, possa eguagliare se non addirittura battere il successo incredibile di “DAMN”.

Curiosità sull’artista

  • Al contrario di quello che si pensa sui rapper, era un bravissimo studente. Una volta si dimenticò di fare una poesia per compito ma riuscì comunque a realizzarla in dieci minuti e prendere una A. Questo gli fece venire la passione per la scrittura che lo portò ad essere chi è oggi.
  • Uno dei suoi cibi preferiti sono i cereali zuccherati. Ha pure chiamato una sua canzone Cartoons And Cereal.
  • Ha ricevuto ben 13 Grammy Awards, risultando uno dei rapper più premiati di sempre. Inoltre il suo disco DAMN. è l’unico disco di musica non jazz o classica a vincere il premio Pulitzer. Il suo album To Pimp a Butterfly, inoltre, battè il record per il disco più streammato nella settimana di uscita.
  • Da piccolo voleva diventare un grande giocatore di basket ma dovette rinunciare per colpa della sua altezza.
  • Lady Gaga e Barack Obama hanno dichiarato di essere dei suoi fan. In particolare l’ex presidente americano dichiarò che “How Much A Dollar Cost” fosse la sua canzone preferita del 2015.

Non dimentichiamoci che il 23 giugno, il giovane rapper di Compton sarà a Milano ospite del Milano Summer Festival 2022 all’Ippodromo di San Siro.

Ti potrebbe anche piacere

SOTTOTONO: “SIAMO RIMASTI ORIGINALI”

I Sottotono che tornano è un bellissimo segnale per la musica, e il nuovo album Originali ne è la conferma, nuove tracce, classici rielaborati e grandi collaborazioni. Il singolo di lancio è la bellissima Mastroianni. Li abbiamo intervistati proprio in occasione della pubblicazione del disco.