Tutti gli artisti internazionali che torneranno in Italia nei prossimi mesi

19 Condivisioni
19
0
0

La pandemia ha costretto il posticipo di tutti i concerti internazionali (ma non solo) degli ultimi anni. Finalmente è arrivato il momento di recuperare quel fatidico biglietto che abbiamo tenuto nel cassetto per oltre un anno e goderci tutti gli eventi live in programma nei prossimi mesi. Gli artisti che avremo il piacere di ospitare nel Bel Paese con i loro rispettivi tour fino alla fine dell’anno, saranno veramente tantissimi. Avete già inziato a fare il countdown?

ALICIA KEYS – “Alicia The World Tour

Crediti: Live Nation Italia

La cantautrice e pianista statunitense manca da troppo tempo sul suolo italiano. Pensate che il suo ultimo concerto in Italia risale al 2012, durante il “Girl On Fire Tour“. Dopo aver annunciato le date del suo “ALICIA The World Tour” nel 2020, l’avvento di Omicron l’ha costretta a rimandarle al 2022. L’icona della musica mondiale, vincitrice di ben 16 Grammy Awards, torna a Milano il 28 giugno per promuovere i suoi ultimi dischi: l’omonimo “ALICIA” e il duplice ambizioso progetto “Keys“, che racchiude 26 singoli in due distinte versioni: Original e Unlocked.

DURAN DURAN – “Future Past Tour 2022

Crediti foto: BMG Italy

In seguito alla pubblicazione del loro nuovo disco di inediti, “Future Past“, la band britannica torna in Italia per un’unica data, il 23 giugno al Parco Bussola Domani di Lido di Camaiore, come super ospiti della prima edizione del festival La Prima Estate, in programma proprio dal 21 al 26 giugno in Toscana. La tournée sarà proprio in supporto al quindicesimo album del gruppo originario di Birmingham, prodotto dalla band insieme a Giorgio Moroder, il producer per eccellenza Mark Ronson ed Erol Alkan e che vanta diverse collaborazioni di spicco con la cantautrice svedese Tove Lo, la rapper londinese Ivorian Doll, Mike Garson, Graham Coxon dei Blur e i giapponesi Chai.

ROSALÍA – “Momotami World Tour

Crediti foto: Ufficio Stampa

La cantautrice spagnola, reduce dalla pubblicazione del suo super sperimentale progetto discografico “MOTOMAMI” pubblicato lo scorso 18 marzo, sbarcherà al Mediolanum Forum di Assago (Milano) il 1 dicembre 2022 per un’unica data che si preannuncia semplicemente esplosiva e la vedrà toccare ben 46 città tra Europa e USA. A distanza di quasi quattro anni dall’uscita di “El Mal Querer“, un concept album interamente basato su un “romance occitano” del quattordicesimo secolo, la giovane artista ha collaborato con produttori del calibro di Pharrell Williams, Tainy, Frank Dukes e El Guincho per realizzare un vero piccolo capolavoro, anticipato dall’uscita dei signoli “La Fama” in coppia con The Weeknd, “Chicken Teriyaki“, “Candy” e la controversa “Hentai“.

KEYTRANADA – “Keytranada ’22 Tour

Crediti foto: Ufficio Stampa

Il DJ più soul della scena internazionale finalmente si esibirà in Italia, sempre durante il festival de La Prima Estate a Lido Di Camaiore. Membro del gruppo hip hop The Celestics, Louis Kevin Celestin è il produttore canadese che non ti aspetti e che con il suo mix tra sonorità dubstep, elettroniche (ma con una spruzzata di soul-jazz) si è ritagliato uno spazio tra i suoi colleghi. Ne ha fatta di strada dalla pubblicazione dei suoi primissimi mixtape remix sotto lo pseudonimo di Keytradamus. Nel suo palmarés figurano: un Polaris Music Prize Award per il “miglior album canadese dell’anno“, un Juno Award e ben due Grammy’s (“Best Dance Recording” e “Best Electronic/Dance Album” nel 2021).

LITTLE SIMZ – “Sometimes I Might Be Introvert Tour

Crediti foto: Live Nation

Il 5 dicembre la nuova promessa della scena rap britannica è pronta a tornare al Fabrique di Milano per presentare al suo pubblico il nuovo disco “Sometimes I Might Be Introvert Tour“. Un disco che parla alla comunità black, che racconta le origini e le radici di Simbiatu Abisola Abiola Ajikawo: la vita di periferia, ad Islington, le esperienze di vita che l’hanno forgiata e le hanno fatto trovare la sua strada anche attraverso la passione per la musica rap. Influenzata da artisti come Lauryn Hill, Nas, Jay-Z e 2Pac, inizia a scirvere i suoi primi versi da giovanissima, arrivando a pubblicare nel 2014 pubblica il suo primo album “E.D.G.E.“, seguito da “Grey Area” nel 2019. Kendrick Lamar l’ha descritta come una delle migliori rapper in circolazione. Tenetela d’occhio!

KENDRICK LAMAR (Milano Summer Festival)

Crediti foto: Ufficio Stampa

Parlando proprio di uno dei gotha del rap contemporaneo, Lamar torna il 13 maggio con un disco “Mr. Morale & The Big Steppers“, mentre il 23 giugno sarà all’Ippodromo di Milano con un concerto che si preannuncia un vero e proprio concentrato di energia. “Mr. Morale” seguirà “DAMN.”, il disco del 2019 schizzato al primo posto su iTunes in oltre 65 Paesi del mondo. L’artista americano ha vinto ben cinque Grammy’s solo nel 2018, oltre ad aver ottenuto il Pulitzer, ovvero il più prestigioso riconoscimento per la musica “colta” negli Stati Uniti. Non solo è stato il primo rapper in 102 anni ad ottenerlo, ma si unisce ad una lista di musicisti che hanno avuto un profondo impatto sulla cultura statunitense. Lo scorso febbraio, Kendrick è stato chiamato ad esibirsi durante il Super Bowl Halftime Show insieme ad Eminem, Snoop Dog, Mary J. Blige e Dr. Dre.

STROMAE – “Multitude Tour

Credito: Ufficio Stampa

Artista, performer, produttore, fashion designer e regista, Stromae è proprio una moltitudine di cose, per citare il titolo del suo nuovo disco. il 20 luglio, il cantautore belga sarà al Milano Summer Festival per un’unica data italiana, dove presenterà “Santé“, “L’Enfer” e tutti i pezzi contenuti nel suo ultimo progetto. Non mancheranno anche le hit che lo hanno reso famoso in tutto il globo: Alors on dance” in primis. “Multitude racconta un lungo periodo di difficoltà nella vita dell’artista, che è tornato sulla scena musicale dopo 8 anni di assenza mettendosi completamentea nudo, raccontando tutte le sue debolezze, ma soprattutto le sue fragilità.

OLIVIA RODRIGO – “SOUR World Tour

Crediti foto: Ufficio Stampa

La stellina del pop farà tappa a Milano il 16 giugno, più precisamente al Mediolanum Forum di Assago come tanti altri suoi colleghi citati in questo articolo. La antautrice acclamata dalla critica e vincitrice di tre Grammy Awards 2022, ha pubblicato il suo disco di debutto “SOUR” lo scorso maggio, ottenendo il plauso della critica e conquistando le classifiche di fine anno di numerose testate (Billboard, Rolling Stone, Pitchfork, New York Times). Il suo tourr mondiale, iniziato lo scorso 2 aprile nella cornice del Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco, attraverserà ben 40 città tra States ed Europa.

JUSTIN BIEBER – “Justice World Tour

Crediti foto: Ufficio Stampa

Il cantante canadese sarà di nuovo in Italia a distanza di ben 5 anni dalla sua partecipazione agli iDays di Monza. Nello specifico, Justin si esibirà il 31 luglio al Lucca Summmer Festival. La tournée vedrà Bieber presentare sui palcoscenici globali i brani contenuti nei suoi due dischi “pandemici” “Changes” (2020) e “Justice” (2021), balzati ai vertici della Billboard Hot 200 negli ultimi due anni. Piccola chicca: ad aprire il suo show ci saranno i nostri Rkomi e Mara Sattei. Si preannuncia un live imperdibile. Se potete correte ad acquistare il biglietto.

Ti potrebbe anche piacere
Avril Lavigne

5 curiosità su Avril Lavigne

Ecco 5 curiosità su Avril Lavigne, cantautrice, musicista, stilista e attrice canadese nata il 27 settembre 1984. Le…