concertoneprimomaggio

Concertone del Primo Maggio: tutto quello che c’è da sapere

17 Condivisioni
17
0
0

Se ne parla già da giorni del ritorno del celebre Concertone del Primo Maggio a Roma e oggi, venerdì 22 aprile, è stato finalmente annunciato il cast completo con una diretta su Instagram direttamente dal direttore artistico Massimo Bonelli in compagnia di tutto il team organizzativo. Ecco tutto quello che c’è da sapere!

Finalmente si torna in Piazza San Giovanni, dopo due anni di pandemia, quest’anno sarà l’ottavo primo maggio festeggiato in musica ma ancora il direttore artistico e la sua squadra si trovano ad essere emozionati come la prima volta: “C’è tanta voglia di tornare con gioia, voglia di ricominciare da dove avevamo lasciato le cose nel 2019“. L’evento sarà presentato, per il quinto anno consecutivo, da Ambra Angiolini.

concertone primo maggio

Le emozioni sono però contrastanti: da una parte siamo consapevoli che la pandemia in realtà non è finita, e dall’altra ci troviamo di fronte ad un conflitto che non vuole fermarsi. Ed è proprio a questo che il “sottotitolo” dell’evento si rifa (“AL LAVORO PER LA PACE”) lasciando spazio anche ad eventi parlati che vogliono mettere al centro il confronto pacifico. Presenti sul palco come unici ospiti internazionali i GO_A, che hanno rappresentato l’Ucraina allo scorso Eurovision Song Contest, proprio come segno di solidarietà al paese.

Quest’anno la direzione artistica si è preposta la volontà di rimettere al centro dell’evento i nuovi talenti, l’avanguardia, come sempre ha fatto. Il Concertone è sempre stato, d’altronde, una possibilità grazie alla quale i nuovi talenti potevano farsi conoscere in un contesto “nazionalpopolare”. Spazio allora ai big del panorama musicale ma anche molto ai nuovi talenti. Qui di seguito il cast completo, di cui alcuni nomi sono già stati annunciati negli scorsi giorni, a cui però potrebbe aggiungersi qualche sorpresa:

MARCO MENGONI – GO_A – CARMEN CONSOLI – ARIETELA RAPPRESENTANTE DI LISTA – LUCHÈ – COEZ – VENERUS – MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce, Joan Thiele PSICOLOGI – RANCORE – MARA SATTEI – WILLIE PEYOTE – KOMI – ORNELLA VANONI – ROVERE – FABRIZIO MOROENRICO RUGGERI – DEDDY e CAFFELLATTE – CLEMENTINO – MOBRICICOMA_COSE – MAX PEZZALI – FASMA – BIGMAMAMECNA – LE VIBRAZIONI – CLAVER GOLDLUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO – ANGELINA MANGO – HUNOTRE DAME DE PARIS – MR.RAIN – BANDABARDÒ & CISCO – VV

Come vi abbiamo anticipato, quest’anno il Concertone si presenterà come un grande e sensibile racconto collettivo, ne prenderanno parte i cantanti, grandi protagonisti, ma anche altri personaggi dello spettacolo tra cui lo YouTuber Barbascura X, gli attori Francesca Barra e Claudio Santamaria, la giornalista Giovanna Botteri accompagnata musicalmente dall’Orchestraccia, lo scrittore e regista Marco Paolini, il giornalista Riccardo Iacona, lo scrittore Stefano Massini e infine l’ormai amatissimo ed eclettico Valerio Lundini che avrà anche un ruolo fondamentale nel Backstage dell’evento.

Presenza attesissima sul palco, per la prima volta, anche il cast al completo del musical di Riccardo Cocciante Notre Dame de Paris che festeggia quest’anno i 20 anni dalla prima messa in scena.

Il concerto inizierà alle 15:30 e, proprio nel primo pomeriggio, avranno la possibilità di esibirsi i 3 vincitori del contest 1MNEXT di cui la finale si terrà domani, sabato 23 aprile, a Roma sotto gli occhi del direttore artistico e della giuria. Tra i 10 finalisti vediamo CRISTIANA VERARDO (Lecce), FRAN E I PENSIERI MOLESTI (Torino), GIORGIENESS (Torino), GRETA PORTACCI (Lecce), JESS (Milano), MILLE (Milano), MIRA (Casapulla – CE), RUMBA DE BODAS (Bologna), SCRIMA (Roma) e VOLPE (Castelnuovo Garfagnana – LU) e il vincitore assoluto dei 3 che si esibiranno verrà proclamato in diretta.

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, è dietro l’angolo allora l’atteso e imperdibile appuntamento con il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA in Piazza San Giovanni in Laterano. Il CONCERTONE, come di consueto, verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2, domenica 1 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand.

Ti potrebbe anche piacere