Vi diamo il benvenuto a quello che sarà, da oggi in poi, un imperdibile appuntamento settimanale in cui la redazione di stefanofisico.it vi fa un recap delle migliori release settimanali del mondo dell’intrattenimento…

I singoli

Da forti amanti della musica siamo ormai abituati ad aprire Spotify ancora prima di fare qualsiasi altra cosa, soprattutto al venerdì mattina. Impossibile non notare come prima cosa nella playlist New Music Friday Italia la nuova canzone di Sfera Ebbasta “Italian Anthem” in collaborazione con il produttore giamaicano Rvssian. Un’Italia a forma di pizza in copertina, tanti stereotipi da “vero italiano” e tanto stile Sfera… Tutto quello che potresti aspettarti. Il singolo anticipa un EP omonimo tutto in collaborazione con il produttore che sarà disponbile dal 6 maggio.

Giovanissimo, dopo TikTok è riuscito a conquistare ancora più pubblico partecipando a Sanremo con “Virale” prodotta da Dardust. Ritorna questo venerdì su Spotify Matteo Romano con il singolo “Apatico“, ritmo primaverile e spensierato, capacità vocali in evidenza e un testo tutt’altro che spensierato, questa volta con la produzione di Riccardo Sciré.

Willy Peyote, forse inconsapevolmente, esce oggi nella “Giornata della Terra” con “La Colpa al Vento” menzionando l’argomento dell’inquinamento e del riscaldamento globale. In ogni caso… Il brano è estratto dall’album P0rn0stalgia in uscita tra due settimane. Felicità improvvisa e amarezza immediatamente successiva, queste le emozioni della canzone con un ritornello che ti entra subito in testa.

Sapete le classiche regole e le strategie del mercato musicale mi sono sempre state un po’ sul cazz…quindi ho deciso che uscirà anche INSULTI, un altro singolo, più scuro e introspettivo, la perfetta nemesi di Cristo di Rio. Ho bisogno di buttare fuori perché prima di tutto questa roba è un’esigenza artistica” così scrive su Instagram Carl Brave tornando a sorpresa con ben due singoli: “Cristo di Rio” assieme a Max Gazzé e “Insulti“.

Torna anche Biondo con il brano “Gioco” per Ada Music e Dolcenera con “Spacecraft” che ci trasforma in un mondo anni ’80 super cinematico.

Dal lato internazionale torna invece il re delle riedizioni Ed Sheeran che pubblica il singolo “2step” estratto dal suo ultimo album = proponendolo in una nuova versione che vede la collaborazione del rapper Lil Baby.

Era attesissimo anche The Kid Laroy con “Thousand Miles” e lo stile personale che ormai ha reso il suo marchio di fabbrica. Particolarmente interessante in questo caso è il video (diretto alla perfezione) che accompagna la canzone in cui il cantante australiano si trova a combattere tra il bene e il male.

Gli album

Finalmente il grande ritorno di Francesco Gabbani con “Volevamo Solo Essere Felici” che ci ha presentato in conferenza stampa pochi giorni fa. Un album introspettivo, di analisi personale in cui, accanto alla solita energia “gabbaniana” vediamo spiccare dei brani più intimi e riflessivi.

Dal lato rap arriva invece, in copia fisica, l’album di Tredici Pietro per Sony Music Italia/Epic dal titolo “Solito Posto, Soliti Guai“. É il terzo album dell’artista prodotto in questo caso interamente da Andry The Hitmaker e contenente i feat. con Mecna, Nayt e Giaime.

Prime note di reggaeton in Italia = arrivo dell’estate. Ci pensa Fred De Palma a farci venire voglia di un mojito al sole sulla spiaggia uscendo con PLC tape1 (Pa’ la cultura)”. Numerose le collaborazioni inserite nell’album tra cui Lazza, Tony Effe, Gué Pequeno, Rose Villain, Omar Montes e Fuego.

Anche Svegliaginevra torna con un album di 10 tracce “Pensieri sparsi sulla tangenziale“.

I film e le serie TV

Lasciamo spazio anche all’altra faccia della nostra medaglia, oltre che la musica ci piacciono anche tanto i film e le serie tv. Dal 19 aprile è disponibile su Netflix la sesta e ultima stagione di “Better Call Saul” nonché lo spinoff della tanto amata “Breaking Bad“. Disponibili per ora solo i primi episodi, attendiamo la seconda parte si pensa attorno ad agosto.

Dopo l’uscita a dicembre 2021 è arrivato questa settimana su Netflix il film “La Svolta“, il debutto alla regia di Riccardo Antonaroli con protagonisti Ludovica Martino e Brando Pacitti, ormai idoli della Generazione Z grazie ai loro ruoli in Skam Italia e Baby.

Novità al cinema invece The Northman di Robert Eggers. Il film è ambientato nell’Islanda del X secolo e vuole raccontare, riadattandolo, il mito normanno di Amleto. Il cast è da paura: Björk, Nicole KidmanWillem Dafoe, Ethan Hawke e Anya Taylor Joy tra i tanti.

Protagonista è appunto il giovane Amleth (Alexander Skarsgård). Il ragazzo è il figlio del re Horwendil (Ethan Hawke), ma alla morte del padre non ha mai preso il suo posto. Quando era ancora un bambino, Amleth si trovava nel bosco con suo padre, ma a un tratto diversi dardi feriscono il genitore, che dice lui di nascondersi. È così che il ragazzo assiste all’uccisione paterna per mano di suo zio, Fjölnir (Claes Bang). Amleth riesce a scappare e mettersi in mare per fuggire via, ma farà ritorno da adulto nella sua terra natia per vendicare Horwendil e salvare anche sua madre, la regina Gudrún (Nicole Kidman). Nel viaggio per raggiungere le fredde coste che non tocca da anni, Amleth incontra Olga (Anya Taylor Joy), una giovane a cui il ragazzo rivela il vero motivo per cui è lì: la vendetta e la riconquista del regno. È così che troverà in lei una valida compagna in questa lotta, in cui l’obiettivo è solo uno: uccidere Fjölnir.

Per quanto riguarda le commedie all’italiana torna al cinema Leonardo Pieraccioni nei panni di Don Simone ne “Il Sesso degli Angeli“. “Divertire il pubblico è il mio David di Donatello. Non ho fatto un film per andare in concorso a Cannes, ma per regalare, come qualche spettatore mi ha già detto, un’ora e mezzo di divertimento. Questo è il premio più bello. E poi vorrei fare un appello: tornate al cinema nelle sale. Le piattaforme vanno bene, le abbiamo tutti ormai, ma tornate agli spettacoli live” così presenta il suo film il regista invitando gli spettatori a tornare a riempire le sale e anche i teatri.

Qual è stata la tua uscita preferita? Mentre ti godi la nuova musica , le serie e i film noi ti diamo l’appuntamento, sempre qui, settimana prossima!