La musica dell’estate: i festival da non perdere!

17 Condivisioni
17
0
0

Nonostante la pandemia non sia ancora ufficialmente finita, finalmente la musica dal vivo ha ripreso il via! Ci aspetta quindi un’estate piena di concerti, musica e divertimento, per questo abbiamo deciso di raccogliere qui alcuni dei festival estivi che proprio non potete perdervi.

Milano Summer Festival

Non potevamo che partire dalla nostra amatissima Milano. Dopo la cancellazione delle due precedenti edizioni la musica nazionale ed internazionale del Milano Summer Festival tornerà finalmente a rianimare il palco dell’Ippodromo SNAI di San Siro.

Il programma è molto fitto, avrà inizio il 7 giugno con il gruppo musicale statunitense Korn per chiudersi il diciassette settembre con colui che è al momento l’artista più seguito in Italia: Blanco! Attesissimo l’arrivo di Kendrick Lamar, The Kid Laroi, Ozuna e il ritorno dell’ex One DIrection Louis Tomlinson. Ecco qui l’imperdibile lineup:

  • 7 giugno 2022: Korn
  • 15 giugno 2022: Green Day + Weezer
  • 21 giugno 2022: The Killers
  • 22 giugno 2022: Massive Attack
  • 23 giugno 2022: Kendrick Lamar
  • 24 giugno 2022: Brunori Sas
  • 29 giugno 2022: Alice Cooper
  • 1 luglio 2022: Ozuna
  • 3 luglio 2022: So 90’s Festival w/ Aqua
  • 5 luglio 2022: Achille Lauro
  • 7 luglio 2022: Chemical Brothers
  • 11 luglio 2022: Caparezza
  • 12 luglio 2022: The Kid Laroi
  • 17 luglio 2022: Gazzelle
  • 19 luglio 2022: Willy Peyote
  • 20 luglio 2022: Stromae
  • 3 settembre 2022: Louis Tomlinson
  • 7 settembre 2022: Tame Impala
  • 9 settembre 2022: Liberato
  • 10 settembre 2022: Milano Rock (Martin Garrix, Ghali, Justin Mylo, Room9
  • 16 e 17 settembre 2022: Blanco

Roma Summer Fest

roma summer fest

Stesso nome (più o meno), città diversa. Ci troviamo ora nella capitale, più precisamente all’Auditorium Parco della Musica. La musica tornerà ad animare la meravigliosa cornice dell’auditorium progettato da Renzo Piano dal prossimo 10 giugno. In programma non soltanto musica pop, rock, hip-hop ma anche musica d’autore e jazz.

  • 10 giugno – Moderat
  • 12-13 giugno – Paolo Conte
  • 16 giugno – Lorde
  • 17 giugno – Alt-J
  • 20 giugno – Cat Power
  • 25 giugno – Chet Faker
  • 27 giugno – Pixies
  • 28 giugno – Snarky Puppy
  • 29 giugno – Skunk Anansie
  • 30 giugno – Brunori Sas
  • 2 luglio – Deep Purple
  • 3 luglio – Kasabian
  • 4 luglio – Rufus Wainwright
  • 7 luglio – Mahmood
  • 10 luglio – Gregory Porter
  • 13 luglio – Herbie Hancock
  • 16 luglio – Michael Kiwanuka
  • 17 luglio – Simple Minds
  • 18 luglio – The Smile
  • 19 luglio – Paolo Nutini
  • 22 luglio – LP
  • 27 luglio – Patti Smith Quartet
  • 28 luglio – Carmen Consoli
  • 30 luglio – Steve Hackett
  • 4 agosto – Ben Harper & The Innocent Criminals 
  • 30 agosto – Louis Tomlinson
  • 21-23-24 settembre – Elisa

Rock in Roma

Rimaniamo a Roma per un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica rock. Un festival nato nel 2009 che conta due mesi di programmazione con performer, ospiti e spettatori provenienti da ogni parte del mondo. Questo festival non ha una sede precisa: nonostante la maggior parte dei concerti si svolgano all’Ippodromo delle Campanelle, ci saranno anche degli appuntamenti all’Auditorium, nella sua Sala Santa Cecilia e l’imperdibile Circo Massimo dei Måneskin.

  • 10 giugno 2022 Noyz Narcos
  • 16 giugno 2022 Mecna e CoCo
  • 17 giugno 2022 Psicologi
  • 18 giugno 2022 Gemitaiz
  • 21 giugno Lazza (Ippodromo) Massive Attack (Cavea Auditorium)
  • 22 giugno 2022 Jinker
  • 23 giugno 2022 La Rappresentante di Lista
  • 24 giugno 2022 Shiva, Paky, Rhove
  • 26 giugno 2022 Guè Pequeno
  • 28 giugno 2022 Cigarettes After Sex
  • 29 giugno 2022 Skunk Anansie
  • 30 giugno 2022 Brunori Sas / Willy Peyote
  • 1 luglio 2022 Ernia
  • 02 luglio 2022 Deep Purple
  • 3 luglio 2022 Madman
  • 05 luglio 2022 Madame
  • 6 luglio 2022 Ariete
  • 07 luglio 2022 God Is An Astronaut
  • 08 luglio 2022 The Chemical Brothers
  • 09 luglio 2022 Maneskin
  • 12 luglio 2022 Achille Lauro
  • 13 luglio 2022 Gianluca Grignani / Herbie Hancock
  • 16 luglio 2022 Anuel AA
  • 15 luglio 2022 Carl Brave
  • 18 luglio 2022: Litfiba
  • 20 luglio 2022 Frah Quintale
  • 21 luglio 2022 Ozuna
  • 22 luglio 2022 Gazzelle
  • 23 luglio 2022 Caparezza
  • 27 e 28 luglio 2022 Blanco
  • 27 luglio 2022 Patti Smith
  • 30 luglio 2022 Rkomi
  • 11 settembre 2022 Paul Weller

Rugby Sound Festival

rugby sound legnano

Siamo nella periferia milanese, più precisamente a Legnano nel parco dell’Isola del Castello. Evento attesissimo da chi abita in queste zone, quest’anno si festeggeranno i 10 anni del Festival che non si erano potuti festeggiare l’anno scorso con lo “slogan” 10 + 1. La lineup è ancora in fase di definizione, con alcuni artisti ancora da annunciare, ma per ora spiccano già nomi attesissimi.

  • 30 giugno Lacuna Coil
  • 1 luglio TBA
  • 2 luglio Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso 
  • 3 luglio Litfiba
  • 4 luglio Rhove, Shiva, Paky
  • 5 luglio Gemitaiz
  • 6 luglio TBA
  • 7 luglio Irama
  • 8 luglio Subsonica
  • 9 luglio TBA
  • 10 luglio Fabri Fibra

Nameless Music Festival

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica dance, elettronica e hip hop che finalmente è pronto a tornare in una nuova location a Poncia di Annone Brianza, al confine con Molteno che conta ben 200mila metri quadri. Un fun fact sul nome del festival? Il comune aveva intimato di trovare qualcosa che c’entrasse con i Promessi Sposi, per promuovere la parte più culturale del territorio, e i giovani organizzatori hanno pensato di rifarsi in modo più “figo” all’Innominato!

Ma torniamo alla lineup, è da paura quella di quest’anno e il Nameless si svolgerà per quattro giorni dal 2 al 5 giugno. In seguito gli headliner a cui si aggiungono tantissimi altri ospiti:

  • 2 giugno: TIËSTO – Ernia – Joel Corry – Luchè – Noyz Narcos – Ralf
  • 3 giugno: AFROJACK – LIL PUMP – PURPLE DISCO MACHINE – Dom Dolla – Geolier – James Hype – Morten – Paky – Tony Effe
  • 4 giugno: BBNO$ – CENTRAL CEE – ILLENIUM – ACRAZE – Bresh – Imanbek – Kayzo – Mara Sattei – Massimo Pericolo
  • 5 giugno: DJ SNAKE – GUÈ – Ana Mena – Benny Benassi – Boro Boro – MamboLosco – Topic – Villabanks

Lucca Summer Festival

Altro attesissimo appuntamento, soprattutto per l’arrivo di Justin Bieber in Italia dopo anni. In Toscana dal 1998 (quando ci furono Bob Dylan e Joe Cocker) i concerti si tengono nel mese di giugno e luglio nella città di Lucca, all’interno delle mura storiche, in Piazza Napoleone, Piazza San Martino e Piazza dell’Anfiteatro.

  • 25 giugno 2022: Nick Mason
  • 26 giugno 2022: Paolo Conte
  • 1 luglio 2022: Caparezza
  • 6 luglio 2022: Liam Gallagher + Kasabian
  • 8 luglio 2022: Twenty One Pilots
  • 9 luglio 2022: John Legend
  • 10 luglio 2022: Venditti e De Gregori
  • 14 luglio 2022: Robert Plant – Alison Krauss
  • 16 luglio 2022: Marracash
  • 17 luglio 2022: Ben Harper and the Innocents Criminals
  • 20 luglio 2022: Zucchero
  • 21 luglio 2022: Blanco
  • 24 luglio 2022: Brunori Sas
  • 31 luglio 2022: Justin Bieber + Rkomi, Mara Sattei

Summer Vibez Festival

La prima edizione di un festival tutto nuovo powered by Vivo Concerti in collaborazione con Friends&Partners. Il festival si terrà dall’8 al 10 luglio a Ferrara, in Piazza Ariostea. La prima giornata ha già registrato il soldout.

  • 8 luglio: Blanco, Madame, Sam Ryder, gIANMARIA
  • 9 luglio: Disclosure Deejay, Rkomi, Sad Night Dynamite (more TBA)
  • 10 luglio: Irama, Sangiovanni (more TBA)

Oltre Festival

Il festival bolognese al Parco delle Caserme Rosse torna con la sua terza edizione. La lineup è ancora in fase di lavorazione ma sono già stati annunciati molti nomi interessanti tra cui l’ormai amatissimo Tananai.

  • 21 giugno: Tananai + tba + tba
  • 23 giugno: Bresh + Tredici Pietro + tba
  • 23 giugno: Noyz Narcos + tba + tba
  • 24 giugno: TBA
  • 25 giugno: Myss Keta

IDAYS

idays milano

Ormai lo sappiamo, potremmo incoronare Milano come la città dei festival, questo è un altro tra i tanti che la città ospiterà e ospita tutte le estati. Appuntamento allora all’Ippodromo Milano Trenno dal 9 al 15 giugno prossimi… Super attesi gli Imagine Dragons, i Green Day (sì, li ritrovate anche qui!) e i Greta Van Fleet, dispiacere invece per l’annullamento della data dei Foo FIghters.

  • 9 giugno: Greta Van Fleet – The Struts
  • 11 giugno: Imagine Dragons – Rkomi – Mother Mother – Kenny Hoopla
  • 15 giugno: Green Day – Weezer – Amyl and the Sniffers

Ferrara sotto le stelle

Chiudiamo questa raccolta con un festival poco conosciuto ma dalla lineup, quest’anno, molto interessante e variegata. Il festival sarà a Ferrara in Nuova Darsena dal 15 al 19 giugno con una data aggiuntiva il 15 luglio in Piazza Trento Trieste. Per quell’occasione potrete vedere esibirsi i The Smile, la rock band inglese composta dai membri dei Radiohead Thom Yorke e Jonny Greenwood e dal batterista dei Sons of Kemet Tom Skinner. 

  • 15 giugno: Giorgio Poi – BNKR44
  • 16 giugno: Venerus
  • 17 giugno: Cosmo – Whitemary
  • 18 giugno: The Jesus and Mary Chain
  • 19 giugno: La Rappresentante di Lista

E tu a quale festival andrai?

Ti potrebbe anche piacere