Un giovane rapper che sta facendo parlare di se dall’altra parte del globo è certamente BLXST, nome d’arte di Matthew Dean Burdette, che oltre a questo è anche cantautore e produttore discografico. Cresciuto nella zona di South Central a Los Angeles ha iniziato a coltivare la propria passione per la musica iniziano a rappare e produrre subito dopo gli anni del liceo, sperimentando, ascoltando e lasciandosi influenzare da artisti del calibro di Ryan Leslie, Pharrell Williams e Kanye West, oggi Ye. Col suo stile musicale a metà strada tra l’hip hop e r&b, Blxst viene paragonato ad artisti come Nate Dogg e Ty Dolla Sign: il successo è arrivato a fine 2020 con il singolo “Chosen”, contenuto nel suo EP di debutto “No Love Lost” pubblicato sotto la sua etichetta Evgle in collaborazione con Red Bull Records.

Il giovane rapper losangelino da il via alla sua carriera musicale con un collettivo hip hop chiamato TIU Muzic, grazie al quale farà le prime esperienze e inizierà ad avere un certo seguito locale. Il nome inizia a girare e nel 2014 Blxst produce il brano “Do Yo Gudda (Remix)”, di Hitta J3 con Kendrick Lamar, e i rapper Young Gangsta e Problem. Nel 2015, dopo la fondazione della sua etichetta Evgle, diventa direttore creativo per la grafica e i video musicali dei propri singoli; è da qui che potremmo realmente dare il via alla sua carriera, perché poco dopo, nel 2016, Blxst pubblica il suo primo brano dal titolo “Who Would’ve Thought”, a cui poi seguiranno una serie di singoli indipendenti, inclusa una collaborazione importante con il cantante e produttore Eric Bellinger, che tra i tanti ha collaborato anche con artisti come Usher, Chris Brown e Justin Bieber.

Al successo manca davvero poco, e infatti nel 2019 Blxst pubblica il singolo “Hurt” che ottiene milioni di stream; nell’estate dello stesso anno arriva anche l’EP dal titolo “Sixtape” che vede la collaborazione con Bino Rideaux.

Il 2020 è un anno importante perché tra l’etichetta del giovane rapper Evgle e la Red Bull Records nasce una nuova collaborazione che porterà all’uscita del primo vero Ep di debutto di Blxst “No Love Lost”: nel disco sono inclusi i singoli di successo “Overrated”, “No Love Lost” che ne da il titolo al progetto e “Be Alone”. L’EP piace molto, tanto da essere inserito alla posizione numero 3 della “Billboard Heatseekers”, la classifica settimanale che Billboard introdusse per la prima volta nel 1991 e che mostra le vendite di singoli e album di giovani artisti, potremmo dire, in “rampa di lancio”.

Il 4 dicembre 2020 viene rilasciata la versione deluxe dell’album con l’aggiunta di singoli di successo come “Chosen” con Tyga e Ty Dolla Sign, “Got It All” con Dom Kennedy e “Wrong or Right” con Bino Rideaux. Nel 2021 invece Blxst viene inserito dalla rivista XXL nella classifica “Freshman Class”, nata nel 2007 per mettere in mostra dieci giovani artisti da tenere d’occhio considerati in ascesa dai più esperti. Una classifica che da il via al famoso “Marketing Buzz”, il “ronzio di marketing” che permette agli ascoltatori di conoscere nuovi validi artisti e a quest’ultimi di avere il primo vero assaggio di fama. Insomma se finisci in questa classifica sei già qualcuno.

Dopo l’uscita di “Sixtape 2” nel 2022 finalmente esce il primo album di Blxst, “Before You Go”. Album che è anticipato dall’uscita dei due singoli “About You” e “Sometimes” insieme al cantautore statunitense Zacari.