ANNA

La storia della scalata al successo di ANNA

1 Condivisioni
1
0
0

Anna Pepe, conosciuta da tutti solo come ANNA. Quasi 19 anni, appena (o già) quattro anni di carriera e infiniti successi nazionali e internazionali. Tutto parte da semplici video freestyle, adesso duetta con i nomi più grandi della scena rap.

Anna è nata il 15 agosto del 2003 a La Spezia, fa strano pensare che in così poco tempo sia riuscita, così giovane, a collezionare così tanti successi facendo un genere che ancora molti vedono, purtroppo, come esclusivamente “maschile”. Sotto etichetta Virgin Records è diventata la più giovane artista italiana ad aver raggiunto la prima posizione nella classifica FIMI di vendita dei singoli grazie al suo singolo Bando, pubblicato nel 2020, ormai diventato di fama mondiale anche grazie ai numerosi remix con rapper internazionali.

© Simone Biavati

Ma da dove nasce la passione per la musica? Possiamo dire che Anna sia letteralmente cresciuta tra i dischi. Nella sua famiglia si è sempre respirata aria artistica: la mamma è scultrice laureata all’Accademia delle Belle Arti e il papà è DJ, appassionato da sempre di rap ed è proprio grazie a lui che Anna si avvicinò al mondo della musica, più in particolare a quello del rap.

Il primo vero idolo che ha avuto dalle scuole elementari, e che ancora oggi ammira molto, è la rapper americana Nicky Minaj a cui, peraltro, si ispira molto. La giovane rapper ammira il fatto che in un mondo musicale “di nicchia” prettamente maschile sia riuscita a guadagnarsi il rispetto che gli spetta grazie al suo talento. Ed è questo quello che sta facendo anche Anna in Italia, dove le classifiche rap sono dominate da nomi maschili spunta, come un fulmine a ciel sereno, sempre con grande attesa ed entusiasmo del pubblico il suo nome.

Possiamo dire che Anna sia sempre stata appassionata di canto ed è nel 2018 che inizia, in qualche modo, la sua carriera. In quell’anno, all’età di soli 15 anni, cominciò a caricare su YouTube dei video in cui faceva freestyle, il primo risale a novembre e possiamo rinominarlo  “CUF NO THOT“. Anna continua su questa strada, fino a pubblicare “Baby“, il primo singolo da indipendente per ora… Tutto cambierà di lì a poco.

Nel 2019, sempre sul suo canale YouTube, carica il freestyle “Bando” che alla velocità della luce inizia ad accumulare sempre più visualizzazioni, like, commenti e condivisioni. Purtroppo il pezzo verrà presto rimosso da YouTube per violazione dei diritti in seguito all’uso del Type Beat intitolato “V.I.P” di proprietà di un beatmaker francese (ovviamente tutto questo è successo perché il beat non era stato acquistato). Ormai Anna aveva accumulato seguito sui social e Virgin Records decide di rimediare alla faccenda facendole firmare un contratto e producendo in via definitiva il pezzo.

La versione definitiva di Bando esce a fine gennaio 2020, Anna non è più un’artista indipendente e nei crediti del brano risulta il nome di Soulker che è finalmente riuscito a vendere il suo beat… E vissero tutti felici e contenti. Non abbiamo finito! Finalmente Anna inizia la sua scalata al successo e il brano inizia ad essere apprezzato anche all’estero, forse vi ricorderete il video di Charlie Puth che se la gasa con il pezzo in sottofondo…

Anna conquista la prima posizione in classifica, conquista il disco di platino e fa uscire i primi remix del pezzo: Gemitaiz e Madman, il tedesco Maxwell e Rich The Kid. Sicuramente anche TikTok ha fatto tanto, soprattutto con il successivo pezzo “Drippin’ in Milano” che è arrivato al primo posto tra i suoni più utilizzati sulla piattaforma.

Insomma, Anna è solo all’inizio della sua carriera e, nonostante i grandi successi che ha già accumulato non ha intenzione di fermarsi! Venerdì 29 aprile tornerà infatti con il brano 3 di Cuori assieme al rapper multiplatino LAZZA.

Il brano è una drill banger energica e potente, con un ritornello che rimane subito in testa e perfetta per i club. Lo stile di scrittura di ANNA è come sempre graffiante e irriverente, senza fronzoli, diretto e incisivo (“fanculo chi dice che mi faccio scrivere i testi” rappa in una delle strofe del brano).

Il tema della canzone rimanda al tre di cuori, la carta che rappresenta la sconfitta e la vittoria in amore allo stesso tempo. Il brano è prodotto da Andry the Hitmaker e Young Miles. La cover del singolo è stata realizzata da Corrado Grilli in arte MECNA per le grafiche.

Ti potrebbe anche piacere
Can Yaman

5 curiosità su Can Yaman

Ecco 5 curiosità sull’attore e modello turco, Can Yaman, diventato famoso in Italia grazie al suo ruolo in…