FIESTA!: il festival che unisce musica, arte e natura

Tre giorni per condividere passioni, interessi, saperi, sensibilità, talenti e tutto ciò che può avvicinare alla “sottile arte di sentirsi bene”.
1 Condivisioni
1
0
0

Riuscite ad immaginare una manifestazione artistica e culturale che stimoli tutti e cinque i vostri sensi? FIESTA! ne è la rappresentazione perfetta. Prenderà il via dal 10 al 12 giugno ed è nato da un’idea della pianista Gloria Campaner e della Manager Culturale Alessandra Pellegrini, con il supporto dell’Ente Villa Carlotta. Il Lago di Como diventerà così la perfetta location per far convergere, nell’arco di tre giorni, musica, natura, creatività e mindfulness.

Crediti foto: Ufficio Stampa

FIESTA! vive e convive grazie alla coesistenza di quattro parole estremamente significativei: arte, silenzi, emozioni e natura. L’arte è al primo posto e viene intesa come il gesto artistico che verrà scambiato, contemplato e donato sul palcoscenico. Sarà il cuore pulsante di tutte le attività che riguardano musica, teatro e scrittura creativa o autobiografica. Silenzi è la parola più profonda: racchiude un mondo di ascolto, consapevolezza, che nutre la spiritualità ed è una parola viva. Non è un vuoto, bensì un concentrato di intuizioni, creatività ed ispirazione. In un momento in cui le parole e l’informazione gridano, si cercano delle risposte nel nostro mondo interiore e consapevole. Le emozioni sono l’elemento tangibile dell’essere umano, sono tutto. Devono anche essere allenate in un percorso di vita e di arti performative, sono qualcosa che spesso ci può travolgere ed è un’universo che dobbiamo imparare ad allenare e controllare, a cui dobbiamo rivolgere attenzione. Siamo molto curiosi di scoprire quale sarà il loro ruolo in questa atmosfera dedicata a gusto, olfatto, tatto, udito e vista. Una volta immersi in questo scenario, infatti, utti e cinque verranno costantemente sollecitati. Infine, troviamo la vera protagonista del Festival, la natura. Quella grandissima archittettura e contenitore biologico, che è l’origine del nostro vivere. Ci abbraccia, ci nutre, ci dona la vita. Dovremmo sempre guardarla con rispetto e sostenibilità.

Ne ha parlato ampiamente Gloria Campaner, raccontando cosa significhi per lei aver concepito un progetto che possa coniugare tanti aspetti diversi che ci riguardano in prima persona: “Per me questo festival è un sogno, come essere umano, artista, donna e musicista. Può essere definito anche una visione e una realtà. Come individuo, ho sempre creduto nella trasversalità dell’arte, nel pensiero, nel sapere e nella condivisione del talento. Ci permettono di spostare il nostro orizzonte fuori dalla nostra comfort zone e ci consentono di guadagnare l’audacia di guardare un po’ oltre ed essere più consapevoli. Questo festival contiene un po’ di tutto: persone, gesti artistici, condivisione, meditazione, talento, mangiare bene, assaggiare del buon vino e così via. Ci riconduce all’orgine di tutto, anche come esseri umani. Personalmente come artista e frequentatrice di Festival, ho sempre sentito la mancanza di unità e condivisione che si crea in quei contesti. Spesso ci si sente molto soli e si partecipa sentendosi alienati. Spero che gli artisti presenti, una cinquantina, potessero godere di tante altre attività che arricchisero il benessere psicofisico e la nostra quotidianità. Questo è il senso della sottile arte di sdntirsi bene. Il pubblico non sarà esclusivamente una quarta parete, che vede solo la fine del processo di chi si esibirà sul palcoscenico, ma sarà una presenza attiva ed interattiva. Ci saranno pertanto tante attività che abiteranno FIESTA! e il parco di Villa Carlotta“.

Tra i corsi di formazione proposti, figurano : “MUSICA & CREATIVITÁ” con Gloria Campaner. Gli amanti della musica saranno seguiti attraverso due workshop: “Pianoforte e Musica da Camera”, affinando la loro tenica, e “C# See Sharp – La palestra delle emozioni”, concentrato sul controllo della sfera emotiva e su come affrontare una performance. Poi troviamo “LA VOCE DELLE EMOZIONI”laboratorio di scrittura autobiografica con Ilaria Gaspari con l’intento di ad apprendere il potere curativo dell’autoanalisi. Infine, “METAMORPHOSES – TRASFORMA TE STESSO”, teatro experience con il contributo di Valentina Brusaferro, Alvise Camozzi Matteo Cremon. Si tratterà di una bellissima esperienza immersiva realizzata attraverso lo studio delle metamorfosi di Ovidio.

Crediti foto: Villa Carlotta (Facebook)

Alessandra Pellegrini, compagna di viaggio di Carlotta e ideatrice di “FIESTA!“, ha aggiunto: “Ci domandavamo cosa si potesse fare di speciale per un luogo così speciale, trovando un luogo che fosse soprattutto nuovo. Saranno tre giorni in cui noi inviteremo sia gli artisti, sia il pubblico, a fare un percorso alla scoperta di quanto la capacità di gestire il nostro corpo e le emozioni possano permetterci di avere una buona qualità di vita nella nostra quotidianità. Abbiamo scelto la strada delle arti per farlo. Questo percorso, nello specifico, avrà due strade: quella che verrà percorsa dagli artisti, partecipando a delle classi di scrittura, composizione e teatro; e quella degli ascoltatori o uditori, nel momento in cui vedranno le classi prendere vita. Sarà l’occasione per conoscere dal vivo il passaggio dei saperi e quanto in questo passaggio le emozioni abbiano un ruolo centrale. Abbiamo anche creato diverse attività nel parco che caratterizzeranno l’esperienza: degustazioni, public speaking, yoga, visite guidate al parco e al museo della villa. Il nostro sogno? Speriamo che FIESTA! possa accogliere più forme d’arte nelle sue successive edizioni. Il momento topico sarà la Fiesta Onstage, in cui tutti gli artisti si esibiranno per il pubblico. Altri due momenti speciali saranno le serate del sabato e della domenica. Sabato, sulla terrazza della villa ci sarà un’esibizione dei maestri di FIESTA!. Domenica, invece, ci sarà una riflessione sul tema di arte e natura con Stefano Mancuso e Alessandro Baricco. Inoltre, il pubblico potrà godersi il Festival in totale autonomia, girando per il parco e indossando delle cuffie silent“.

Ti potrebbe anche piacere