Abbiamo avuto il piacere di assistere alla data di apertura del tour di Madame che ha avuto inizio ieri, martedì 3 maggio, all’Alcatraz di Milano. Emozione, grinta e sensibilità, queste sono state le tre parole chiave che hanno caratterizzato questa ora e mezza di concerto sold-out che avrebbe dovuto tenersi lo scorso 19 dicembre.

Si chiama Francesca Calearo, in arte Madame e, se non sapessimo la sua età e da quanti anni fa musica, ieri sera avremmo pensato di trovarci davanti un’artista con anni e anni di carriera alle spalle e centinaia di esperienze sui palchi. Francesca è nata invece nel 2002 e fa musica dal 2018, da quando di anni ne aveva 16. Madame debutta con il singolo Anna e poi arriva subito la scalata al successo con Sciccherie di cui ieri ci ha regalato una meravigliosa versione acustica: lei, una sedia, la sua voce pura e un tocco di luce che rendeva il tutto più magico.

In questo mondo potete essere e dire quello che volete“. Un’ora e mezza di musica che Madame ha usato come potente strumento per portare i fan nel suo mondo, parola d’ordine per entrarci? LIBERTÀ: libertà di essere così come si è senza ascoltare i giudizi degli altri (perché in quella stanza, quella sera, nessuno giudicava nessuno), libertà di dire quello che si voleva e libertà di amare chiunque si volesse.

Tante le canzoni in scaletta della prima data del Madame In Tour, hit e non, ma il pubblico era più carico che mai ed è proprio questo ad averci stupito. Dopo anni che non vediamo più concerti ci fa sempre molto strano rientrare in venue così piene, ma la sensazione è di gioia e serotonina pura. Chi stava lì non voleva far altro che divertirsi ed emozionarsi, saltare e ballare assieme ad una delle voci che fino a poco tempo avremmo definito “più promettenti” del panorama italiano. Adesso Francesca non è più una delle voci più promettenti, si è ormai affermata trovando il suo posto ben saldo nell’industria musicale italiana e, in qualche modo, anche internazionale.

Ieri è stata la prima volta in cui Madame ha portato dal vivo su un palco il suo album omonimo di debutto. Le canzoni cantante con più entusiasmo dai fan sono state sicuramente la sanremese VOCE, che l’ha fatta conoscere al grande pubblico e le ha permesso di vincere il Premio Lunezia e quello per il miglior testo al Festival di Sanremo nel 2021, TUTTI MUOIONO, ISTINTO e il singolo Baby. Nonostante i featuring fossero tanti sul palco assieme a lei, come ospite, solo Villabanks con il quale ha cantato MOOD.

Molto bello ed emozionante inoltre l’intermezzo parlato in cui l’artista ha voluto fare un gioco che ha giustamente chiamato “confessionale” in cui chiedeva al pubblico di confessare, appunto, un segreto senza paura di essere giudicato… Perché, come abbiamo già detto, i giudizi da Madame e dai suoi fan non arrivano mai. Francesca si fa portavoce della sua generazione, troppo spesso considerata “morta”, senza voglia e desiderio di far nulla. Questo non è vero, chi ascolta e capisce Madame lo dimostra ogni giorno e lo ha dimostrato ieri sera riuscendo, grazie alla sensibilità della loro artista preferita, a piangere, a ridere, a cantare a squarciagola e a divertirsi grazie alla forza della sua musica.

É stata la prima volta live anche dell’ultimo singolo L’Eccezione parte della colonna sonora della nuova serie italiana prodotta da Amazon Prime “Bang Bang Baby“. E allora noi riprendiamo proprio una frase della canzone “sono stata l’eccezione delle regole del mondo“, Francesca tu non sei stata l’eccezione alle regole, tu le hai fatte le regole e così continuerai a fare!