I 5 Seconds of Summer ci hanno accompagnato nell’arco di ben undici anni, rilasciando quattro album in studio e portando la musica attraverso i cinque continenti.
Adesso è tempo di nuovo capitolo, “5SOS5“, in uscita il 23 settembre e anticipato dal singolo “Me, Myself & I”, un brano che racconta la fine di una storia e che mostra le influenze pop e punk del gruppo, con riff di chitarra capaci di spezzarci il cuore e di farci cantare a squarciagola al tempo stesso. La canzone vanta la produzione dei pesi massimi del pop: da Jon Bellion (Justin Bieber, Halsey, Lauv) a Jason Evigan (Maroon 5, Dua Lipa, David Guetta, Jason Derulo), passando per Pete Nappi (GAYLE, Madison Beer), e Mick Coogan (Charlotte Lawrence, Carlie Hanson).

A proposito del pezzo, Luke Hemmings, voce principale del gruppo originario di Sydney, ha dichiarato: «È molto emozionante inserire questo brano nel disco. Siamo tutti grandi fan di Jon Bellion e quando ci ha condiviso l’idea, ci siamo subito sentiti vicini ad essa. L’abbiamo poi portata a termine insieme a Jon, Jason, Pete e Mick Coogan. ‘Me, Myself & I’ parla di come molto spesso ci si sente capaci di fare qualsiasi cosa da soli, senza aver il bisogno di nessuno, per poi arrivare invece a capire che spesso con questo atteggiamento si allontanano le cose più belle della vita. Amiamo questa canzone e speriamo che anche le altre persone riescano a rivedersi in essa».
Il progetto discografico ripercorrerà proprio i 10 anni di carriera della band e l’evoluzione del loro sound. Dagli inizi nelle loro camerette nella capitale australiana fino all’incontro con i One Direction che gli ha fondamentalmente cambiato la vita, permettendo a Luke, Calum, Michael e Ashton di girare il mondo aprendo il “Take Me Home Tour” nel 2011 e “Where We Are Now Tour” nel 2012. L’uscita del disco di debutto omonimo nel 2014 e il sophomore album “Sounds Good Feels Good”, ne segnano la svolta punk-pop. Il singolo “She Looks So Perfect” sbanca le classifiche in Australia, Nuova Zelanda, Irlanda e Regno Unito, e viene certificato doppio disco di platino dalla Recording Industry Association australiana per le oltre 140.000 copie vendute. Non sono da meno pezzi come “Don’t Stop” e “Hey Everbody!“, colonna sonora dell’estate 2015. Tuttavia, sarà con gli LP successi (“Youngblood” e “Calm“) che il gruppo riuscirà a portare sui palchi un sound più maturo, con forti venature indie-rock e dal sound estremamente dinamico.
Nel frattempo, i 5 Seconds of Summer sono tornati a fare ciò che gli riesce meglio: suonare dal vivo. Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, il “Take My Hand World Tour” sta attraversando l’Europa (l’8 maggio si sono esibiti al Carroponte di Milano) per poi raggiungere gli States. Guai a definirli delle meteore! I quattro musicisti sono più che affiatati e sono stati definiti “i più grandi artisti rock nel mondo” da Rolling Stone.
Tra i loro record, vantano persino quello di unica band nella storia ad aver visto i loro primi 3 album in studio entrare direttamente al primo posto la classifica Billboard Hot 200. Con 12 milioni di album e 2 milioni e mezzo di biglietti venduti, 10 European Music Awards, 5 ARIA Awards, 2 MTV Video Music Awards, 1 American Music Award, 1 People’s Choice Award, 2 iHeartRadio Music Awards e 3 APRA Awards, i 5SOS (così come vengono chiamati con affetto dai fan) non hanno alcuna intenzione di fermarsi. La firma del contratto discografico da indipendenti con BMG, è solo il punto di partenza per un’altra avventura.