Si terranno nella notte di oggi, 15 maggio, i Billboard Music Awards, in diretta dalla MGM Grand Garden Arena di Las Vegas. Vediamo assieme quali sono le nominations di quest’anno per ogni categoria e ripercorriamo un po’ assieme la storia della cerimonia.

I Billboard Music Awards sono uno degli eventi più attesi dell’anno da artisti e amanti della musica e, assieme ai Grammys e agli American Music Awards, sono uno dei riconoscimenti americani più importanti per la carriera di un musicista. Le classifiche di Billboard sono le più controllate e seguite da tutti, basti pensare alle famose 200 e Hot 100. É proprio appoggiandosi a queste classifiche e alle vendite registrate durante l’anno che vengono consegnati i premi.

L’evento ha inizio nel 1989 e si è interrotto solamente tra il 2007 e il 2010 per dei problemi economici e contrattuali, dopo la ripresa nemmeno la pandemia è riuscito a fermare la cerimonia che si è tenuta sia nel 2020 che nel 2021 ad Hollywood e a Los Angeles.

L’edizione di quest’anno

Lasciamo da parte i pochi cenni storici e parliamo dello show di quest’anno. Sul palco del Grand Garden Arena di Las Vegas si daranno il cambio ben 16 artisti e tra questi 11 rientrano tra quelli nominati. Tra gli artisti che hanno ricevuto delle nominations ci saranno Ed Sheeran (che raccoglie 9 categorie e si esibirà a distanza dall’Irlanda, dove si trova per il suo tour mondiale), i Silk Sonic (che tornano sullo stesso palco dove hanno vinto 4 Grammys) e Miranda Lambert, con due nominations.

Tornerà sul palco dopo tanto tempo anche Travis Scott, sparito dalle scene dopo la tragedia del suo festival Astroworld. Siamo curiosissimi di sentire, inoltre, Maxwell che eseguirà la ballata di Rod Temperton “The Lady of My Life”, traccia in chiusura al disco Thriller di Michael Jackson. L’esibizione vuole essere un tributo in occasione del 40° anniversario di quell’album storico, pubblicato il 30 novembre 1982.

La cerimonia quest’anno sarà presentata dal grande Sean Combs, forse se vi diciamo Puff Daddy capirete di chi stiamo parlando. Rapper, cantante, attore e produttore classe ’69 nato ad Harlem è stato uno dei protagonisti del periodo d’oro del rap americano segnato dalle faide tra East e West Coast. Altra curiosità? Nel 2017 è stato intitolato da Forbes come l’uomo più ricco con 820milioni di dollari di guadagno (beato lui insomma).

I più nominati e le categorie

Quando vengono fatte le nominations sembra sempre che conti di più in quante categorie si figura che poi la vittoria del premio in sé… Super record quest’anno per The Weeknd che, da buon hitmaker, ha dominato le classifiche con il suo ultimo album Dawn FM, per lui le nominations sono 17. Lo seguono Doja Cat con 14 e Olivia Rodrigo, Ye (Kanye West, anche a noi fa strano chiamarlo così) e Justin Bieber con 13, sarà l’anno della rivincita per il cantante canadese? Justin è il terzo artista, nella storia dell’evento, ad aver vinto più premi con 21, al primo posto c’è invece Drake, seguito da Taylor Swift.

Le categorie quest’anno aumentano a 62 con l’aggiunta di 5 nuove che si basano completamente sulle classifiche di vendita e streaming (Top Billboard Global 200 artist, Top Billboard Global Excl. U.S. artist, Top Billboard Global 200 song e Top Billboard Global Excl. U.S. song).

Vi lasciamo di seguito le categorie più importanti e gli artisti nominati, chi sarà l’artista più premiato di quest’anno?

Top Artist
Doja Cat
Drake
Olivia Rodrigo
Taylor Swift
The Weeknd

Top New Artist
Givēon
Masked Wolf
Olivia Rodrigo
Pooh Shiesty
The Kid LAROI

Top Male Artist
Drake
Ed Sheeran
Justin Bieber
Lil Nas X
The Weeknd

Top Female Artist
Adele
Doja Cat
Dua Lipa
Olivia Rodrigo
Taylor Swift

Top Duo/Group
BTS
Glass Animals
Imagine Dragons
Migos
Silk Sonic (Bruno Mars, Anderson .Paak)

Top Billboard 200 Album
Adele, 30
Doja Cat, Planet Her
Drake, Certified Lover Boy
Morgan Wallen, Dangerous: The Double Album
Olivia Rodrigo, SOUR

Top R&B Album
Doja Cat, Planet Her
Givēon, When It’s All Said and Done…Take Time
Silk Sonic (Bruno Mars, Anderson .Paak), An Evening With Silk Sonic
Summer Walker, Still Over It
The Weeknd, Dawn FM

Top Rap Album
Drake, Certified Lover Boy
Moneybagg Yo, A Gangsta’s Pain
Rod Wave, SoulFly
The Kid LAROI, F*ck Love
Ye, Donda

Top Rock Album
AJR, OK Orchestra
Coldplay, Music of the Spheres
Imagine Dragons, Mercury – Act 1
John Mayer, Sob Rock
twenty one pilots, Scaled and Icy

Top Latin Album
Eslabon Armado, Corta Venas
J Balvin, Jose
Kali Uchis, Sin Miedo (del Amor y Otros Demonios) ∞
Karol G, KG0516
Rauw Alejandro, Vice Versa

Top Collaboration
Doja Cat ft. SZA, “Kiss Me More”
Justin Bieber ft. Daniel Caesar & GIVĒON, “Peaches”
Lil Nas X ft. Jack Harlow, “Industry Baby”
The Kid LAROI & Justin Bieber, “Stay”
The Weeknd & Ariana Grande, “Save Your Tears”