Il prossimo 24 giugno finalmente arriverà nelle sale cinematografiche il tanto atteso film “Elvis”, in cui si racconta la storia della celebre star. La pellicola sulle vicende che hanno portato il cantante a diventare il Re del Rock’n’roll, presentata in anteprima al Festival di Cannes, è stata diretta da Baz Luhrmann. Il regista, da quanto ha dichiarato, ha voluto connotare la figura di Elvis con un alone di mistero raccontandola come se fosse un supereroe. Il film prende avvio da eventi accaduti realmente ma non vuole essere un documentario. Per questo motivo ci saranno elementi di fantasia a caratterizzare l’intera narrazione. Un focus sulla storia dell’artista ma anche un film che ha l’intento di ricostruire l’atmosfera di quel periodo
Un progetto questo che si sviluppa a cavallo della pandemia e i cui tempi di produzione si sono enormemente dilatati. Nonostante ciò, la pellicola vanta un cast d’eccezione per rendere omaggio a un’icona della musica come Elvis. Il ruolo di protagonista è interpretato da Austin Butler, classe 1991 e volto noto di Disney Channel. Lo ricorderete tutti nei panni di Derek nella serie Hanna Montana e di Jake in ICarly. Presente anche Tom Hanks nel ruolo del Colonello Tom Parker, lo storico manager dell’artista. E poi ancora Helen Thomson e Richard Roxburgh nei panni dei genitori di Elvis e Oliva DeJonge nel ruolo della moglie di Elvis.

A completare la pellicola, una colonna sonora che vanta artisti dalla fama internazionale. Già note da tempo le partecipazioni di Doja Cat e dei Måneskin al progetto. In particolare, la celebre cantante e rapper americana sarà nella colonna sonora grazie al suo brano “Vegas”, già disponibile come singolo che anticipa il suo nuovo album. Trattasi di una canzone in cui Doja si rivolge ad un uomo accusandolo di essere una fregatura e chiamandolo “Hound Dog”, espressione che dà il titolo a una canzone di Elvis. I Måneskin hanno invece preso parte al progetto con una cover di “If i can dream”, brano che hanno presentato in una piccola parte nella loro esibizione live durante la finale dell’Eurovision Song Contest a Torino lo scorso 14 maggio.
Tra i nomi degli artisti annunciati sul profilo Instagram dalla produzione di “Elvis”, c’è anche quello del rapper Eminem che collaborerà con CeeLo Green. Inoltre, la cantautrice Kacey Musgraves ha annunciato che è sua la cover del brano “Can’t Help Falling In Love”. Per quanto riguarda il rock, sarà incarnato dalle voci e dalla collaborazione artistica di figure come Jacke White e Kevin Parker.
Non sono ancora stati svelati tutti i titoli dei brani che comporranno la colonna sonora, ma vedendo i nomi degli artisti, siamo certi che il risultato finale sarà davvero un capolavoro. In realtà la pellicola ha già ottenuto pareri positivi, in primis dalla famiglia Presley. In particolare la figlia di Elvis ha commentato la performance di Austin Butler etichettandola su Twitter come “Senza precedenti, rispettosa e accurata”. L’apprezzamento da parte della famiglia è stato manifestato anche dalle parole di Riley Keough, nipote di Elvis. Riley ha raccontato di essersi emozionata solo dopo cinque minuti dall’inizio del film e di non aver mai smesso di piangere.
Il trailer del film lascia ben sperare e fa crescere nel pubblico la curiosità. Gli elementi che caratterizzano questo iconico artista ci sono tutti: dal movimento dell’anca, al ciuffo ingellato e fino alla sfrontata audacia che lo hanno portato a diventare Elvis Presley e fare la storia del Rock’n’roll.