Milano, via Gargano 15, Myss Keta presenta il nuovo album al Plastic in un’atmosfera decisamente in linea con il progetto artistico. Il disco si intitola “Club Topperia” e rimanda ad un luogo fuori dal tempo e dallo spazio, sia fisico che spirituale, immaginato dalla Myss per animare le tracce dell’album. Un club ideale in cui confluiscono le vibes tipiche del Cocoricò di Riccione, dello Studio 54 di New York, del Piper di Roma e del Plastic di Milano.
In questa rappresentazione utopica emerge ogni lato del poliedrico personaggio di Myss Keta. “Club Topperia” è il club archetipo in cui l’artista immagina di muoversi, uno spazio che esiste solo nella sua mente ma cui può accedere anche l’ascoltatore. L’idea è quella di raccontare nelle 16 tracce una sera in discoteca ideale, fatta da diversi momenti che culminano con il finale dal paninaro fuori dal locale. Ciascun brano descrive un aspetto di questa serata ipotetica immaginata con minuzia di particolari. Fisicamente ci si sposta nel Club Topperia, si entra, ci si muove tra le sale, si va in bagno, si sorseggia un cocktail. Si alternano momenti di pura energia e festa ad attimi di riflessione più profonda, come per esempio succede nella canzone “Una rosa a Lambrate” che vanta il featuring con Noemi e tira le fila di una storia finita troppo in fretta.
Per rappresentare al meglio questo mondo complesso, fatto di incontri e conoscenze al chiaro delle luci del club, la Myss ha fortemente voluto collaborare con numerose personalità. Le tracce sono curate da produttori differenti tra cui per esempio Riva, Francesco De Leo, Post Nebbia. Molti brani sono connotati dalla presenza di personaggi non per forza appartenenti al mondo della musica. Per esempio, troviamo Francesca Cipriani nella traccia “Skit – Il bagno delle donne”, Isabella Santacroce nel brano conclusivo dell’album e ancora Malena. Nel novero delle personalità che hanno collaborato a rendere Club Topperia il luogo ideale dell’artista anche David Blank, BigMama, La Baby, Guè, cmqmartina, Silvia Calderoni, LA NIÑA, Dargen D’Amico, Populous, Boyrebecca e Kiddy Smile.
Ognuna delle 16 tracce è stata animata da video in cui si rappresentano le situazioni descritte. Un progetto oltreché musicale anche visivo, un viaggio pluridimensionale che colpisce i sensi e regala leggerezza, proprio come una serata nei club.
In un periodo storico come quello di oggi, la Myss si fa ancora una volta sostenitrice della bellezza della vita notturna delle discoteche. Un album inclusivo che accoglie e descrive tutti i vari aspetti di una serata al club. L’artista ha raccontato di aver sentito forte la necessità di tornare a far festa dopo il periodo di chiusura forzata della pandemia. Il desiderio di raccontare questo mondo della notte arriva dall’esigenza di esprimere il valore spirituale che porta con sé una nottata di questo genere. Myss Keta ha raccontato:
Quando andiamo in un club, ci andiamo per non essere più entità singole, ma per essere un’unione con il tutto, per essere primitivi, per essere musica, ballo, suono, per buttare tutti i sacchi dei costrutti sociali che ci pesano quotidianamente. Il club è un ambiente in cui le persone vengono fuori mostrando il loro spirito più puro.
A chi le chiede quale sia il suo momento preferito di una serata, lei risponde tra le 4 e le 5 del mattino, quando sono caduti tutti i preconcetti e i pregiudizi e il singolo diventa catarticamente un tutto. Questo è l’attimo in cui ciascuno si sente davvero libero. Con “Club Topperia” l’artista si augura di condurre l’ascoltatore in questa dimensione affinché dopo l’ascolto possa sentirsi rigenerato, proprio come accade a lei dopo una serata.
L’album, disponibile da venerdì 27 maggio, è stato anticipato dall’uscita del singolo “Finimondo“ che contiene un estratto della canzone “Il capello” di Edoardo Vianello. Un mix di sonorità dance unite ad un testo in cui Myss Keta durante l’apocalisse vaga per la city giocando sulle note del brano di Vianello.
Nell’agenda dell’angelo dagli occhiali da sole e dal volto velato, come viene definita, ci sono imminenti impegni che la vedranno protagonista. Sabato 28 maggio condurrà i Diversity Media Awards 2022 a fianco di Michela Giraud e Diego Passoni, invece dal 4 giugno partirà per il tour estivo. A Milano si esibirà il 28 giugno in piazza Duomo durante il concerto organizzato da Fedez e J-Ax. Non ha rivelato particolari sulle sue performance live, ma possiamo affermare con certezza che ci sarà da ballare. Del resto, il suo obiettivo è quello di portare il suo pubblico nel “Club Topperia”.