Podcast: alla scoperta di “Song Exploder”

“Song Exploder” è un podcast musicale nato dal genio creativo di Hrishikesh Hirway e segue il processo di scrittura e produzione dietro ai brani dei nostri artisti preferiti. Ad oggi è anche una docuserie su Netflix.
1 Condivisioni
1
0
0

Il nostro viaggio nel mondo dei podcast prosegue con “Song Exploder“. Avete sempre sognato di scoprire come è nata la vostra canzone preferita del momento? Grazie al conduttore e musicista Hrishikesh Hirway, è possibile conoscere tutti i retroscena del processo creativo di alcuni degli artisti chiave della scena musica odierna.

Il pocast, nato nel 2015 come una produzione del network americano Radiotopia, vede Hirway intervistare in ogni episodio un musicista, invitandolo a sviscerare tutti i minimi particolari legati alla scrittura e alla produzione di una canzone. Si tratta di fare una vera e propria analisi al microscopio di quei dettagli che l’ascoltatore non riuscirebbe a cogliere ascoltando il brano per la prima volta: dalla scrittura alla registrazione, dalla genesi all’evoluzione del pezzo in termini di contenuti e sonorità. Le parole dell’interlocutore sono accompagnate da spezzoni della canzone analizzata, per aiutare ad immergersi al 100% in quella che può essere considerata un’esperienza sonora a 360°.

Hrishikesh è un bravissimo padrone di casa e i suoi ospiti non sono da meno. Dopotutto, si tratta di una lunga serie di leggende della musica, a cavallo tra il passato e il presente. Per i suoi microfoni sono passati la cantautrice islandese Bjork (“Stonemilker“), il rocker Iggy Pop (“American Valhalla“), Rivers Cuomo dei Weezer (“Summer Eleine and Drunk Dori“), Selena Gomez (“Lose You To Love Me“), Run The Jewels (“JU$T“), i The 1975 (“The Birthday Party“) e più recentemente WILLOW (“Transparent” Feat. Travis Barker) e Kevin Morby (“This Is A Photograph“).

Song Exploder” è disponibile su Spotify e su Apple Music

L’approdo su Netflix con un cast altrettanto stellare

Grazie al plauso della critica e del pubblico, nel 2020 “Song Exploder” è approdato su Netflix sempre con la conduzione di Hirway e la regia del premio Oscar Morgan Neville. Attraverso una serie di interviste approfondite, immagini d’archivio e registrazioni ben poco lavorate, il conduttore condensa in 20 minuti il percorso intimo e affascinante di ciascun artista nella ricerca della canzone che meglio li rispecchi e ne definisca la personalità in un dato momento della loro vita. Divisa in due volumi, “Volume 1” e “Volume 2“, la docuserie della piattaforma di contenuti in streaming permette allo spettatore di scoprire cosa ha ispirato pezzi che hanno cementato il loro status nell’industria musicale.

Nel primo volume figurano: Alicia Keys, cantautrice, pianista e produttrice che vanta ben 15 Grammys nel suo palmarés artistico e che ci porta alla scoperta del singolo del 2020 “3 Hour Drive” (in coppia con Sampha), il pluripremiato compositore, paroliere e attore premiato Lin-Manuel Miranda, con il quale scopriamo ulteriori dettagli su “Wait For It direttamente dalla colonna sonora del musical “Hamilton” del 2016; R.E.M. e la loro hit senza tempo “Losing My Religion“, dall’album “Out of Time” del 1991; e il cantante, autore e produttore candidato ai Grammys Ty Dolla $ign (“LA” dall’album “Free TC” del 2015)

Nel secondo volume i protagonisti sono la pop star Dua Lipa (con la sua “Love Again“, singolo estratto dall’album “Future Nostalgia” del 2020), i The Killers (con “When We Were Young“, le icone anni ’90 Nine Inch Nails (con “Hurt“, dall’album “The Downward Spiral” del 1994) e l’esplosiva Natalia Lafourcade (con “Hasta La Raíz, pezzo estratto dall’omonimo album del 2015).  

Ascolate (o guardate) “Song Exploder“, perchè continua ad essere una delle produzioni audiovisive più interessanti in circolazione, specie se amate curiosare e scoprire dei dettagli inediti sugli aspetti più “artigianali” del fare musica. Ne rimarrete piacevolmente sorpresi!

Ti potrebbe anche piacere