Negli scorsi giorni Twitter è impazzito mandando in tendenza l’hashtag #Disney ed è proprio da qui, allora, che vogliamo partire presentandovi le migliori uscite previste per il 2023. Annunci troppo anticipati? Ma sappiamo come funzionia, più si aspetta più si desidera l’arrivo di una cosa e quando si parla di film e serie TV l’hype va alle stelle!

Dunque, fan di Star Wars, state attenti! Andiamo per ordine… É iniziato il 27 maggio e si concluderà oggi il raduno, in California, dei fan della saga per la “Star Wars Celebration“. Anche la Lucas Film sembra che stia abbandonando sempre di più l’idea dei lungometraggi per concentrarsi sulle serie e sullo streaming (ad eccezione del film su Taika Waititi che arriverà a fine 2023 nelle sale).

Disney + e il trionfo di Star Wars

Per quanto riguarda le serie arriverà su Disney + il prossimo anno Star Wars: Ahsoka e l’annuncio arriva proprio nel giorno del rilascio di un’altra serie ambientata nell’universo spaziale dedicata ad uno dei personaggi più amati della saga: Obi-Wan Kenobi. Ashoka è comparsa per la prima volta nel film d’animazione di Guerre Stellari e, nella serie, sarà interpretata da Rosario Dawson che già l’aveva interpretata nella seconda stagione di The Mandalorian.

Tornando a The Mandalorian, anche Baby Yoda (il nostro meme preferito, troppo carino per non amarlo e importantissimo il suo rapporto con Ashoka… Apparirà anche lì?) tornerà a farci compagnia nel 2023 con la terza attesissima stagione. Tornerà a febbraio e con la serie anche Katee Sackhoff, nel ruolo di Bo-Katan Kryze.

Ma non abbiamo finito! Nel mondo Galattico arriverà il regista di Spider-Man, Jon Watts, che curerà la nuova serie Skeleton Crew, tra gli attori anche Jude Law! Il prodotto sembra interessantissimo, nonostante la base resti il file rouge di Star Wars, il tutto sarà condito da un filo di mistero in più e si ispirerà ai film d’avventura che hanno caratterizzato gli anni ’80. La serie seguirà un gruppo di ragazzini che si perdono nelle galassie di Star Wars, ma per ora non abbiamo maggiori dettagli. Il regista ci tiene a specificare che non sarà una serie per ragazzi…

Ma per i ragazzi (o forse più per i bambini) arriva invece Young Jedi Adventures (sì, solo Star Wars, cosa ci possiamo fare?) questa volta una serie animata con protagonisti dei bambini in una scuola per jedi. Una serie in qualche modo educativa che avrà lo scopo di insegnare il lavoro di squadra, l’autodisciplina e il valore dell’amicizia.

Netflix non regala spoiler

Nonostante il catalogo Netflix sia in continuo aggiornamento gli abbonati sembrano sempre più delusi dall’offerta che la regina delle piattaforme streaming sta, ultimamente, proponendo ma anche per la cancellazione di alcuni show a cui tutti erano affezionati.

Il colosso non lascia spazio agli spoiler e sappiamo poco delle uscite previste per il 2023 purtroppo… Una serie di cui tutti sono in super hype è però Berlino, lo spin-off dell’amatissima Casa di Carta che si concentrerà appunto sull’omonimo personaggio. Forse i creatori della serie si sono accorti di aver fatto fuori uno dei personaggi migliori e quindi hanno cercato di porre rimedio alla faccenda (non provate nemmeno ad accusarci di spoileroni perché tanto sono passati due anni…).

E adesso una meravigliosa notizia per gli amanti dei giochi da tavola. Se non avete mai giocato ad Exploding Kittens vi consigliamo assolutamente di rimediare perché quando si è in compagnia il divertimento con quel gioco è assicurato. Netflix non ci ha pensato due volte e, cavalcando l’onda, ha deciso di produrre una serie animata che si baserà proprio sul gioco da tavola.

La prossima chicca è ancora in dubbio ma, dato il successo tra il pubblico, non riconfermarla per una seconda stagione sarebbe da folli. Stiamo parlando di Heartstopper una commedia drammatica basata sulla graphic novel di Alice Oseman. Perché piace così tanto ai giovani? Perché tratti dei temi che li toccano particolarmente a partire dall’attenzione verso la salute mentale, verso la comunità LGBTQ+ e verso i disturbi alimentari.

Prime video è ancora più silenzioso

Se Netflix non ha voluto regalarci troppi spoiler Amazon Prime non ci pensa nemmeno a farci sbirciare il catalogo 2023. Prime sta cercando di spodestare il primato di Netflix sulle piattaforme streaming aprendosi sempre di più alle produzioni ma anche portando sulla piattaforma film e serie tv per i nostalgici.

Per non lasciarvi a bocca asciutta vi regaliamo comunque una chicca anche su Prime Video. Netflix è IL colosso, lo sappiamo bene, ma non lo è più per la Germania. In Germania infatti, all’inizio del 2022, gli abbonati a Prime Video hanno superato quelli abbonati a Netflix arrivando ad un totale di 12,6 milioni (contro i “soli” 9 milioni di Netflix). Dobbiamo ricordare però che Prime Video ha il vantaggio di essere già nelle mani degli utenti abbonati al servizio di consegne Prime di Amazon senza l’aggiunta di ulteriori pagamenti.

E voi cosa non vedete l’ora di vedere?