Fan dell’hip hop e della dance music avete già il vostro braccialetto pronto? Finalmente, dopo due anni, il Nameless Festival riparte con una line up da brividi. L’ottava edizione si terrà da domani, 2 giugno, e animerà per quattro giorni una nuova location che copre 200.000 mq in provincia di Lecco: La Poncia.

Tre palchi (Lake Tent, Mountain Stage e Molinari Igloo Stage) che abbracceranno i generi musicali più disparati a partire dall’elettronica e dalla dance, fulcro da sempre del Nameless, fino ad arrivare all’hip hop, alla trap e alla latin urban music. Il festival è attesissimo dai fan di tutta Europa e gli abbonamenti che coprono i quattro giorni hanno già registrato sold out.

Dopo 1000 giorni e dopo aver superato l’inimmaginabile finalmente ci troviamo a parlare di un ritorno agli eventi dal vivo. Questi anni ci hanno insegnato tanto dal punto di vista della concretezza, pre-Covid si pensava a come fare le cose online, ad oggi vedo un mondo che ha voglia di tornare a sentire la vibrazione della musica davanti ad un palco, non posso che essere felice di questo” esordisce così Alberto Fumagalli, creatore del festival, aprendo la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione.

Presenti anche i sindaci dei comuni coinvolti entusiasti e fieri di ospitare un evento di caratura internazionale come Nameless. Fondamentale, dal loro punto di vista, e assolutamente condivisibile l’entusiasmo di offrire di nuovo ai giovani una nuova opportunità di aggregazione dopo due anni passati completamente nella digitalizzazione, fermi davanti ad un pc senza la possibilità di riaggregarsi in occasione di eventi culturali.

Federico Cirillo, A&R manager di Island Records e direttore artistico del festival, ha voluto ribadire l’importanza e l’attenzione che l’organizzazione ha posto nei riguardi della sicurezza: “Dopo 1000 giorni, oltre all’enorme desiderio di vivere la musica c’è anche il desiderio di viverla in modo sicuro. In questi anni si era diffuso tra i ragazzi anche un senso di insicurezza nella partecipazione ai concerti. Nameless è sempre stato vissuto come un’experience, una gita in totale sicurezza“.

Non c’è Nameless al di fuori dei confini dell’area che ruota attorno al lago di Como” con questa affermazione Fumagalli vuole ribadire l’importanza e quanto sia determinante la scelta della location e l’impatto che questa ha sullo spettatore che viene al festival ancora prima della lineup. Per questo quest’anno si è scelta La Poncia, un luogo assolutamente spettacolare che non ha nulla da invidiare al deserto Californiano del Coachella. Il tutto è stato gestito in modo assolutamente rispettoso anche nei riguardi dell’ambiente. La questione ambientale è un’altra tematica fondamentale che l’organizzazione di Nameless ha sempre abbracciato fin dalla prima edizione.

Ed infine, come ultima cosa ma non per importanza, l’occhio di riguardo nei confronti dei cittadini, cittadini di piccoli paesi che si trovano a tratti impauriti e poco fiduciosi nei confronti di un evento di questa caratura. Per “tranquillizzarli” e far toccare loro con mano di che cosa si tratta è stata organizzata questa sera, 1 giugno, una serata inaugurale gratuita per tutti i residenti animata da Radio Deejay.

Tornando alla lineup… Chi ha comprato il pass per i quattro giorni non rimarrà di certo deluso, impossibile annoiarsi quando suonano dj importanti come Tiesto, Dj Snake, Afrojack e Illenium. Tra gli headliners anche Lil Pump e Gué. Tantissima attesa anche per i set di Will Sparks, Joel Corry, Rudeejay, Merk & Kremont e Purple Disco Machine.

Giovani allora siete pronti!? Fuori i braccialetti (li avete caricati con i Token? Siamo nel futuro a Nameless, si pagherà solo con quelli) e pronti a ballare!