Il nuovo singolo di Baby K si intitola “Bolero” e vanta la collaborazione con la voce di Mika. Il sound strizza l’occhio a sfumature synthwave e il tema centrale è il racconto della nostalgia dei bei momenti condivisi con la persona amata. Un brano prodotto da Dardust e scritto insieme a Fulminacci e Jacopo Ettore che si appresta ad entrare nella gara di tormentoni estivi che parte tra gli artisti ogni estate.
Baby K, classe 1983, nella realtà si chiama Claudia Judith Nahum ed è nata a Singapore per via del lavoro del padre. Dopo aver trascorso l’infanzia a Giacarta, vola a Londra e frequenta la Harrow School of Young Musicians iniziando ad avvicinarsi al mondo dell’hip hop. Si concentra sulla sua carriera da MC, dall’inglese Master of Ceremonies, termine usato per indicare un artista in grado di fare rap, freestyle e avere il flow in grado di trascinare la folla.
Nel 2000 si trasferisce a Roma e qui comincia a condurre programmi radiofonici. La prima collaborazione musicale arriverà nel 2007 quando partecipa al brano “Non siete pronti” del rapper Amir. L’anno successivo debutta da solista con l’Ep S.O.S seguito dall’album “Femmina alfa”. Inizia anche ad esibirsi su palchi importanti come quello dell’Hip Hop Tv Birthday Party all’Alcatraz di Milano, oppure aprendo le date di Marracash, Gué Pequeno e Nicki Minaj.
Nel 2013 l’inizio del successo esce l’album “Una seria” prodotto dalla Sony Music. Questo disco vede come estratti due singoli da migliaia di ascolti “Sparami”, “Non cambierò mai” e “Killer”. Parte ufficialmente il primo tour nei locali italiani e ottiene riconoscimenti importanti come il premio Pepsi Best New Artist agli MTV Awards.
Il secondo album vanta la produzione di Takagi & Ketra ed esce nel 2015. La scelta di pubblicarlo a novembre è funzionale al fatto che il disco viene anticipato da vere proprie hit come “Anna Wintour” e soprattutto “Roma-Bangkok” feat Giusy Ferreri, destinata a diventare la Hit dell’estate. Il brano ottiene davvero un successo strepitoso cavalcando le classifiche per molte settimane e raggiungendo numerosi record. Il video di “Roma-Bangkok” è stato il primo contenuto musicale italiano a raggiungere le 100 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il singolo si è aggiudicato anche il Disco di Diamante e Baby K di fatto è l’unica artista italiana ad averne vinto uno.

Dopo il successo di questa traccia, Baby K capisce il potenziale delle hit estive e inizia a sfornarne una dietro l’altra conquistando le classifiche. Nel 2017 è la volta di “Voglio ballare con te” cantata con Andrès Dvicio, l’anno dopo invece pubblica da “Zero a cento”. A partire dal 2019 pubblica alcuni singoli come “Playa” e “Non mi basta più”, brano che vanta la partecipazione anche di Chiara Ferragni.
Lo scorso anno per molti è stata una delusione, ma lei ci ha provato in tutti i modi. All’inizio dell’estate ha pubblicato il singolo “Pa tì” con Omar Montes, che anticipava il suo album “Donna sulla luna”. Poi l’abbiamo vista protagonista della hit “Mohicani” con Boomdabash. Inconfondibile la sua voce che è risuonata per le spiagge italiane al ritmo di “Se i pensieri hanno le ali, siamo gli ultimi come i Mohicani ad amarci così tanto io e te”. Verso la fine della bella stagione del 2021 ha pubblicato “Non dire una parola” con Alvaro Soler.
Oggi torna con Mika in un tentativo di conquistare di nuovo le classifiche radiofoniche, anche se abbiamo il sospetto che manchi qualcosa a questo brano per poter effettivamente diventare una hit. Nonostante ciò, Baby K sarà la protagonista del grande evento finale del Milano Pride 2022 che si terrà sabato 2 luglio all’Arco della Pace.
Nel complesso ciò che colpisce di Baby K è la sua poliedricità; partita come rapper, è arrivata a conquistare la scena musicale con hit dal sapore decisamente pop. Nell’ultimo periodo forse è un po’ alla ricerca di se stessa dal punto di vista musicale, però è sicuramente pronta per partire in tour questo autunno. Di seguito le date delle sue esibizioni:
- 4 novembre – Orion- Ciampino (RM)
- 5 novembre – Viper- Firenze
- 17 novembre – Magazzini Generali – Milano
- 18 novembre – Hall – Padova