Dopo due anni di pandemia finalmente torna la musica e gli eventi live: in Italia e all’estero il calendario dei festival è pieno zeppo di date da segnare. Vediamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti.

Rock in Roma, dal 10 giugno al 30 luglio 2022
Dopo due anni di stop tornano ad accendersi i riflettori all’Ippodromo delle Capannelle per ospitare uno dei top festival di musica d’Europa: a rendere unica questa 12esima edizione ci sono tutti gli artisti più in voga del momento, tra italiani e non. L’evento è stato aperto da Noyz Narcos e proseguirà con le figure di spicco della musica italiana, da Madame a Ernia, Guè Pequeno, Willie Peyote, Brunori Sas e Blanco; a loro si aggiungono anche artisti stranieri di fama internazionale come Ozuna, Herbie Hancock e i The Chemical Brothers.
Location del Rock in Roma sono l’Ippodromo delle Capannelle, l’Auditorium Parco della Musica e il Circo Massimo, che vedrà esibirsi in un evento speciale anche i Måneskin.
Questo il calendario completo:
– 26 giugno Gué all’Ippodromo delle Capannelle
– 27 giugno Suicidal Tendencies all’Ippodromo delle Capannelle
– 28 giugno Cigarettes After Sex all’Ippodromo delle Capannelle
– 29 giugno Skunk Anansie alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
– 30 giugno Brunori Sas alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
– 30 giugno Willie Peyote all’Ippodromo delle Capannelle
– 1° luglio Ernia all’Ippodromo delle Capannelle
– 2 luglio Deep Purple alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
– 3 luglio MadMan all’Ippodromo delle Capannelle
– 5 luglio Madame all’Ippodromo delle Capannelle
– 6 luglio Ariete all’Ippodromo delle Capannelle
– 7 luglio God is an Astronaut all’Ippodromo delle Capannelle
– 8 luglio The Chemical Brothers all’Ippodromo delle Capannelle
– 9 luglio Maneskin al Circo Massimo (EVENTO SPECIALE)
– 10 luglio Rondodasosa + Baby Gang all’Ippodromo delle Capannelle
– 12 luglio Achille Lauro all’Ippodromo delle Capannelle
– 13 luglio Herbie Hancock alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
– 13 luglio Gianluca Grignani all’Ippodromo delle Capannelle
– 15 luglio Carl Brave all’Ippodromo delle Capannelle
– 16 luglio Anuel AA all’Ippodromo delle Capannelle
– 18 luglio Litfiba all’Ippodromo delle Capannelle
– 19 luglio Testament + Exodus + Death Angel + Heathen all’Ippodromo delle Capannelle
– 20 luglio Frah Quintale all’Ippodromo delle Capannelle
– 21 luglio Ozuna all’Ippodromo delle Capannelle
– 22 luglio Gazzelle all’Ippodromo delle Capannelle
– 23 luglio Caparezza all’Ippodromo delle Capannelle
– 24 luglio Il Tre all’Ippodromo delle Capannelle
– 27 e 28 luglio Blanco all’Ippodromo delle Capannelle
– 27 luglio Patti Smith alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica
– 29 luglio Naska e Simone Panetti all’Ippodromo delle Capannelle
– 30 luglio Rkomi all’Ippodromo delle Capannelle
– 11 settembre Paul Weller alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica
Kappa Futur Festival, dal 1 al 3 luglio 2022
Altro grande evento legato alla musica house e techno che torna dopo due anni di stop è il Kappa Futur Festival. Con lo slogan “The Future is in Torino”, il Parco Dora si prepara ad ospitare oltre 70mila persone provenienti da tutto il mondo e oltre 70 artisti che si alterneranno sul palco, nella line up dell’evento.
Tra loro, in esclusiva, artisti del calibro di Diplo, poi Nyege Nyege, il duo italiano dei Tale of us ma soprattutto grandi ritorni come quello di Carl Cox e Peggy Gou.
Qui sotto il calendario completo:
Venerdì 1 luglio: AMELIE LENS | ANDREA OLIVA | BEN BÖHMER live | BORIS BREJCHA | CHELINA MA-NUHUTU | FJAAK live | FARRAGO B2B MILO SPYKERS | FOUR TET | I HATE MODELS | JOHN SUMMIT | MI-CHAEL BIBI | NYEGE NYEGE with HHY and THE KAMPALA UNIT, KABEAUSHÉ, JAY MITTA and ANTI VAIRAS, MENZI, TURKANA | PEGGY GOU | REINIER ZONNEVELD LIVE | SYREETA | WADE
Sabato 2 luglio: AGORIA | CAMELPHAT I CRAIG RICHARDS | CARL CRAIG presents PAPERCLIP PEOPLE live | CHLOÉ CAILLET | DENIS SULTA | DERRICK CARTER | DIPLO | HONEY DIJON | JAMIE JONES B2B THE MARTINEZ BROTHERS | JOYHAUSER | PAN-POT | RICARDO VILLALOBOS | SATOSHI TOMIIE live | SOLOMUN | SONJA MOONEAR | TALE OF US | THE BLESSED MADONNA | YOUNIVERSE
Domenica 3 luglio: ANOTR | ANTAL | BEDOUIN | BLACKCHILD | CARL COX I CYBOTRON live | DANILO PLESSOW/MCDE | DANNY TENAGLIA | DENNIS CRUZ I ENRICO SANGIULIANO | DETLEF | FISHER | HELENA HAUFF | JOSEPH CAPRIATI | MATHEW JONSON FEAT. Xx ISIS xX | MICHAEL BIBI B2B SETH TROXLER | MONIKA KRUSE | PACO OSUNA | PAULA TAPE | PAWSA | SOLARDO | YOUNG MARCO
Info e biglietti sul sito di kappafuturfestival.it.
Tomorrowland, 15-17, 22-24 e 29-31 luglio 2022
Tre fine settimana di musica e stravaganza, questo è il Tomorrowland che torna live dopo tre anni, con le star mondiali del dj set e tante piacevoli sorprese. Nel mese di luglio, nella famosa location di Boom, in Belgio, si esibiranno artisti che ormai sono di casa come Martin Garrix, Dimitri Vegas & Like Mike, Lost Frequencies, Paul Kalkbrenner ed Eric Prydz, ma anche Charlotte de Witte che chiuderà il Mainstage il 30 luglio (prima artista donna a farlo) e poi B Jones, artista, produttrice e prima artista spagnola ad esibirsi sul Mainstage il 15 e 29 luglio.
Sedicesima edizione del festival, incentrata sul tema “The Reflection of Love, che porterà oltre 800 artisti ad esibirsi live. Tra loro anche i Meduza, i Tale of us e i Djs From Mars.
Questa la line up completa:

AMF (Amsterdam Music Festival), 22 ottobre 2022
Altro festival di musica elettronica da segnare sul calendario: il 22 ottobre 2022, presso la Johan Cruijff Arena di Amsterdam, va in scena l’Amsterdam Music Festival che nel tempo è diventato, con assoluta certezza, l’evento più importante per quanto riguarda la musica EDM. Non è un caso che l’Olanda abbia anche alcuni tra i dj più importanti del mondo come Martin Garrix, Afrojack ed Armin van Buuren.
Altri festival in Europa
Il Mad Cool Festival, che vedrà esibirsi artisti come i Metallica, The Killers, Muse, Kings of Leon, Twenty One Pilots, Imagine Dragons, Faith No More, Pixies, e i Placebo si svolgerà dal 6 al 9 luglio in Spagna, a Madrid.
L’Afro Nation Portugal si svolgerà dall’1 al 3 luglio a Portimão, in Portogallo. Qui si esibiranno Burna Boy, Wizkid, Megan Thee Stallion, Chris Brown, Davido, Beenie Man, Koffee, Tems, Popcaan
L’All Points East a Londra il 19 e 20 Agosto e dal 25 al 28 dello stesso mese. Artisti che si esibiranno Gorillaz, Tame Impala, Kraftwerk, Chemical Brothers, Nick Cave & The Bad Seeds, Disclosure, The National
Exit Festival, con questo ci troviamo in Serbia, a Novi Sad dal 7 al 10 luglio. Artisti che vedremo sono Calvin Harris, Nick Cave & The Bad Seeds, Boris Brejcha, Iggy Azalea, James Arthur, Honey Dijon, Maceo Plex, Afrojack
MEO Sudoeste: siamo a Zambujeira do Mar (Odemira), in Portogallo. Dal 2 al 6 agosto 2022 si alterneranno nella line up ufficiale dell’evento Major Lazer, Lewis Capaldi, Steve Aoki, Timmy Trumpet, Masego, Morat, Giulia Be
Quanto sono pagati i top dj in questo 2022?
Nella sfera dei dj più famosi al mondo compaiono certamente i nomi di Steve Aoki, Skrillex, Afrojack, David Guetta, Tiesto, Armin van Buuren, Martin Garrix, Hardwell e Dimitri Vegas & Like Mike. Durante la stagione estiva arrivano le varie residencies, ovvero quando i dj nel corso dell’intera stagione si esibiscono lo stesso giorno della settimana nei locali più famosi del mondo. Un esempio? Ibiza con l’Ushuaia e il Pacha, con serate a tema che contraddistinguono ogni artista. Partiamo da Steve Aoki andando nello stesso ordine che abbiamo usato per citare i top dj al mondo: il primo, A SERATA, prende dai 35 ai 50.000 euro, poi Skrillex dai 50 ai 65.000, Afrojack tra i 50 e gli 85.000, da qua si sale con David Guetta, tra i 100 e i 175.000, Tiesto da 125 a 200.000, Armin van Buuren da 150 a 250.000, Martin Garrix da 200 a 250.000, Hardwell da 250 350.000 e Dimitri Vegas & Like Mike d 300 a 500.000.