Oggi 28 giugno è il compleanno di Sabrina Ferilli celebre attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva che da anni calca le scene in maniera impeccabile. Nasce e cresce a Fiano Romano in provincia di Roma dove frequenta il liceo classico e tenta di entrare nel Centro sperimentale di cinematografia della capitale. In realtà non riesce ad accedervi ma il suo percorso da attrice inizia a decollare ugualmente quando recita in parti secondarie in pellicole come “Caramelle da uno sconosciuto”.
È durante gli anni Novanta che la sua carriera prende una piega decisamente interessante. Dopo aver doppiato una miniserie tv dal titolo “La bugiarda”, viene notata da Alessandro D’Alatri che la vuole nella sua pellicola “Americano rosso”. Nel 1994 ottiene il Premio Panorama e il Nastro argento alla miglior attrice protagonista al Festival di Venezia con il film “La bella vita” di Paolo Virzì. Con questa pellicola arrivò anche la prima candidatura ai David di Donatello. Il film racconta la storia di una coppia di giovani sposi che affrontano le difficoltà quotidiane della crisi economica che colpisce il paese.
Nel novero dei film di questo periodo ricordiamo “Vite strozzate”, “Ferie d’agosto”, “Ritorno a casa Gori”, “Tu ridi” e “Il signor Quindicipalle”. Nel 1996 calca il palco dell’Ariston conducendo l’edizione di quell’anno del Festival di Sanremo insieme a Pippo Baudo e Valeria Mazza.
Negli anni Duemila si cimenta con la recitazione in teatro e nelle fiction televisive firmate Mediaset come per esempio “Baciamo le mani- Palermo New York 1958”. Nel 2013 ottiene un ruolo da protagonista nel film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, pellicola che vincerà l’Oscar come miglior film straniero.
Nell’ultimo periodo l’abbiamo vista in trasmissioni come Amici e Tu si que vales, affiancando di volta in volta Maria De Filippi. Le due sono grandi amiche e in televisione si divertono a creare siparietti e farsi scherzi l’un l’altra. A febbraio è tornata sul palco dell’Ariston fortemente voluta da Amadeus per la serata finale della kermesse.
Per l’occasione si è esibita in quello che è stato definito un “non monologo” ottenendo l’applauso del pubblico. Il discorso verteva intorno ad un concetto molto semplice: l’attrice si è infatti chiesta perché nel 2022 ancora una donna dovesse giustificare la propria presenza su quel palco. Seduta sulle scale dell’Ariston si è domandata:
Ma perché la presenza mia stasera deve essere legata per forza a un problema, per giustificare perché sto qua. Perché devo dare un senso oltre a quello che sono, per giustificare che sto qua? Io sono qua per il mio percorso. E questa è la cosa più preziosa, la nostra storia, è questo ciò che accompagna ogni donna.
Nel 2015 vince il premio Ciak d’oro alla miglior attrice protagonista, ottenendo anche un’altra candidatura ai David di Donatello e al Nastro D’Argento con la pellicola “Io e lei”. Nel film di Maria Sole Tognazzi interpreta con Margherita Buy una coppia di donne che dopo una lunga storia d’amore si ritrovano in crisi e a dover fare i conti con crisi esistenziali.
Tra alcune delle sue più celebri interpretazioni televisive troviamo serie come “L’isola dei misteri”, “Le ali della vita”, “Anna e i cinque”, “Rimbocchiamoci le maniche” e “Svegliati amore mio”, in cui c’è la scena diventata poi un meme nel mondo dei social.

Ad oggi nel novero dei premi della sua carriera contiamo sei Nastri d’argento, sei Ciak d’oro, un Globo d’oro e un David Speciale ottenuto dopo quattro candidature ai David di Donatello.
Nel corso della sua carriera la Ferilli ha dichiarato più volte di avere come modelli d’ispirazione le attrici Anna Magnani, Sophia Loren e Monica Vitti. Oggi che compie 58 anni resta una delle donne più iconiche nonché attrice simbolo dell’Italia. Una donna che ha saputo valorizzare se stessa, nonostante in passato abbia avuto problemi con l’accettazione del proprio corpo, e che ha fatto della sua simpatia un punto di forza. La parlata spiccatamente romana è uno dei tratti tipici della sua persona nonché della sua comicità. Quindi tanti auguri cara Sabrina!