Il 1° luglio 1961 nasceva Lady Diana, principessa del Galles e icona mondiale che ha saputo conquistare i cuori di tutti. La principessa dal sorriso triste amatissima dagli inglesi, un po’ meno dalla famiglia reale, è stata negli anni elogiata e apprezzata.
Diana Frances Spencer, questo il nome completo, proviene da una delle famiglie più antiche e importanti dell’Inghilterra. Durante l’infanzia era molto timida ma si avvicinò comunque alla musica, alla danza e al nuoto. Non ebbe una giovinezza facile a causa del divorzio dei suoi genitori che causò non pochi problemi alla sua serenità. I ricordi di quel periodo, come è stato raccontato, erano motivo di sofferenza per la principessa.
Da ragazza si cimentò in differenti professioni, in primis inseguendo il desiderio di fare l’insegnante di danza classica. Sogno che si interruppe a causa di un incidente sugli scii che la obbligò a cambiare professione diventando governante e poi assistente all’asilo Young England.
Nel 1977 Diana conosce il principe Carlo durante una battuta di caccia. All’epoca Carlo frequentava Sarah, sorella di Diana, ma la loro relazione si interruppe ben presto. Nonostante questo, le sorelle iniziarono a frequentare la corte e vennero addirittura invitate dalla regina Elisabetta a una settimana di caccia a Sandringham nel 1979. Evento dopo evento, invito dopo invito, Carlo continuò per molto tempo a vedere Diana fino a chiederle la mano nel 1981 al castello di Windsor. Da quel momento la sua vita cambiò per sempre e dovette adeguarsi alle rigide norme della vita a palazzo imparando una serie di protocolli.
La cerimonia di nozze si svolse il 29 luglio dello stesso anno nell’abbazia di Westminster e l’evento fu trasmesso in mondovisione. Se all’apparenza il suo poteva essere il coronamento di un sogno, quel matrimonio fu invece l’inizio della sua rovina. In poco tempo Diana si trovò incastrata in una realtà che le stava stretta, con un marito spesso assente, completamente sola a dover fronteggiare la vita di corte.
L’anno successivo nacque il primo erede della coppia, il principe William Arthur Philip Louis. Anche in questa occasione Diana si ribellò al protocollo scegliendo di andare contro la tradizione partorendo in un ospedale pubblico. Due anni dopo invece nacque Henry Charles Albert David, evento che riavvicinò i due coniugi. Lady Diana fu una mamma impeccabile, andando anche contro la Corona e facendo scelte in maniera autonoma per i figli. I suoi bambini erano la sua priorità e cercava sempre di congiungere eventi pubblici e privati in maniera tale da passare più tempo possibile con loro.

Nonostante la vita di corte le stesse un po’ stretta, negli anni si fece amare e conoscere in tutto il mondo. Ogni occasione era buona per cimentarsi in esperienze differenti e visitare luoghi affascinanti. In ogni viaggio la principessa conquistava tutti con il suo sguardo e i suoi modi gentili e semplici. Viene ancora oggi chiamata la principessa del popolo per le sue origini e per il fatto che era davvero vicina alla gente comune.
Impegnata dal punto di vista sociale sposando numerose cause come la ricerca sull’AIDS e la lebbra, nel 1993 scelse di ridurre le sue apparizioni pubbliche per cercare di condurre una vita più riservata. Negli anni si è battuta contro l’utilizzo delle armi, in particolare contro le mine antiuomo, e ha preso la parte dei più poveri e dei bambini orfani.
Come tutte le più belle favole, negli anni Novanta sopraggiunge il finale, che non è decisamente un lieto fine. Infatti, Diana e Carlo si separano a seguito dei tradimenti reciproci. Il grande pubblico si schierò dalla parte di Diana e il principe Carlo da quel momento in poi godette di una fama pessima avendo confessato di avere dal 1986 una relazione con Camilla, attuale moglie.
Dopo il divorzio ufficializzato nel 1996, la principessa ebbe una relazione con il cardiochirurgo Hasnat Khan e successivamente con l’imprenditore egiziano Dodi Al-fayed. Nonostante tutto Diana rimase una madre presente in ogni momento della vita dei suoi figli che ancora oggi la ricordano con affetto.
La tragica storia di questa principessa arrivò al punto la notte del 31 agosto del 1997 quando all’età di soli 36 anni perse la vita nel tunnel del Pont de l’Alma a Parigi. Un incidente che negli anni ha fatto molto parlare dato che le cause non vennero mai chiarite e per molti si trattò di un complotto organizzato dai servizi segreti britannici. Il funerale fu pubblico e richiamò migliaia di persone con il desiderio di dare un ultimo saluto alla principessa del popolo. In quell’occasione il cantante Elton John cantò “Candle in the Wind 1997”.
Oggi avrebbe compiuto 61 anni e siamo certi che sarebbe rimasta l’icona di stile, eleganza e umanità che è stata nella sua breve vita. Una donna che ha avuto la forza di opporsi alla Corona Reale Inglese e che forse proprio per questo motivo ha trovato la morte. Come siano andati i fatti non lo si saprà mai, ma è certo che ancora oggi Lady D è ricordata e amata dal popolo britannico e non solo.