Trovate qui l’articolo di settimana scorsa.
Le release dei singoli
Effettivamente al nostro appello mancavano alcuni artisti che nelle scorse estati ci davano l’appuntamento fisso in radio con l’arrivo della bella stagione… Ci hanno fatto aspettare un po’ ma eccoli qua, forse l’ultimo (o quasi) girone di release di tormentoni estivi, almeno per quest’anno, questo non vuol dire che l’estate stia finendo, è appena iniziata e finalmente abbiamo la colonna sonora giusta!
A maggio ci aveva stupito tutti con il suo album Il Giorno in cui Ho Smesso di Pensare, il singolo 5 Gocce con Rkomi è già di diritto una hit estiva ma Irama è tornato ufficialmente per farci ballare e lo fa con PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM (non è uno scherzo, il titolo è questo, sono 8… Potremmo dire PAM x8 per fare prima). Interessante la scelta di portare in Italia, nel panorama mainstream, un genere poco navigato, quello del dembow.
Panta Rei è invece il file rouge che caratterizza il nuovo brano di Francesca Michielin. Fresca della conduzione della nuova edizione di X Factor Francesca torna con Bonsoir, un brano che ci fa sognare tra i vicoli del mondo e che ha un testo costruito con grande creatività. Oltre al brano ha anche annunciato un tour omonimo previsto nella primavera del 2023.
Questa coppia ci aveva già dimostrato successo nel 2018, tornano assieme Shade e J Ax sul brano Tori Seduti. Come ci suggerisce il titolo il sound è fresco e spagnoleggiante, ascoltandolo verrete trasportati direttamente tra le strade di Pamplona. Così Shade descrive il singolo che nasce, in qualche modo, per volere di J Ax che aveva particolarmente apprezzato la sua hit estiva dell’anno precedente:

“Il brano ha sfumature country chic e ironizza su quelli che sono i luoghi comuni che caratterizzano il mondo negli ultimi tempi, con la consueta ironia che appartiene sia a me sia ad Ax e un messaggio più profondo da trasmettere, come facciamo sempre anche all’interno di canzoni che risuonano nelle playlist estive e in tutti i club.”
Playa Nera è invece il titolo del nuovo singolo di Bianca Atzei, una collaborazione internazionale che vede la produzione di Get Far e la collaborazione coi Bombai. Un altro ritorno attesissimo è quello di Tananai, un successo inarrestabile, una risalita dall’ultimo posto a Sanremo, è con Pasta che vuole ancora farci ballare.
Voliamo all’estero dove Usher collabora con le City Girls per il singolo Good Love, torna anche Cardi B (in collaborazione con Kanye e Lil Durk) con il brano Hot Shit. Flo Rida, dopo aver animato le nostre estati tanti anni fa con Whistle, ritorna con il beat up tempo (ma sempre vintage seguendo il file rouge di questa estate) di What A Night.
Le release degli album
L’uscita degli album comincia sempre di più a scarseggiare, ma questa settimana possiamo dirlo: pochi ma buoni! Stiamo parlando degli Imagine Dragons che la settimana scorsa sono arrivati sulle piattaforme con il singolo Sharks. Il pezzo ha anticipato la tanto attesa uscita del doppio album “MERCURY ACTS 1 & 2”, un successo inarrestabile quello della band che, poche settimane fa, ha infiammato il palco dell’Ippodromo Snai a San Siro per l’unica data italiana del loro tour.
Dan Reynolds parla così del progetto: “Mercury Act 1 si concentra sull’immediatezza della morte. Come suona? Cosa si prova? Mercury Act 2 si concentra sul processo che viene dopo. Ovvero il convivere col dolore, l’andare avanti, svegliarsi perché la vita continua. Quando si perde qualcuno che si ama la vita va avanti. Questo album racconta la perdita, il dolore e la vita. Quest’ultima è un elemento cardine, perché c’è anche tanta gioia in questo progetto. È sull’essere presenti”.
I film e le serie TV
Finalmente è arrivato il gran giorno, su Netflix sono arrivati gli ultimi due episodi della quarta stagione della nostra serie preferita: Stranger Things! Non ci dilunghiamo troppo sulla descrizione di questa serie per due motivi: innanzitutto la conoscete tutti e poi perché abbiamo fatto un interessante approfondimento proprio ieri che potete trovare qui.
Al cinema arriva inoltre Gold che vede protagonista Zac Efron, un film ambientato in un futuro non troppo lontano che riprende l’immaginario di Mad Max. Ha ricevuto delle buone opinioni dalla critica e, se amate i generi thriller e survival, allora è il film che fa per voi.
Qual è stata la tua release preferita?