skam

Skam 5: perché i teen-drama ci piacciono così tanto?

3 Condivisioni
3
0
0

Netflix ha annunciato l’uscita di Skam 5 il primo settembre 2022. Il teen-drama dalla fama nazionale si appresta ad aggiungere un capitolo alle vicende dei giovani protagonisti. Una quinta stagione che arriva un po’ a sorpresa dato che alla fine della quarta i produttori avevano annunciato che non ci sarebbe stato un seguito.

Skam nasce nel 2018 da un’idea di Ludovico Bessegato ed è incentrata sulla vita giornaliera di alcuni adolescenti di Roma. L’obiettivo era quello di mostrare la quotidianità e le problematiche che connotano l’età adolescenziale. Skam esiste un po’ in tutto il mondo, si tratta infatti di un franchise che nasce in Norvegia, dove è stata realizzata la prima versione nel 2015.

Nella versione italiana ogni stagione ha un protagonista differente e di volta in volta c’è un focus su differenti tematiche che interessano il gruppo di amici che frequenta il liceo J.F. Kennedy. I temi affrontati sono i più disparati: amicizia, amore, salute mentale, dipendenze, violenze, molestie, religione e discriminazione.

Skam 5

La prima stagione si apre sotto il segno dell’amore e in particolare è incentrata su Eva, interpretata da Ludovica Martino, che vive la sua storia d’amore in maniera altalenante cercando di trovare un equilibrio con Ludovico Tersigni nei panni di Giovanni. La seconda è invece basata su Martino (Federico Cesari) che affronta il suo coming-out e la prima relazione con Niccolò. Ci sono poi i complicati intrighi tra Eleonora interpretata da Benedetta Gargari con il bello e dannato Edoardo, ruolo affidato a Giancarlo Commare.

La quarta stagione invece è uscita durante il periodo della quarantena e forse anche per questo ha portato molti giovani ad appassionarsi alla serie. La protagonista di questo capitolo della saga è Sana che cerca di trovare un equilibrio tra la religione islamica e la vita da adolescente innamorata di Malik, giovane non credente. Una stagione ricca di spunti di riflessione e che ha proposto al pubblico un approfondimento su molti temi propri della religione islamica.

Durante le riprese, al fine di caratterizzare in maniera quanto più realistica possibile il suo personaggio, l’attrice Beatrice Bruschi è stata affiancata da fedeli musulmani. In particolare, ha giocato un ruolo fondamentale nella preparazione del ruolo di Sana la scrittrice Sumaya Abdel Qader. Tra le due è nato uno splendido rapporto e Sumaya ha mostrato a Beatrice, per esempio, come gestire il velo e come allacciarlo e tanti altri segreti di questa religione. Il risultato? Un’interpretazione davvero impeccabile apprezzata da pubblico e da critica.

Della quinta stagione per ora possiamo solo vedere il teaser e sappiamo che sarà incentrata sul personaggio di Elia interpretato da Francesco Centorame. In questo brevissimo spezzone vediamo tutti i protagonisti delle stagioni precedenti ballare e divertirsi ad una festa e poi un fermo immagine sul giovane Elia. Solo a settembre scopriremo che cosa succederà in questo nuovo capitolo.

Skam si inserisce nel novero delle teen-drama, un genere che negli ultimi anni ha ottenuto una fama sempre più grande, arrivando a conquistare un grande pubblico. Le grandi case di produzione di serie tv negli ultimi tempi stanno dedicando sempre più spazio a storie vissute da giovani protagonisti. Tra queste possiamo citare per esempio tra le ultime uscite Summertime ed Euphoria.

Ma perché i teen-drama piacciono così tanto a grandi e giovanissimi? Probabilmente il motivo è celato dietro al fatto che sono basate su uno dei periodi più belli e complessi della vita. Gli adulti riscoprono emozioni e situazioni vissute tempo fa e grazie a queste serie ne riaccendono il ricordo. I giovani invece si trovano messi davanti a situazioni che stanno vivendo e possono immedesimarsi nei protagonisti dei vari episodi e trovare magari soluzioni a problemi che stanno vivendo.

Il pathos e l’emozione sono in crescendo episodio dopo episodio e lo spettatore non riesce letteralmente a staccare gli occhi dallo schermo divorando intere stagioni in poco tempo. E voi quanto ci metterete per vedere la quinta stagione di Skam?  

Ti potrebbe anche piacere