I cellulari, che si parli di giovani o no, sono diventati un’estensione dei nostri corpi, non riusciamo più a vivere senza e spesso questo ci porta a non goderci a pieno il momento che stiamo vivendo in carne ed ossa. I concerti ormai sono ripresi e noi non potevamo che esserne felici, vi stiamo portando un sacco di recensioni, le emozioni che ci regalano i concerti ci mancavano tantissimo. Tutti avrete quell’amico o quell’amica che quando va al concerto si trasforma in Chiara Ferragni e raggiunge il limite massimo giornaliero di storie su Instagram… Ma l’ha guardato con gli occhi o con il telefono il concerto?
Va bene, per molti è fondamentale catturare con la telecamera del proprio cellulare i momenti più belli del concerto, quella canzone che tanto sognavano ascoltare dal vivo… Ma tanto poi quando rivedi quei video non riuscirai mai a riprovare le emozioni che quella canzone ti ha trasmesso stando sottopalco, incrociando con lo sguardo gli occhi del tuo cantante preferito e quelli emozionati di tanti altri fan che stanno condividendo con te un’esperienza unica.
Live In The Moment diceva Portugal. The Man (ma il concetto viene espresso nella stessa maniera da altre centinaia di artisti), vivi il momento, spegni il cellulare e goditi le due ore di quel concerto che aspettavi da anni o forse per cui hai preso il biglietto la mattina stessa perché volevi passare una serata diversa dal solito… E allora il telefono sforzati a dimenticarlo a casa e cogli da quell’esperienza ogni emozione e ricordo possibile.

Bob Dylan abolisce i cellulari
Anche per chi sta sul palco vedersi centinaia di telefoni puntati addosso non è il massimo, sempre per gli stessi motivi che vi abbiamo elencato, e Bob Dylan ha deciso di ovviare il problema abolendoli dal suo prossimo tour. Probabilmente da ora in poi al posto di nascondere i tappi di plastica si consegneranno alla sicurezza cellulari finti come si faceva a scuola… Scherzo, verreste sgamati subito perché gli addetti alla sicurezza dei concerti non si fanno scappare nulla.
Comunque avete letto bene, i cellulari prima dei concerti di Dylan andranno consegnati alla sicurezza che lo inserirà in una custodia apposita e ne bloccherà l’utilizzo per l’intera durata del concerto, dall’ingresso nella venue fino all’uscita. Già alcuni artisti tra cui Alicia Keys e i Guns ‘n Roses avevano sperimentato le custodie Yondr, ma in quei casi si trattava di una scelta per lo spettatore… I concerti dell’81enne Bob Dylan saranno invece completamente Phone-free, il paradiso!
Ovviamente i fan del cantante non sono proprio contenti di questa scelta (e non veniteci a dire “sicuramente sono i giovani a lamentarsi” perché i video ai concerti non li fanno solo loro) anche se sanno che al cantautore americano i cellulari non sono mai piaciuti tanto che, durante un concerto del 2019 a Vienna interrompendo l’esibizione dell’iconica Blowin’ In The Wind, disse: “Possiamo cantare o dobbiamo metterci in posa?“. Noi siamo d’accordo con questa scelta che permette al fan di godersi a pieno lo spettacolo, d’altronde anche al cinema e a teatro funziona così.
Per noi i telefoni dovrebbero essere usati, durante i concerti, solo per accendere le torce e trasformare gli stadi in cieli stellati… Una volta si faceva con gli accendini, ma diciamo che così siamo anche più sicuri! Passiamo mesi e a volte addirittura anni per un determinato concerto e poi non ce lo godiamo nemmeno perché vogliamo vantarci con gli amici dei video fatti, pensiamo che quelli possano farci rivivere le emozioni che ci darebbe un concerto dal vivo se davvero ce lo godessimo a pieno e invece non è così.
Stesso discorso anche per i fortunati che incontrano i propri idoli, i propri cantanti preferiti, al posto di riprenderli come se fossero animali da palcoscenico chiedere una foto da esporre come un trofeo e scappare senza neanche un “grazie”, stringetegli la mano, presentatevi e se il contesto ve lo permettesse scambiateci due chiacchiere… Possiamo assicurarvi che lo scambio di uno sguardo, un sorriso, un emozione ricambiata e due chiacchiere al volo valgono molto più di una foto e di un video sia per voi che per chi quelle emozioni ve le regala.