Non vi neghiamo che alla prima serata di Eurovision e al primo ascolto dei brani Snap di Rosa Linn è stato uno dei pochi ad entrarci in testa da subito per il suo ritmo catchy e un po’ country sentimentale, complice forse anche la semplice ma significativa scenografia e i percepibili forti sentimenti della cantante durante l’esibizione.
Nonostante Rosa Linn si sia piazzata solamente al 20esimo posto della competizione eurovisiva, svoltasi quest’anno a Torino, a distanza di due mesi il suo brano sta conquistando le classifiche diventando virale. Su TikTok, ormai motore indiscusso per la fama di alcuni giovani cantanti, Snap è diventata un trend nella sua versione velocizzata raggiungendo quasi 286mila video registrati. Questa versione del brano è diventata così apprezzata che Rosa Linn ne ha pubblicato la versione integrale sul suo profilo Spotify.
Grazie a TikTok dunque il brano della cantante armena ha raggiunto il primo posto dei brani Eurovisivi più ascoltati spodestando Brividi dei nostri Mahmood e Blanco che scendono al quarto posto, sorpassati da Spaceman dell’inglese Sam Ryder e SloMo della spagnola Chanel. Snap sta riscuotendo molto successo in Italia, infatti lo scorso 3 giugno è stato il radio date del brano, prodotto dalla casa discografica indipendente Nvak, presentato alle emittenti radiofoniche italiane ed è anche rientrata all’83esimo posto in classifica FIMI.
Insomma nonostante i criticoni di TikTok durante l’Eurovision avessero accusato la cantante di plagio (secondo loro il brano sarebbe uguale a Ho Hey dei Lumineers) il brano è riuscito a conquistare il social.
Featuring in arrivo con Alfa?
Okay vi abbiamo già spoilerato il nome… Ormai sappiamo quanto Alfa sia attento ai trend del momento e quanto gli piaccia creare hype attorno ai suoi progetti inventandosi sempre strategie originali. Palloncino giallo sorridente tra le mani, ormai simbolo della sua estate felice grazie a “You Make Me So Happy“, Alfa è volato in Armenia dove Rosa Linn lo ha accolto a braccia aperte.
Dopo aver sorpreso alcuni fan in alcune città italiane con dei concerti a sorpresa e aver portato l’amore a Firenze con un record di baci, il cantautore genovese ci ha regalato uno spoiler delle sue strofe su Snap assieme a Rosa durante un’esibizione davanti al pubblico armeno. Sicuramente la canzone è pronta e siamo sicuri che arriverà come ci hanno già confermato i due cantanti sui social, forse assieme anche ad altra musica, ma per ora non si conosce la data di uscita.
Chi è Rosa Linn
Dato che tra poco conquisterà ancora di più le classifiche italiane, ve la vogliamo presentare meglio così non arrivate impreparati e fate una bella figura con i vostri amici. Al secolo Roza Kostandyan è una cantante armena classe 2000 che ha iniziato ad appassionarsi alla musica all’età di soli 6 anni quando ha iniziato a prendere lezioni di pianoforte.
Inizia la sua carriera artistica professionale nel 2013 entrando a far parte del collettivo Nvak, una realtà indipendente che punta sui giovani talenti. É proprio firmando un contratto con questa realtà che Rosa entra già a far parte del mondo dell’Eurovision partecipando alla versione Junior del contest con il brano Gitem. Nel 2021, prima di partecipare alla competizione eurovisiva, pubblica un singolo in collaborazione con la cantante americana Kiiara, King, brano che le permette di ampliare la sfera dei suoi ascoltatori.
Rosa Linn ha colpito per la sua estrema delicatezza nell’interpretare un brano che suggerisce all’ascoltatore di lasciarsi alle spalle le persone che ci hanno fatto soffrire e andare avanti con la nostra vita, un inno alla vita insomma. Uno dei suoi sogni? Diventare la prima produttrice donna del suo paese! Di record e di traguardi però ne ha già raggiunti molti, primo fra tutti è stato il firmare un contratto con Warner Chappell diventando la prima donna armena ad ottenerlo.