L’estate impazza e si sta avvicinando il mese di agosto che per antonomasia è quello delle ferie. In questo articolo facciamo un riassunto di alcuni imperdibili appuntamenti musicali (e non) che potrete trovare nella nostra penisola. Preparatevi perché ce ne è davvero per tutti i gusti!
Locus Festival
Questo è un evento dislocato su tutta la Puglia e che da giugno interessa il territorio locale portando artisti dalla fama nazionale e internazionale. Sabato 30 luglio in programma presso la Tenuta Tormaresca di Minervino Murge (BT) il live tutto esaurito degli alfieri norvegesi del New Acoustic Movement Kings of Convenience. Invece il Festival si sposterà nel Parco Archeologico di Egnazia a Fasano con la musica di Brunori Sas che si esibirà il 6 agosto; il giorno dopo invece l’atteso concerto di Caparezza. Una serie di appuntamenti davvero interessanti che chi sarà in vacanza in Puglia potrà godersi esplorando location assolutamente ricercate e particolari. Per scoprire tutti i dettagli non scordatevi di consultare il sito.
Alguer Summer Festival
Per chi invece sarà in Sardegna assolutamente da non perdere l’Alguer Summer Festival che accenderà i riflettori sulla città di Alghero. In programma, nel rinnovato Anfiteatro Maria Pia, i concerti di Irama, Fabri Fibra, Rkomi, Andrea Pucci, Subsonica, Massimo Pericolo, BigMama, Ernia, Madame e Psicologi. L’inizio dei grandi eventi è previsto per sabato 30 luglio con il concerto di Tananai e Villabanks. Di seguito il calendario completo:

Civitavecchia Summer Festival
Dall’11 al 28 agosto ci sarà il Civitavecchia Summer Festival, evento musicale che la città ospita ormai da tre anni. Si tratta di una celebrazione dell’estate e della musica con ospiti degni di nota che si esibiranno su Piazza della Vita, presso il lungomare della città. Ad aprire la kermesse ci sarà Lazza l’11 agosto, il giorno di Ferragosto invece ci sarà Max Angioini, il 16 toccherà invece ad Irama seguito il 19 dalla Piccola Orchestra Avion Travel. Attesi poi rispettivamente il 20 agosto Achille Lauro, Psicologi il 22 agosto, il 23 invece Francesco Renga e Noyz Narcos che si esibirà il 25 agosto. Spazio anche al teatro che vedrà Enrico Brignano presentare il suo nuovo spettacolo.

Summer Jamboree
Se invece siete alla ricerca di qualcosa di veramente particolare, non potete perdervi il Summer Jamboree di Senigallia. Dal 30 luglio al 7 agosto avviene una magia e la città sposta indietro le lancette del tempo agli anni Quaranta e Cinquanta. Molte le iniziative previste tra cui il raduno di auto d’epoca, piste da ballo montate in ogni angolo della città dove prendere lezioni e cimentarsi con lo swing e il boogie woggie, mercatini vintage e spettacoli a tema. Se avrete la possibilità di camminare per le strade e il lungomare dell’incantevole città di Senigallia, la sensazione sarà quella di vivere in un film in cui tutti sono vestiti a tema e si divertono. Punto di forza di questa manifestazione? La festa hawaiana che per questa edizione sarà proposta tutti i giorni sul lungomare Mameli.
Filagosto Festival
Dal 2 al 7 agosto la città di Bergamo farà da sfondo alla ventesima edizione del Filagosto Festival in via delle Industrie 1 a Filago. Due palchi, 30 concerti in poco meno di una settimana. Il compito di inaugurare l’evento è affidato agli Africa Unite. Seguiranno poi i concerti di Mobrici, Naska, The Bloody Beetroots, i Destruction e a concludere Dargen D’Amico. Sei giorni in cui la musica farà da padrone e che chi prenderà parte alle iniziative di certo non se ne pentirà.
