Anche quest’anno l’inizio di Amici si è riconfermato il 18 settembre, in linea con la prima settimana scolastica dei ragazzi della maggior parte d’Italia, e nonostante il meccanismo per ora sembra rimanere invariato arriva una ventata di rinnovo tra le cattedre dei professori. Veronica Peparini, ormai storica maestra di ballo del talent, dice addio (o arrivederci?) al suo posto per concentrarsi sui propri lavori da coreografa e lascia spazio al collega Emmanuel Lo, specializzato in hip hop.
Lorella Cuccarini rimane tra i prof di canto e il posto di Anna Pettinelli lo prende Arisa che si era già dimostrata perfetta in questo ruolo in una precedente edizione. Un addio di Anna Pettinelli che forse velocizzerà i tempi televisivi eliminando le discussioni con Zerbi? Staremo a vedere anche come si comporteranno i prof di ballo, nonostante già sappiamo come la Celentano e Todaro non siano proprio migliori amici…
I cantanti di Amici 22
Ma passiamo alla parte interessante! Chi saranno i nuovi allievi della scuola? Alla prima inquadratura verso le gradinate si intravedevano già dei volti conosciuti e, se ci seguite attentamente, un cantante lo potreste conoscere già molto bene… Ma di questo parliamo meglio dopo. Partiamo dal passaggio del testimone (o quasi), in studio Luigi Strangis, vincitore dell’edizione passata che, presentando il suo nuovo brano “Stai Bene Su Tutto“ dimostra di aver meritato il primo posto e di essere cresciuto artisticamente, soprattutto per quanto riguarda la presenza scenica. Classe 2001, abbraccia perfettamente il genere pop-rock di cui adesso la Gen z va pazza, se gestito da mani esperte potrebbe sicuramente arrivare al cielo.
Il primo banco di canto viene assegnato a Cricca, giovanissimo e dal viso pulito canta “Mare Mare Mare” di Luca Carboni. Si era già presentato sul palco di Deejay on Stage quest’estate (infatti si è preso un bell’in bocca al lupo da Linus… Mica male insomma), voce potente e sicuramente bellissima, un po’ alla Lorenzo Fragola e alla Alex e non a caso anche lui era stato il primo a conquistare il banco lo scorso anno. Oltre al talento, indubbiamente, ha anche carisma e simpatia da vendere, punti sicuramente a favore in un percorso come quello di Amici.

Rimanendo sulle proposte interessanti passerei ad Aaron, un po’ il nostro Sam Ryder sia per il look che per una potentissima vocalità. Anche lui super giovane, 17 anni, come la maggior parte degli allievi di quest’anno. Immaginiamoci una quarta superiore in ansia per gli esami di maturità ma ancora tra le nuvole senza preoccuparsene troppo, probabilmente sarà questo il mood di questo Amici… Ma vedremo come si comporteranno. Tornando ad Aaron, anche lui porta una cover (facendo emozionare Arisa con Per Due che Come Noi) e l’inedito Universale, scrittura interessante, strumentale un po’ meno con uno special che si trasforma musicalmente in trap? A parte la strumentale confusa, tutto il resto convince.
Passiamo ora allo spoiler che vi abbiamo fatto ad inizio articolo, Piccolo G, già sentito? L’allievo finisce nelle mani di Zerbi, prevedibile in quanto il prof cerca talento e personalità e lui ne ha da vendere. Se siete lettori fedeli sicuramente ve lo ricorderete, è stato protagonista di Artist To Watch, lo abbiamo intervistato in occasione dell’uscita di “Canzoni D’Amore“, vi lasciamo qua sotto il video. Giovanni arriva da un manager importante, tra i tanti segue anche Achille Lauro, che sicuramente gli ha dato gli strumenti necessari per trovare la sua identità artistica, che speriamo non venga soffocata dall’ambiente di Amici.
Tra i cantanti che non hanno convinto pienamente invece Andre, che porta un brano soul ma non riesce a renderlo suo, Niveo fresco e giovanissimo ma forse già sentito, NDG che dopo un singolo d’oro andato in trend su TikTok ci riprova prendendo questa strada e Wax che vuole essere un po’ Fasma e un po’ Blanco (e chi non lo vorrebbe) ma decisamente non ci riesce. Magari regaleranno sorprese però, mai dire mai.
I ballerini di Amici 22
Finalmente anche nel ballo vediamo più quote femminili, anche se non è un fattore su cui mi impunto, si entra se si è bravi, non per livellare i generi, e va bene così! Tante le ragazze, giovanissime, tutte preparate e la maggior parte (sembra) dal passato ginnico… Strano che la Celentano non abbia ancora fatto notare questo aspetto ma, scommetterei tutto il mio patrimonio, questo discorso uscirà di sicuro nelle prossime puntate. Tra le ballerine dunque Rita, Megan, Maddalena e Asia, autodidatta.
Ovviamente non poteva mancare la parte classica con il fuoriclasse Ramon, che incanta la Celentano, ma che potremmo già chiamare professionista per la preparazione e l’esperienza che ha.
Tra gli allievi che vogliono accaparrarsi il banco di Amici anche il latinista Mattia, che l’anno scorso aveva lasciato la scuola a causa di un infortunio. Anche se non ci è ancora stato mostrato siamo sicuri che il banco sia già suo.
Per avere la conferma potete seguire il daytime di Amici in onda da martedì alle 16:10 su Canale 5! Qual è il vostro allievo preferito?
