X Factor 2022, il racconto della seconda puntata

La seconda puntata di X Factor 2022 non poteva che iniziare in modo esplosivo con la cover di una celebre canzone di Madonna, Hang Up e già si capisce che rispetto alla prima viaggia su un ritmo diverso. Anche nel rapporto tra pubblico e giuria, tra una proposta di matrimonio speciale e battibecchi con i 12 mila dell’Allianz Cloud Arena, la puntata ha innestato un’altra marcia.

Una puntata che ha mostrato sia la forza che i limiti di X Factor 2022, anche se siamo ancora all’inizio. Da una parte un perbenismo che si gioca sulla scelta, spesso generosa, di accogliere al turno successivo del talent proposte che, seguendo il concept del programma, potrebbero essere ritenute troppo standard visto la ricerca “forsennata” del fattore X.

Dall’altra la molteplicità di proposte originali, inedite, specchio di come vi sia nelle nuove generazioni una volontà di sperimentare e mettersi in gioco con arrangiamenti nuovi o con canzoni del tutto fresche.

E’ il caso di Calibrì con la sua Paracadute che ha saputo spiazzare i giudici con una performance e una canzone originali, nonostante la sua iniziale presenza on stage non fosse delle più accattivanti.

Anche nel caso di Gaia Eleonora Cipollaro, in arte Dadà, è stata una delle sorprese più interessanti della serata. Con una commistione intelligente, e per nulla scontata, di musica elettronica e tradizione musicale napoletana, è riuscita a conquistare i cuori dei giudici che faranno a gara per accaparrarsela in squadra.

A stupire tutti due canzoni in particolare quella dell’italo-canadese Filippo con la sua 1E3MILES capace di far viaggiare la mente in un altro mondo con la sua voce delicata o la performance del giovane Colin Macdonald che ha cantato i Nirvana, riarrangiando un successo della band e lasciando tutti a bocca aperta.

X Factor 2022, Dargen D’Amico conquista tutti

Una seconda puntata quella di X Factor 2022 dove protagoniste, oltre il talento dei giovani in gara, sono state le diverse sensibilità che animano i giudici.

Alla prova non sono infatti solo i concorrenti ma anche i giudici che fino ad ora non si sono trovati troppo in disaccordo ma in questa seconda puntata numerosi sono stati i momenti di tensione su alcune scelte. In alcuni casi addirittura con l’intervento diretto del pubblico, come nel caso di una nonna del concorrente Omar, che è stato difeso a spada tratta battibeccando con Fedez prima e Rkomi poi.

A dare il vero boost alla puntata è stato l’eclettico Dargen D’Amico. Un’ironia sferzante la sua che ha saputo inserirsi ne tempi comici e televisivi del programma. In mostra la sua immensa cultura musicale da cui sono partiti numerosi no verso i concorrenti, anche diventando impopolare, seppur i suoi giudizi fossero sempre motivati e coerenti.

Oscurata un po’ Ambra Angiolini che però piace al pubblico per il suo genuino trasporto nel momento dell’ascolto. Forse pecca un po’ troppo di perbenismo e, se fosse per lei, salverebbe quasi tutti. Certo è che siamo all’inizio e il suo carattere sarà ancora tutto da scoprire.

Rkomi porta nella seconda puntata una verve più decisa, meno trattenuta e più diretta col pubblico e con i concorrenti. Sembra abbia preso più coraggio e questa è una cosa che non può che far bene al programma, visto il suo essere uno dei giudici maggiormente emotivi.

Fedez non ha perso il suo carattere negli anni e quando c’è da dire “no”, quello rimane. Non sono mancate occhiate ai colleghi della giuria che, a volte, lo hanno fatto drizzare dalla sedia ma quel che è certo è che quest’anno per lui non sarà vita facile nella scelta degli artisti e dovrà vedersela soprattutto con Dargen

X Factor 2022, la prossima puntata

Non ci resta che aspettare la prossima puntata e vedere se il pubblico di 12mila spettatori complessivi dell’Allianz Cloud di Milano riuscirà ad influenzare la giuria nella ricerca del fattore X.

La prossima settimana sarà in programma la terza e ultima parte di Audition, dopodiché ci saranno le due puntate di Bootcamp e, infine, la nuova fase di Last Call, quest’anno con un meccanismo inedito, nelle quali, per la prima volta nella storia di X Factor, sarà presente il pubblico. Sarà questo lo step decisivo per la formazione delle quattro squadre che poi si affronteranno durante i Live Show, attesi da giovedì 27 ottobre.