Come ogni domenica, anche il 2 ottobre, è andata in onda puntualissima alle 14, su Canale 5, la terza puntata di questa nuova edizione di Amici che, come sempre, apre già le porte alle discussioni superficiali (oltretutto troppo lunghe)… Finalmente però, tra i banchi della scuola, ci sono dei ragazzi che, in modo maturo e cauto, riescono a far capire a pieno il loro punto di vista, contrario spesso a quello dei professori, e lo fanno rischiando la propria maglia. Però viva la sincerità, questa premia tutto (e avvicina il pubblico), sincerità che forse è un po’ mancata nel giudizio delle gare di canto e ballo… Ma andiamo per ordine!

Mettiamo da parte la ricerca del fidanzato della maestra Celentano (anche se con Garrison me la vedevo bene) con cui adesso si aprirà ogni puntata e passiamo subito ad una nuova gara di inediti per le radio, questa volta in studio Max Brigante, che oltre che essere uno dei conduttori radiofonici con più ascolti in Italia è anche manager di Elisa, Elodie e Ultimo, insomma giusto uno così.

Sempre a votazione questa volta i ragazzi decidono di dare la possibilità di esibirsi a Wax, Niveo e Tommy Dali. Non nego che Wax non mi piaccia ma, a livello di votazioni in questa puntata, si merita sicuramente la medaglia d’oro, soprattutto dopo la sfida vinta giudicata da Charlie Rapino (portando una rielaborazione di Shakerando che, onestamente, non è stata per niente incisiva rispetto all’originale. Se è rimasta per così tante settimane al primo posto delle classifiche un motivo sicuramente c’è).

amici 22 tommy dali

Tornando agli inediti menzione speciale a Niveo (che però – spoiler – non ha vinto), la sua Scarabocchi è già sulla bocca di ogni fan del programma e il suono è già super utilizzato su TikTok, se dovesse finire sulle piattaforme sicuramente conquisterebbe, in gara coi compagni, le prime posizioni. In ogni caso la gara la vince Tommy con Male, Zef si è occupato della produzione del brano di Aaron e anche Tommy avrà l’opportunità di incontrare un produttore.

Amici 22 – Gara di cover

Ed eccoci qua, torna in gioco la parola chiave di oggi, sincerità, che a tratti è forse mancata in questa gara giudicata da Achille Lauro. Sappiamo cosa pensa Lauro, sappiamo attorno a dove si muove il suo mondo artistico, sappiamo che per lui prima della tecnica vocale arriva la presenza scenica, l’identità artistica e, secondo questi criteri (più o meno anche in questo caso), ha giudicato i ragazzi.

I voti non sono piaciuti al popolo di Twitter, che si è subito scagliato contro all’artista romano, senza probabilmente prendere in considerazione le sue premesse che comunque, in un Amici ai super inizi, possono essere poco consone… I ragazzi sono lì per scoprirsi artisticamente ed è normale che, così giovani e “inesperti”, ancora non abbiano una forte identità. Questa affermazione si è infatti riversata sui voti dati che sono stati appena sufficienti per Aaron, Niveo e Piccolo G (che Achille già conosce e apprezza artisticamente, soprattutto a livello di scrittura, e forse uno dei pochi che, in questo momento, si distingue fortemente per identità artistica). Sono a rischio eliminazione solo questi ultimi due a causa, inoltre, di un provvedimento disciplinare.

A conquistare i primi posti con dei votoni, a grande sorpresa (almeno mia, soprattutto tenendo in considerazione le premesse di Lauro), NDG e Wax, che hanno cantato rispettivamente Suavemente (sì, quella con Boro Boro) e Ciao Ciao de La Rappresentante di Lista. Forse di Wax a Lauro è piaciuta la personalità, indubbiamente pronta a sgomitare in questa industria, però non basta solo quella, intanto stiamo a vedere come riuscirà a gestirla nell’ambiente di Amici che, come sempre ci ricordano, è in primis una scuola.

amici 22 ludovica

Ramon è l’incarnazione della sincerità

Anche i ballerini si sfidano in una gara di ballo giudicata dalla ballerina classica ed ex allieva di Amici Anbeta. A dominare la classifica troviamo Ludovica con un 8.5, già vincitrice della scorsa settimana, ballerina di hip hop e allieva di un Emmanuel Lo già perfettamente a suo agio dietro alla cattedra. A rischio eliminazione con un 6+ invece Asia che, come già anticipato la scorsa settimana, non ritengo (e nemmeno il pubblico) abbastanza preparata per poter essere tra i banchi.

Torniamo però a Ludovica, è attorno a lei che si è acceso un dibattito troppo lungo dopo aver rifiutato un compito da parte della maestra Celentano che le imponeva di ballare praticamente in mutande e reggiseno. Mi aggrego alla voce dei fan e di chi stava in studio, non ne trovo onestamente il senso. Ramon, che aveva consigliato alla compagna di imparare comunque la coreografia e ballarla con vestiti con cui si sentisse a suo agio, è stato ripreso dalla sua maestra che gli ha sospeso la maglia.

Grazie Ramon, nonostante la Celentano sia la sua maestra nella scuola di Amici, è riuscito ad esprimere la sua sincera opinione nei confronti del compito assegnato senza essere maleducato o fuori luogo, con classe e maturità, e questo gli altri professori (me compresa, pubblico ancora di più!) lo hanno apprezzato moltissimo. Sicuramente, se la Celentano deciderà di abbandonare il suo allievo, Ramon troverà una guida sicura in Emmanuel Lo che ha già espressamente fatto i complimenti per la sua preparazione.