X Factor 2022, i Bootcamp tra (ri)conferme e sacrifici
X Factor 2022 entra nel vivo con la prima puntata dei Bootcamp. Trovarsi a decidere le sorti di un concorrente non è mai facile e qualcosa ne sanno i numerosi giudici che si sono susseguiti negli anni prima di questa edizione. Conferme, delusioni, sacrifici sono all’ordine del giorno e anche in questo X Factor 16 non potevano mancare colpi di scena in uno dei momenti di maggiore ansia e incertezza per gli artisti in gara.
È partito il toto-sedia per chi, da casa, sta facendo pronostici su chi e quali tra gli artisti saranno i più meritevoli e avranno accesso ai Live.
Sul palco dei Bootcamp di X Factor 2022 si sono esibiti (e si esibiranno la prossima settimana, giovedì 13 ottobre) 12 concorrenti per ciascuno dei giudici a formare dei gruppi eterogenei, composti solo in base ai giudizi dati nel corso del primo step di selezione e alla progettualità artistica di ciascuna delle proposte.

Si esibiranno proponendo ancora una volta una grande varietà di generi come spiega Francesca Michielin, perfetta e genuina nelle vesti di conduttrice, cantando cover ma anche, in molti casi, brani inediti. Ad attenderli ci saranno le 6 sedie che, una volta riempite dalle decisioni dei giudici, daranno il via al meccanismo degli switch, facendo salire la tensione tra gli artisti in gara ma anche nel giudice protagonista del Bootcamp.
Una scelta per nulla facile – che darà ufficialmente il via alla gara anche tra i quattro giudici, impegnati per la prima volta singolarmente al tavolo – e che vedrà il pubblico dell’Allianz Cloud di Milano esprimersi e far sentire la propria voce diventando a tutti gli effetti il “quinto giudice” della competizione.
X Factor 2022, ai Bootcamp Fedez is on Fire
Partendo da un roster di artisti iniziale che lo premia, visto la composizione eterogenea dei concorrenti tra cui scegliere, Fedez arriva all’appuntamento con i Bootcamp di X Factor 2022 con le idee chiare.
Un po’ per la sua lunga esperienza all’interno del programma un po’ per la sua conoscenza del mercato discografico attuale, Federico Lucia ha deciso di puntare sulla particolarità e l’originalità degli artisti non senza qualche indugio e qualche momento di difficoltà soprattutto durante gli switch.
“Vi dico congratulazioni o mi dispiace, a seconda dei casi“, esordisce così Fedez dopo le scelte di Rkomi, il primo a scegliere i suoi artisti. Giudici senza peli sulla lingua per lui: diretto, conciso.
Fedez si circonda di artisti diversi sotto più punti di vista, dalla presenza scenica all’aspetto prettamente vocale fino alla personalità stessa dei giovani concorrenti. A spiccare però vi sono due nomi che ancora una volta hanno convinto più di tutti: Linda Riverditi e il suo mondo introverso fatto di emozioni e sensazioni e la verve rock ed energica degli Omini che hanno ottenuto l’accesso diretto ai Live , poichè una band deve per forza fare parte dei quattro team dei giudici, ed essendo gli Omini l’unica selezionata da Fedez sono lanciati verso le dirette che partiranno il 27 ottobre
X Factor 2022. Rkomi rompe il ghiaccio
“Il mondo è pieno di cattiverie e oggi il cattivo devo essere io“, basterebbe questa frase per riassumere il Bootcamp di X Factor 2022 di Rkomi che, primo giudice a sfidare se stesso e le sue decisioni, ha dato prova di saperci fare e di non avere paura del giudizio popolare.
Una squadra in linea con quella che è la ricerca musicale di Mirko che, e lo ha ripetuto più volte, ha puntato a prendere ragazzi col quale pensare un’idea di crescita che fosse il più naturale possibile e su cui lavorare congiuntamente in modo genuino.
Responsabilità e impegno per Rkomi che nella squadra ha delle belle rivelazioni come Jacopo Rossetto che ha cantato un suo inedito, “Intelligenza artificiale”, sorprendendo tutti all’Allianz Cloud Arena, e i Santi Francesi che con la loro originalità hanno ottenuto senza problemi la sedia dei Bootcamp.
Rkomi vuole avere margine per modellare a sua immagine e somiglianza gli artisti, trovando nuove opportunità di espressione musicale e artistica oltre quanto già visto durante le prime tre puntate. Un ruolo quello di coach che fin dalle primi immagini sembra toccarlo molto e che si rivela anche nel dispiacere di dover far alzare dalla sedia la giovane Lena Lane che, poco prima, aveva abbracciato per tranquillizzarla dopo averle dato l’illusione di accedere alle Last Call.
X Factor 2022, la prima puntata dei Bootcamp convince ma manca la vera novità
X Factor 2022 con i Bootcamp inizia a rivelare gli artisti che per performance convincono di più. Di bravi artisti ce ne sono tanti, come Giorgia e Wiam per citarne alcune, ma il boost verrà dato dai suggerimenti e dalle indicazioni che i giudici sapranno dare.
Belle voci, capacità tecnica e talento certo non mancano. Quel che manca però è qualcuno su cui ad occhi chiusi si scommetterebbe. Il paragone con i Maneskin sarebbe ingeneroso rispetto ai concorrenti in gara, quel che però appare evidente è quel fattore X che, forse perchè è ancora prematuro, ancora manca. Non ci resta che aspettare e scoprire puntata dopo puntata chi saprà presentarsi in maniera più convincente sul palco, conquistando in tutto e per tutto i giudici e il pubblico.