X Factor 2022, le Last Call l’ultimo banco di prova prima dei live

X Factor 2022 torna con le Last Call. Ieri sono state l’ultimo banco di prova per gli artisti in gara ma anche per i giudici che hanno dovuto lasciare da parte i sentimenti (o almeno ci hanno provato) e scegliere la loro squadra dando l’accesso ai live a solo tre dei sei artisti scelti ai Bootcamp.

A rompere il ghiaccio è Ambra Angiolini che, dagli inizi dell’edizione di X Factor 2022, ha sempre dimostrato di lasciarsi trascinare dall’emotività che gli artisti erano in grado di trasmetterle; le fa seguito Dargen D’Amico che ha saputo conquistare il pubblico con la sua sferzante ironia e con i suoi giudizi sempre motivati.

X Factor 2022 Last Call
Ph. Virginia Bettoja

Dopo di lui Rkomi che nelle vesti di giudice si è sempre ripromesso di cercare artisti con i quali portare avanti un percorso di crescita contribuendo alla loro crescita musicale; infine Fedez che non è nuovo a questi momenti di tensione ed è il più esperto per quanto riguarda le logiche del programma. I suoi no piovono come sentenze e sembra avere le idee più chiare degli altri.

X Factor 2022, le Last Call emotive di Ambra

Ambra è la prima dei giudici di X fACTOR 2022 a dover scegliere tra i sei artisti che l’avevano conquistata ai Bootcamp. Non un compito facile e l’emozione per lei è fin da subito palpabile. Dovrà dire dei no. Anche i più scomodi.

Iniziano i Nervi con (I Can’t get no) Satisfaction dei Rolling Stones. Una cover sui generis, un sound interessante che si scontra con la grandezza del pezzo. Una scelta coraggiosa che per Ambra è inizialmente da premiare ma non basta per farli accedere ai Live.

Cecilia Quaranta. Per la prima volta senza chitarra per Dog Days Are Over dei Florence & The Machine. Voce limpida, pulita, indiscutibilmente una delle migliori rivelazioni e piace ad Ambra. Ma non è abbastanza.

X Factor 2022 Last Call
Matteo Siffredi – Ph. Virginia Bettoja

Matteo Siffredi. Arriva da una prestazione sottotono ai Bootcamp.
La scelta di Lovely di Billie Eilish è una scommessa che lui riesce a gestire arrivando al cuore di Ambra che si emoziona. Gli applausi sono tutti per lui. Meritati. “Un rischio che ho deciso di prendermi perché è una cosa che mi riguarda, che conosco molto bene. […] Io ti voglio con me ai live” sentenzia.

Lucrezia Fioritti porta Fiore Mio di Laszlo De Simone. Tecnica e talento si uniscono ed è magia. Il pubblico apprezza ma Ambra, tra un dubbio e l’altro, vuole prendersi i suoi tempi. Alla fine però impossibile non ricadere nella scelta di portarla ai Live.

X Factor 2022 Last Call
Lucrezia Fioritti – Ph. Virginia Bettoja

I Tropea portano Let Me Entertain You di Robbie Williams. Un bel mood, contagioso e una delle band più preparate tecnicamente di questa edizione. Una performance che piace al pubblico e loro sembrano proprio divertirsi sul palco. Ambra non è da meno e, a sorpresa anche dei giudici, li porta ai Live scherzando sulla loro reazione quando hanno scoperto che il loro giudice sarebbe stata lei.

Francesca Rigoni, aka Inverno, porta Sere Nere. Una performance intensa, come piace ad Ambra. Meno tecnica ma più di pancia. Un progetto su cui puntare e sperimentare molto. Una performance che ha posto più dubbi che certezze ad Ambra, chiamata a scegliere il terzo artista da far accedere ai Live. Non è però lei uno degli artisti prescelti.

X Factor 2022 Last Call
Tropea – Ph. Virginia Bettoja

X Factor 2022, le Last call di Dargen nel segno del passato che ritorna

I Disco Club Paradiso hanno ottenuto l’accesso ai Live di X Factor 2022 essendo l’unica band della squadra di Dargen. Nella serata di ieri ha dovuto scegliere solo altri due artisti.

Cinzia Zaccaroni porta Ain’t Nobody di Jasmine Thompson in una versione synth con una tecnica invidiabile nel suono del basso. Una versione dove le sue capacità prendono il sopravvento e la sua sofisticatezza è indiscussa come commenta Fedez anche se la performance è po’ sottotono a livello emotivo come ha sottolineato Rkomi.

Irene Pignatti porta Pazzeska di MyssKeta. Brava, bella voce ma una cover che non dà valore aggiunto al brano originale se non per la particolarità di sentirla chitarra e voce. Lei ha talento ma per Dargen non basta per portarla ai Live.

Matteo Orsi decide di portare un brano di Samuele Bersani, En e Xanax. Una performance emotivamente coinvolgente, viziata da una voce limpida che potrebbe arrivare ancora di più se lui si lasciasse andare. Ai Live potrebbe rendere sicuramente di più e buttare giù il muro di insicurezza e malinconia che un po’ lo avvolge. È comunque standing ovation. Il pubblico è tutto per lui e il giovane si lascia andare all’emozione. Dargen non può farsi sfuggire l’occasione di portarlo con sè ai Live.

X Factor 2022 Last Call
Matteo Orsi – Ph. Virginia Bettoja

Martina Baldaccini porta Tu, forse non essenzialmente tu di Rino Gaetano. Voce graffiante, presenza scenica. Si vede che il passato e la sua esperienza da busker le hanno dato consapevolezza di dove può arrivare e delle sue capacità. Rkomi commenta parlando dell’espressività, che certo non le manca. Ma quando deve arrivare alla scelta su chi portare ai Live Dargen tentenna.

Beatrice Maria Visconti decide di portare Il Cielo di Renato Zero. Lei è un personaggio e molto probabilmente sa di esserlo. Sul palco si sente a suo agio e si vede da come si muove, da come si atteggia. Tra le migliori performance sul palco anche se in questa esibizione non convince del tutto.

X Factor 2022 Last Call
Beatrice Maria Visconti – Ph. Virginia Bettoja

Dargen si trova così a scegliere tra le due artiste e lascia il verdetto ad una breve esibizione a cappella da parte di entrambe. Un vis a vis tra Beatrice, che porta Prenditi cura di me di Fiks, e Martina che decide di affidare le sue sorti ad un suo inedito.
Inedito di Martina Una scelta difficile e strategica per Dargen che si prende la libertà di fare letteralmente due passi cercando consiglio tra gli altri giudici riuniti in una stanza per seguire le sue Las Call. La scelta poi ricade su Beatrice.

X Factor 2022, alle Last Call Rkomi punta sull’eterogeneità

Rkomi ha un bel roster tra cui scegliere ad X Factor 2022. Gli altri giudici lo fanno notare mentre commentano le sue scelte. Alla fine il team risulta essere molto eterogeneo e per il giudice c’è margine per lavorare e impostare al meglio i ragazzi.

Alle Last Call di Rkomi iniziano i Santi Francesi con Che Fantastica Storia la Vita di Antonello Venditti. Un duo che funziona dalla prima nota, c’è intesa e tanto lavoro di sound e di equilibri. Un mood che piace al pubblico che si alza in piedi e regala la standing ovation al duo. Si alza anche Rkomi che ha capito di avere di fronte due veri talenti. L’accesso ai Live è cosa ormai scritta.

X Factor 2022 Last Call
Santi Francesi – Ph. Virginia Bettoja

Dopo di loro un’altra band, i The Violet End che portano gli Afterhours con Dentro Marylin. Un pezzo difficile ed un mondo che ad Rkomi piace ma che, purtroppo per loro, non basta per farli accedere ai Live.

Manal Harchiche porta Session 32 di Summer Walker. Voce e chitarra (per la prima volta) per lei. Rkomi definisce la versione della canzone “noiosa ma comunque coraggiosa e diversa dal solito”. Un giudizio non completo che porta il giudice a farla sedere ma con delle riserve. Quando è il momento della decisione definitiva però la scelta di Rkomi non ricade su di lei.

Delì Lin porta Mercy di Shawn Mendes. Anche per lui chitarra e voce. “Ti sento confinato in un unico modo di usare il tuo timbro” gli rivela Rkomi che, tenendo conto delle performance precedenti, gli dà una sedia. Non basta però ed è costretto a lasciare X Factor 2022, non prima di aver ringraziato tutti facendo commuovere la conduttrice Francesca Michielin.

X Factor 2022 Last Call
Jacopo Rossetto – Ph. Virginia Bettoja

Jacopo Rossetto, l’”astronauta del suono” come definito da Rkomi decide di portare il brano di Loredana Bertè In Alto Mare, in una versione synth pop che dimostra tutto il suo talento e la sua capacità. Uno dei favoriti per arrivare in finale. Rkomi lo sa e gli dà l’accesso ai Live.

Giorgia Turcato porta People Help The People di Birdy. Basta una nota per far emozionare i presenti e anche Fedez commentando è convinto del suo talento.
Il pubblico si alza in piedi per una performance ineccepibile e intoccabile. Il suo mondo è la musica a 360 gradi e piace a tutti. L’accesso ai Live è d’obbligo e Rkomi non se lo fa ripetere due volte.

X Factor 2022 Last Call
Giorgia Turcato – Ph. Virginia Bettoja

X Factor 2022, le certezze di Fedez alle Last Call

Fedez è il vero veterano tra i giudici di X Factor 2022. Per lui ogni scelta sembra premeditata. Alcune scelte arrivano schiette e senza mezzi termini. E’ convinto e dimostra sicurezza. Chissà che quest’anno non possa vincere proprio uno dei suoi artisti questa edizione di X Factor.

Gli Omini, già con accesso ai Live essendo l’unica band del suo team, possono stare tranquilli ma per Fedez non sarà facile scegliere tra gli artisti del suo roster, anche se fin da subito dimostra di sapere cosa sta cercando.

Wiam Ait Bakrim decide di stupire Fedez con Someone Like You di Adele. Impossibile non trovare il confronto con l’originale e Fedez è il primo a dirglielo. Tre esibizioni che non l’hanno portata a farsi conoscere al meglio dal giudice che decide di non farle continuare il percorso ad X Factor 2022.

Marco Zanini porta Break My Heart Again di Finneas O’Connell. Una voce calda, profonda. È bravo senza ombra di dubbio, piace al pubblico. Fedez però ha le idee più che chiare e nei suoi progetti non c’è quello di portarlo ai Live. È un no secco.

È il turno di Gaia, in arte Dadà che prova a conquistare Fedez con un Mashup con Funiculì Funiculà e Mas Que Nada. L’elettronica è il suo universo e le piace giocare con contaminazioni che però non sempre trovano il giusto equilibrio. Fedez non la trova la sua performance più avvincente ma è convinto che lo sperimentare sia un punto di forza e decide di farla sedere. Il passaggio ai Live però non risulta scontato anche se poi la scelta del giudice ricade su di lei come terza artista della sua squadra.

X Factor 2022 Last Call
Gaia Eleonora Cipollaro, in arte Dadà – Ph. Virginia Bettoja

Linda Riverditi con la sua intensità decide di cantare Skinny Love di Bon Iver. Standing ovation quasi premeditata per lei, una delle voci più belle e dei talenti fin da subito riconosciuti di X Factor. Diciannove anni e un mondo pieno di emozioni il suo che conquistano Fedez che le dà accesso diretto ai Live.

Filippo Ricchiardi porta Paparazzi di Lady Gaga. Una scelta non usuale rispetto a ciò a cui ci aveva abituato. Una voce interessante, un gusto e un’eleganza fuori dal comune come precisa lo stesso Fedez, che però non bastano per permettergli l’accesso ai Live.

X Factor 2022 Last Call
Linda Riverditi – Ph. Virginia Bettoja

X Factor 2022 è ogni giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand.