Siamo già arrivati alla decima puntata di questa edizione di Amici e i professori, guidati dalla produzione, hanno deciso di girare le carte in tavola. É stato deciso in settimana dalla maestra Celentano (poi sostenuta da Rudy Zerbi) di mandare in sfida gli ultimi classificati delle classifiche di ballo e di canto… E così è stato arrivando a due eliminazioni per lasciare spazio a due nuove allieve meritevolissime.
Questa settimana una puntata più corta, per via dell’inizio della Coppa del Mondo di calcio in Qatar ma che, comunque, ci ha permesso di godere a pieno del talento dei ragazzi e, parlando dei cantanti, arrivano finalmente delle assegnazioni di cover giustissime per le loro corde. A questo però c’è un motivo, i brani sono stati scelti dall’alchimista della musica italiana, un genio assoluto: Dardust, che ha anche giudicato i ragazzi in questa gara. Dall’altro lato una giuria più ampia a giudicare i ballerini: Irma di Paola, Eleonora Abbagnato e Garrison.
Applausi meritati e un secondo posto con un 9,5 per Wax, sì, mi sono ricreduta, ma è giusto che sia così. Lo chiamiamo “percorso” quello in un talent proprio perché ci si aspetta di entrare in un modo e trovare, pian piano, la propria identità e stile di comunicazione artistica. Wax sta dimostrando, già adesso, di essere pronto per il serale regalandoci una rivisitazione di “C’est La Vie“ di Achille Lauro non forte solo a livello di scrittura, ma anche a livello di presenza scenica molto teatrale.
A superarlo riesce solo Tommy Dali (senza tirargliela, mi sbilancio dicendo che potrebbe essere uno dei possibili finalisti del serale di quest’anno) che canta in maniera impeccabile, sempre aggiungendoci quel suo tocco personale molto R&B internazionale, “Non Lasciarmi Cadere” di Chiello.

Agli ultimi posti, quindi a rischio eliminazione, arrivano invece Cricca (che non convince totalmente con un “Moves Like Jagger” cantato con troppa poca grinta), Ascanio e Niveo che, nonostante l’assegnazione perfetta per le sue corde di “Scrivile Scemo“, ha ancora problemi di tempo e intonazione. Tra i professori di canto si passa allora a scegliere chi mandare in sfida: sia Lorella che Arisa vogliono nella scuola Angelina Mango (sì, figlia del grande Mango ma, come abbiamo già imparato dall’anno scorso con LDA, noi guarderemo il suo talento e bravura senza legarla al nome di suo padre).
Data l’indecisione di Arisa che avrebbe voluto mandare in sfida un allievo di Lorella (sicuramente Niveo, che Lorella tiene stretto con le unghie e con i denti avendo da poco iniziato un percorso per provare a farlo sbloccare sul palco) è proprio quest’ultima che decide di chiamare la sfida mandando sul palco Ascanio. Il suo inedito “Margot” è diventato virale su tutti i social nell’ultima settimana, specialmente TikTok, portando il pubblico di Amici ad amarlo per la sua scrittura particolare fatta di immagini suggestive ma quotidiane.
Chiaramente, però, non riesce a reggere il confronto con la sfidante, forte a livello vocale ma anche per quanto riguarda la presenza scenica sul palco. Carlo di Francesco consegna a lei la felpa di Amici, finalmente nella classe di Amici 22 arriva un’altra voce femminile!
La gara dei ballerini e la nuova arrivata ad Amici 22

Questa volta sono i ballerini a dover affrontare una giuria composta da tre elementi, coreografi che arrivano tutti da mondi artistici differenti per questo, alcuni ballerini validi si sono trovati, forse, ad essere penalizzati da questo. Il primo posto lo conquista Maddalena ballando sulle note della dolcissima “Eppure Sentire“. Giovanissima, è riuscita con maturità ed empatia a fare sua la canzone portando ai giudici una sua storia personale.
Dietro di lei il latinista Mattia, ancora tanto penalizzato dal plexiglass che lo divide dalla professionista… Ai penultimi posti, tutti a pari merito e a rischio eliminazione, Claudia, Ludovica e Rita (che comunque ci ha regalato una bellissima performance, uscendo dalla sua comfort zone, che puntava tutto sull’espressività). A chiamare la sfida dei ballerini sono la maestra Celentano ed Emmanuel Lo che vogliono sostituire a Claudia la ballerina Isobel.
La sfida viene vinta da Isobel, nuova allieva della classe di ballo di Amici 22. 19enne australiana già molto seguita sui social per via di una carriera già ben più che avviata. Possiamo ritenerla già professionista avendo guardato solamente un’esibizione… Quale maestro sceglierà?
Torniamo per un attimo ai cantanti e a Dardust. L’artista ha fatto ai cantanti un regalo senza precedenti, un’occasione unica. Dario Faini ha prodotto 3 beat su cui i cantanti avranno possibilità di scrivere un proprio pezzo. L’appuntamento con lui è tra un mese, il cantante che sarà riuscito al meglio a cogliere l’essenza della musica mettendoci la propria penna, potrà avere la possibilità di avere un brano prodotto da Dardust sulle piattaforme digitali. Una cosa non proprio da tutti i giorni, soprattutto per dei cantanti “emergenti”.