WILL

Will con “Le cose più importanti” in gara a Sanremo Giovani

1 Condivisioni
1
0
0

Lo ascolteremo dal vivo su Rai 1 il prossimo 16 dicembre dal Teatro Casinò di Sanremo in occasione della finalissima di Sanremo Giovani, ma è già disponibile da venerdì 18 novembre il nuovo singolo di Will, ‘Le cose più importanti’.

Il brano, pubblicato per Capitol Records Italy (Universal Music Italy), si trova su tutte le principali piattaforme digitali, mentre è possibile guardare il videoclip ufficiale che lo accompagna su YouTube.

Dopo il successo virale ottenuto con le canzoni ‘Estate’, certificata disco di platino, ‘Domani che fai?’, ‘Capolavoro’, ‘Anno luce’, ‘Più forte di me‘ e ‘Chi sono veramente’, Will si prepara a partecipare all’importante competizione di Sanremo Giovani portando tutta la sua freschezza, la sua personalità e la sua originalità.

Il nuovo singolo, “Le cose più importanti”

Giovanissimo (ha poco più di vent’anni), riflette in questo nuovo singolo proprio su quali siano ‘Le cose più importanti’ e su come bisognerebbe prendersene cura, senza rimandarle o tralasciarle. Scritto in modo molto naturale ed immediato, come racconta lo stesso Will, il testo della canzone prende ispirazione da una vicenda vera, una storia d’amore iniziata già da bambini, che porta a capire come siano proprio le cose più importanti quelle che, nonostante tutti i cambiamenti che possono avvenire, rimangono intatte e forti.

Si tratta soprattutto delle emozioni, “quelle che bisogna trovare il coraggio di dire nella maniera più semplice possibile, perché non sappiamo quante possibilità avremo poi per dirle”, dice il cantante veneto.

Un brano fresco e genuino, che non rimane superficiale, ma che si rivela invece intenso e a tratti malinconico, grazie anche alla produzione di Tom che porta la sonorità semplice ad una costante crescita: rimane nelle orecchie dal primo ascolto, ma lascia qualcosa in più.

Will, nome d’arte di William Busetti, si fa vedere infatti con questo brano in tutta la sua sensibilità e autenticità, dimostrando di saper catturare con musica e parole la genuinità delle cose e la purezza del vivere quotidiano. E’ un giovane che parla ai giovani, che è in grado di raccontare quelle fragilità e situazioni in cui tutti i gen Z – ma non solo – possono rivedersi.

La canzone rappresenta quindi una nuova tappa nel percorso di maturità personale ed artistica di Will, l’evoluzione pop di un giovane cantante cresciuto con una madre di origini inglesi, che lo ha avvicinato al british pop, e con un padre che invece gli ha fatto conoscere il mondo del cantautorato italiano. Il tutto però unito ad un sapore urban che rende la canzone estremamente contemporanea e giovane.

Il videoclip pubblicato qualche giorno fa su YouTube mette in mostra l’unione di questi mondi sonori: nelle immagini, Will canta la sua canzone accompagnato dalla sua band, ma questi si trovano in un’area di sosta di una autostrada, con cartelli pubblicitari e automobili alle spalle. La tradizione dell’esibizione dal vivo, ma in una location decisamente urban.

Will, gli esordi

Will rappresenta infatti a pieno titolo la contemporaneità e la generazione Z: nato nel 1999 a Vittorio Veneto, è cresciuto poi a Soligo. La vita di provincia lo ha spinto, tra una partita di calcio e l’altra, a scrivere i primi testi, ispirandosi soprattutto al rap italiano, e a pubblicare questi primi lavori su Youtube.

E’ il discreto successo di questi brani che lo ha poi portato a partecipare al talent show X Factor nel 2020, dove è arrivato a cantare davanti ai giudici in prima serata, ma soprattutto dove ha avuto la possibilità di far ascoltare le sue canzoni. Su tutte ‘Estate’, che immediatamente dopo le audition è diventata virale sui social e ha iniziato a collezionare tantissimi stream, fino ad arrivare ad oltre 30 milioni su Spotify.

Il suo primo EP si chiama “Chi sono veramente” e contiene brani che hanno fatto arrivare Will ad avere oltre 100 milioni di stream.

Will negli ultimi giorni è stato impegnato con la chiusura del suo “Chi sono veramente Tour”, che lo ha visto protagonista dell’ultimo concerto il 19 novembre a Treviso, ed è ora pronto per prepararsi alla finalissima di Sanremo Giovani.

Ti potrebbe anche piacere