Dargen D’amico è sicuramente una delle novità di questo 2022, non tanto per il suo percorso artistico, che per gli addetti ai lavori non lo si scopre oggi, quanto per il pubblico più generalista che grazie alla partecipazione al festival di Sanremo con il brano “Dove si balla” e la presenza nella serie “The Ferragnez” ( ricordiamo che è uno degli autori di alcuni brani di Fedez) si è fatto conoscere ed apprezzare.

È di questi giorni la ciliegina sulla torta, ovvero la notizia del suo ruolo come nuovo giudice nella nuova edizione di Xfactor.

Dargen D'Amico

Le 5 curiosità su Dargen D’Amico

– Tante le collaborazioni eccellenti per Dargen, tra quelle meno conosciute ma sicuramente importanti c’è quella con Jake La Furia e Gué Pequeno, in quella che fu la fase embrionale dei Club Dogo, denominata Sacre Scuole.

– Il rap è sempre stata la sua passione, ma inizialmente i primi passi in questo mondo li ha fatti con lo pseudonimo di “Corvo D’Argento”

– A differenza di quanto si possa pensare per chi lo abbia conosciuto “solo” a Sanremo, Dargen è un grande appassionato di cantautorato italiano, e non a caso le sue maggiori influenze arrivano da Franco Battiato, Enzo Jannacci e Lucio Dalla. 

– Aveva già partecipato al festival di Sanremo, ma in veste di autore di alcuni brani come “Chiamami per nome” di Fedez e Francesca Michielin ( che potete vedere anche nella serie “The Ferragnez” e di “Dieci” di Annalisa per il Festival di Sanremo 2021 

– Il suo primo album di D’Amico, Musica senza musicisti (2006)

– Come molti di voi avranno notato, come i supereroi, anche lui ha la sua maschera, in questo caso gli occhiali, inseparabili con cui non si on si mostra mai in pubblico senza

Queste erano alcune curiosità su Dargen D’Amico, se ti perso le curiosità di altri artisti cercale sul nostro portale.