LOVESICK, sentire così tanto la mancanza della persona amata tanto da non essere in grado di comportarsi normalmente. Il mal d’amore, perno attorno a cui Tredici Pietro e Lil Busso hanno voluto costruire l’album che li vede artisticamente uniti, come è solito accadere ultimamente nel panorama urban internazionale. Due amici, prima di tutto, Pietro e Nicola, che condividono riflessioni e storie di esperienze del sentimento più duro e meraviglioso di tutti, l’amore con le sue mille sfaccettature.
“Noi, in primis, volevamo un disco sul nostro gemellaggio. La nostra idea è stata quella di fare un disco perché eravamo amici. É semplicemente un disco di amici che si sono ritrovati entrambi, quest’estate, a vivere situazioni sentimentali travagliate e, di conseguenza, parlarne”.
Nonostante la presentazione dell’amore anche dai lati più scuri, il sound che l’album regala è esplosivo e coinvolgente, riprendendo le sonorità rap e hip hop che si stanno facendo strada sul mercato americano. Prima influenza? Sicuramente l’ultimo album di Drake. Un disco rap che, come anticipato, abbraccia però anche i generi pop e dance facendo dei bassi potenti, ritmi coinvolgenti e non banali e testi che parlano ad una generazione sempre lovesick, le chiavi che lo faranno funzionare sulle piattaforme streaming.
Quando due artisti si incontrano in studio per lavorare assieme ad una traccia o, come in questo caso, ad un intero album, inizialmente risulta sempre difficile trovare un punto d’incontro. Tredici Pietro e Lil Busso non sembra che abbiano invece incontrato questo ostacolo: “É stato molto semplice, spontaneo. Per me, che ho sempre dato meno importanza al testo e più al sound, lavorare con Pietro (uno dei liricisti più forti in Italia) che mi spronava a dare sempre il meglio, è stato un aiuto. Io, grazie a lui, ho imparato a scrivere diversamente rispetto a prima”.
Un’amicizia nata molto prima del lavoro in studio, che ha portato i due ragazzi a crescere e a scontrarsi eventualmente, sempre però in maniera matura e proficua.

Tredici Pietro e Lil Busso, le influenze di LOVESICK
“Il disco inizia con un pezzo jersey, il nuovo pop. Un genere urban che viene da New York e si basa su un colpo di cassa drittissimo! Questo crea un vortice ritmico in costante movimento. Le influenze estere sono sicuramente più facili da andare a raccogliere e più dirette, nonostante io mi sia ispirato anche a tanti artisti colleghi italiani, come Tedua”.
Influenze che arrivano allora da oltreoceano ma con una penna ed un linguaggio italiani che nessuno potrà mai imitare. Sonorità che arrivano dal mondo del djing, dei club pronte a far sicuramente ballare chi i club italiani li frequenterà da oggi in poi.
Interessantissimi dunque, come anticipato da Pietro, la prima traccia del disco: Sì O No, un ritmo che ti prende subito presentando l’essena generale del progetto e la volontà di aver voluto inserire generi sperimentali.
Due i featuring presenti: Diss Gacha e Villabanks. Il primo in Sara e Sabrina, un pezzo che Pietro non voleva nel disco ma solo come freestyle da postare sui social, eppure funziona e Busso e l’etichetta lo hanno voluto inserire fortemente. Villabanks canta invece in Almeno Se Litiga Scopiamo, la versione carnale del brano precedente in tracklist, la titletrack. Un’artista che Tredici Pietro e Lil Busso hanno voluto fortemente nell’album ammirandone la libertà di espressione legato al tema della sessualità, scrittura che ha influenzato i due amici e rapper bolognesi.
A fare da apripista al nuovo album sono stati i singoli “Why U Naked?” e “2€/Secondo”, che Tredici Pietro e Lil Busso avevano già presentato live al pubblico in anteprima durante il concerto sold out dello scorso 4 ottobre in Santeria a Milano.
LOVESICK” arriva dopo “Guardami le spalle” e “Solito posto, Soliti Guai”, il progetto discografico uscito il 22 aprile 2022 in digitale e per la prima volta in formato fisico in CD e Vinile, che ha debuttato nella Top 5 della classifica ufficiale FIMI/Gfk dei vinili più venduti in Italia.
Sempre a partire dal mese di aprile 2022, l’artista ha presentato live sul palco i nuovi singoli e i suoi brani più iconici in un tour che ha attraversato i festival delle principali città italiane, culminato in tre date nei club a Bologna (Locomotiv Club, 29 settembre 2022 SOLD OUT), Roma (Largo Venue, 2 ottobre) e Milano (Santeria, 4 ottobre SOLD OUT), accompagnato da una vera band dal vivo.