Lo Stato Sociale annuncia un nuovo album in studio, ma prima di pubblicarlo gli dedica un tour, “L’atteso tour di anteprima di un disco bellissimo”: 11 concerti tra marzo e aprile 2023 per presentare al pubblico le nuove canzoni, in arrivo a maggio 2023.

Il collettivo indie Lo Stato Sociale, composto da Albi, Bebo, Carota, Checco e Lodo, non pubblica un vero disco di inediti dal 2017: nel mezzo, due Festival di Sanremo, la pubblicazione di un best of, il romanzo “Sesso, droga e lavorare”, uno show su Rai Radio2, e tanti concerti.

lo stato sociale

“Ci mancava poter costruire un discorso completo di musica e parole” dicono “Siccome la cosa più divertente in assoluto è suonare dal vivo, abbiamo deciso di presentare il disco con un tour di 11 date in anteprima. Tutte a prezzi popolari, come da tradizione. Prima suoniamo il disco e poi lo pubblichiamo: vi assicuriamo che è bellissimo e pieno di noi, di voi e di quello che vediamo intorno. È la nostra visione del mondo, è il nostro parco giochi, è come eravamo, come siamo e come saremo. Saltateci addosso (sì, suoneremo anche quelle vecchie).”

Il nuovo tour de Lo Stato Sociale: le date

E così, nel loro modo originale, controcorrente e libero, i “regaz” dello Stato Sociale tornano sulle scene e tornano a darci la loro visione del mondo direttamente dal palco, con 11 date nei club di tutta Italia, in cui cercheranno di ricreare la stessa atmosfera degli inizi, senza grandi scenografie, senza aspirazioni di mercato, senza filtri, ma con tanto cuore e calore: “Ci sono solo loro 5, i regaz, che suonano per i loro fan, quelli della prima ora e quelli che si sono innamorati negli anni, fino ad oggi.”

Ecco di seguito tutte le date della tournée organizzata da Antenna Music Factory, che partirà a marzo 2023 e di cui tutti i dettagli sono spiegati a questo link:
24 marzo – LIVORNO @ The Cage
25 marzo – BOLOGNA @ TPO
31 marzo – BRESCIA @ Latteria Molloy
7 aprile – PERUGIA @ Urban
8 aprile – ROMA @ Monk
14 aprile – PADOVA @ CSO Pedro
16 aprile – MILANO @ Magazzini Generali
20 aprile – CATANIA @ MA
21 aprile – RENDE (CS) @ Mood Social Club
22 aprile – MOLFETTA (BA) @ Eremo
28 aprile – TORINO @ Hiroshima Mon Amour

lo stato sociale

Il nuovo album e il primo singolo

Come già detto, sarà un modo per condividere con i fan nella maniera più diretta e più immediata possibile le canzoni contenute nel nuovo album, che uscirà solo più avanti, a maggio 2023 per Garrincha Dischi/Island Records.

Una piccola anticipazione ci viene però concessa: a gennaio 2023 infatti il collettivo de Lo Stato Sociale presenterà un singolo, “il primo singolo di un disco bellissimo”, con il quale inizierà a riutilizzare la voce per dire tutto ciò che ha da dire.

Lo Stato Sociale: la carriera

Lo Stato Sociale si è sempre contraddistinto per la sua ironia, intelligenza e per la chiara visione del mondo che ha sempre espresso con libertà, ironia e la giusta dose di rabbia. Il collettivo è nato infatti nel 2009 con l’idea di colmare un vuoto di mercato creato dalle politiche neoliberiste globali e per essere lo “stato sociale” di cui tanti lamentavano la mancanza.

Anticapitalismo, libertà e impegno civile sono stati i punti chiave della loro attività, nella musica e al di fuori, a partire dal primo EP “Welfare pop”, del 2010, passando per “Amore ai tempi dell’IKEA”, “Turisti della democrazia”, “L’Italia peggiore”, e arrivando ad “Amore, lavoro e altri miti da sfatare”.

Conosciuti dal grande pubblico soprattutto a partire dal secondo posto al Festival di Sanremo del 2018, dove si sono presentati con l’allegra “Una vita in vacanza”, avevano in realtà già alle spalle due palazzetti riempiti, il Paladozza di Bologna, nel 2015, e il Forum di Assago, nel 2017, i primi grandi concerti dell’allora nascente mondo indie italiano.

A conquistare i fan sin dalle origini è stata la sincerità, più che lo spettacolo, la mancanza di rifiniture, più che la perfezione, e quella carica di anticonformismo intelligente che è in grado di dare una sua visione interessante del mondo: tutti elementi che si annunciano presenti anche in questo nuovo progetto.