Un anno spettacolare, il 2022, per Marracash: il rapper si è riconfermato il “king” del rap, ma non solo. Dopo il successo dei suoi ultimi due album, i più importanti progetti della sua carriera, e riconoscimenti prestigiosi, è arrivato finalmente il tour che i suoi fan stavano aspettando da ben tre anni, ed è stato formidabile.
Il successo e i riconoscimenti per “Noi, Loro, Gli Altri”
Il 2021 di Marracash si era chiuso con la pubblicazione del suo settimo album in studio, “Noi, Loro, Gli Altri”, che era stato accolto da subito come un lavoro di grande rilievo. Le riflessioni sulla società di oggi e il punto di vista sui comportamenti delle persone contenuti in esso, ed espressi con la penna onesta e tagliente che caratterizza il rapper siciliano, hanno colpito in molti.

Non stupisce quindi che il 2022 sia iniziato con “Noi, Loro, Gli Altri” fisso nella Top 10 Album e nella Top 10 Vinili della Fimi, che lo ha portato ad essere nella Top 5 degli album più venduti del primo semestre dell’anno, e ad ottenere ben quattro dischi di platino. Durante tutto il 2022, i brani del disco hanno continuato a raggiungere importanti certificazioni: tra le altre, ‘Crazy Love’ è doppio disco di platino, ‘∞ Love’ è triplo platino, e ‘Dubbi’ è disco di platino.
Di queste ultime due canzoni, sono stati pubblicati i videoclip ufficiali nel corso del 2022: il primo vede la partecipazione del collega Guè Pequeno, mentre il secondo è un’animazione realizzata a partire dalle tavole dell’artista Tarik Berber, che sono state esposte presso la Galleria Assab One di Milano il giorno dell’uscita del video su YouTube.
L’interesse per il disco ha coinvolto non solo i tantissimi fan dell’artista, ma anche gli addetti ai lavori e la critica: Marracash è stato infatti il primo rapper ad essere premiato con la prestigiosa Targa Tenco per il ‘Miglior album in assoluto’ del 2022, che gli è stata consegnata ad ottobre, accompagnata da un’esclusiva esibizione al Teatro Ariston di Sanremo. Questo riconoscimento attesta la qualità delle liriche, delle sonorità e dei contenuti che il rapper porta nelle sue canzoni.
La sua scrittura è stata apprezzata anche da un artista che della parole ne ha scritte tante: Vasco Rossi ha infatti scelto Marracash per accompagnarlo nella nuova versione del suo brano ‘La pioggia alla domenica’, uscita a marzo 2022, ed inclusa nell’ultimo album del rocker “Siamo Qui”. I proventi sono stati devoluti a Save The Children Italia per aiutare i bambini vittime di tutte le guerre.
Il ritorno live di Marracash con “Persone Tour”
Il 2022 è stato però soprattutto l’anno del ritorno del “king” sul palco, con un tour inizialmente previsto per il 2020. Il “Persone Tour” è stato diviso in due parti: la fase outdoor ha visto Marracash esibirsi in occasione dei principali festival estivi, come il Lucca Summer Festival o il SottoVulcano Festival di Catania.

La fase indoor ha compreso invece 17 date nei palasport di tutta Italia, di cui 6 solo al Mediolanum Forum, e 1 nella suggestiva location dell’Arena di Verona, facendo di Marracash il primo rapper a calcare il palco dell’anfiteatro. Ogni tappa ha registrato il tutto esaurito, e lo spettacolo portato in scena è stato intenso ed infuocato, con giochi di luci, proiezioni e ospiti attesissimi, come Elisa, Blanco e Luchè.
“Noi, Loro, Gli Altri – DELUXE” e l’annuncio del Marrageddon
Concerti così fenomenali che non potevano non essere impressi in qualche modo: è uscito così a dicembre 2022 “Noi, Loro, Gli Altri – DELUXE”, che contiene la speciale versione live dei brani registrati nelle ultime due date del tour al Mediolanum Forum di Milano, ossia i maggiori successi di Marracash e soprattutto le canzoni tratte dagli ultimi due album, “PERSONA” e “Noi, Loro, Gli Altri”. Ad accompagnare l’album, il nuovo singolo “Importante”.
Tante altre sono state le attività realizzate da Marracash nel corso dell’anno che sta per finire, tra le quali citiamo la partecipazione all’evento unico nel suo genere Red Bull 64 Bars Live a Scampia e la collaborazione con Luchè nel brano ‘Le pietre non volano’, ma Marra sta già pensando al futuro: da poco ha annunciato il suo primo festival, il “Marrageddon”, che nelle sue due date a Milano e Napoli, si preannuncia già un evento sorprendente.