tananai
Ph: Mattia Guolo

Tananai: il 2022 è stato decisamente il suo anno

1 Condivisioni
1
0
0

Tananai è uno degli artisti che possiamo sicuramente definire protagonista di questo 2022. Quel ragazzo che timidamente saliva sul palco di Sanremo a febbraio dello scorso anno di strada ne ha fatta durante questi 365 giorni. Qualificatosi in ultima posizione, Tana è l’esempio lampante di come da un apparente fallimento si possa risorgere e addirittura fondare le basi della propria carriera artistica.

La chiave del suo successo sta sicuramente nel non prendersi mai sul serio e di apparire sui social e sul palco sempre spontaneo, genuino e vero. Se Tananai dovesse ripensare al suo 2022 sarebbe davvero soddisfatto del suo lavoro. L’anno è iniziato con Sanremo cui è seguito un tour primaverile nei club italiani che ha registrato sold-out in più di una data; basta pensare che nel capoluogo meneghino ha dovuto raddoppiare in poco tempo la tappa.

L’estate lo ha consacrato insieme a Mara Sattei e a Fedez a king della bella stagione grazie alla hit “La dolce vita”. Il giovane ha inoltre trascorso la bella stagione spostandosi ed esibendosi di città in città per cantare nei principali locali della penisola. A luglio ha pubblicato il singolo “Pasta” che si è rivelata essere un brano di successo. In tutto questo è anche stato più di una volta ospite al Jova Beach Party salendo sul palco insieme a Jovanotti in moltissime date del tour. Un ospite tanto richiesto che nella data conclusiva di Bresso ha scherzosamente detto “Quest’estate ho visto più Jovanotti che mia madre”.

Dopo una stagione così movimentata, non c’è stato nemmeno il tempo di riposarsi che il 17 ottobre ha pubblicato “Abissale”. Un brano in cui ha fatto emergere un lato che forse fino a quel momento aveva tenuto nascosto. Una canzone dal sound decisamente malinconico molto più intima rispetto a quanto eravamo abituati a sentire da lui. Il testo e la voce di Tana avvolgono l’ascoltatore e il ricordo di questa storia d’amore ormai sfumata arriva dritto alla pancia.

In occasione dell’uscita di questo singolo Tananai è stato fermo immobile in piedi in mezzo a Via Dante a Milano girando il videoclip del brano. Nella stessa posizione per più di cinque ore, è diventato protagonista dei selfies dei passanti che fermandosi hanno approfittato dell’occasione, ignari di essere sul set di un videoclip.

“Abissale” si è rivelato essere il singolo perfetto per anticipare l’uscita del suo primo album intitolato “Rave, eclissi”, pubblicato il 25 novembre. In questa occasione un grande party per raccontare il nuovo progetto musicale che si compone di 15 tracce al cui interno troviamo i pezzi più conosciuti come “Baby Goddaman”, “Sesso occasionale” ed “Esagerata”. Tra i titoli nuovi invece “Rave, eclissi” da cui l’album prende il nome, “Maleducazione”, “Piccola Gabber”, “Tre quarti” e “Fottimi”. La sensazione che emerge dopo aver finito di ascoltare questo disco è quella di conoscere un po’ di più Tananai che utilizza immagini semplici e quotidiane per raccontare una realtà comune a tutti. Un Tana innamorato, energico, sarcastico e soprattutto sincero.

tananai

Pochi giorni dopo l’uscita dell’album è arrivata anche la conferma della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023. L’artista gareggerà con un brano intitolato “Tango” di cui per ora ovviamente non sappiamo nulla. Possiamo solo chiederci se sarà una hit dance cui l’artista ci ha abituato durante questo anno o se emergerà il suo lato più romantico e introspettivo che ha cominciato a mostrare nell’ultimo periodo.

Sanremo sarà solo il primo tassello del puzzle che Tananai sta progettando di costruire per il 2023. Un’altra tessera saranno i concerti nei palazzetti. Il primo sarà il 6 maggio presso il Palazzetto dello Sport di Roma; il secondo invece sarà il concerto al Forum di Assago programmato per l’8 maggio. Una data significativa per il suo primo concerto in un palazzetto: coincide infatti con il suo compleanno e quel giorno Tana di motivi per festeggiare ne avrà parecchi.

Tananai ha letteralmente vissuto un anno pazzesco musicalmente parlando e siamo certi che ripensando ai 365 giorni appena trascorsi non potrà dirsi che soddisfatto. Allo stesso tempo abbiamo la convinzione che alla mezzanotte del 31 dicembre esprimerà molti desideri riguardo i suoi progetti musicali futuri. E noi non possiamo fare altroché augurare il meglio a questo giovane artista che siamo certi ha ancora tanto da far vedere.

Ti potrebbe anche piacere
album di natale

5 curiosità sugli album di Natale

Alcuni interessanti aneddoti sui più popolari album di natale che accompagnano e impreziosiscono le nostre festività natalizie
Luca Argentero

5 curiosità su Luca Argentero

Abbiamo pensato con la redazione di estendere le curiosità anche a quei personaggi che non necessariamente gravitano nel…